JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Costruzione, senso di solidità in mano, aberrazione cromatica tendente al rosso verde (contro quella violacea che mi piace di meno ), f/1.2 ed usabilità tale apertura, tropicalizzazione, stacco dei piani, contrasto e colori mi fanno dire ok, prima o poi sarai mio 50L! :-)
Phystem se volesse un altra ottica da ritratto in canon avrebbe 85 1.8, 85 1.2, 100 f2, 135 f2 e 200 2.8, se poi vogliamo c'è anche il 200 f2. Non capisco perché quindi dovrebbe comprare un pentax con tutti i difetti dell'adattatore.
altro scatto sempre stesso momento sempre stesse prove col pannello riflettente.
ovviamente se pixelli vedi in tutta la sua magnificenza ac, pf e smerdate varie ma ditemi in uno scatto del genere perchè non usare la massima apertura per giocare con l'effetto che ne consegue. ripeto, non è uno scatto di un interno d'arredo o di un oggetto still life, chissenefrega delle sbavature da ta.
mi domando davvero perchè chi ha il 50ino 1.4 lo trova utilizzabile solo da 2.8.... mah !!!
altro scatto sempre stesso momento sempre stesse prove col pannello riflettente.
“ ovviamente se pixelli vedi in tutta la sua magnificenza ac, pf e smerdate varie ma ditemi in uno scatto del genere perchè non usare la massima apertura per giocare con l'effetto che ne consegue. ripeto, non è uno scatto di un interno d'arredo o di un oggetto still life, chissenefrega delle sbavature da ta.
mi domando davvero perchè chi ha il 50ino 1.4 lo trova utilizzabile solo da 2.8.... mah !!!
p.s. ogni tanto l' 1/8000 della 5d3 serve a qualcosa... MrGreen savaidis.tumblr.com/post/117886834510 „
lo sfocato del 50 1.4 per i miei gusti è al limite della decenza....l'ho avuto in prova ed ho fatto di tutto per farmelo piacere, prima o poi prenderò il 50L per avere la focale....Nitido è nitido quanto basta ma lo sfocato su un fisso è troppo importante...
Il 50/1,4 non è mai stato male, anzi (le AC ci sono, più abbondanti, anche sul f1,2). Per quel che costa rispetto al 50L è un musthave. Soprattutto pesa il giusto. Il 50L sulla 5D diventa un maneggievole come un tombino di ghisa
“ Chissà cos'hai provato... Che pazienza bisogna avere... MrGreen;-) „
Per provato intendo che ne ho avuto un esemplare per più di due settimane. Poi come ho sottolineato ognuno ha i suoi gusti, l'avevo preso proprio perché aveva un buon prezzo l'idea era di metterlo li nel corredo per uscite leggere come facevo con il 50 1.8G quando avevo la D800. Proprio confrontandolo con il Nikon da 200 euri ci si rende conto che il 50 1.4 sente il peso degli anni più di altre lenti. Ad esempio ho preso usato al volo il 40 2,8 e lo trovo eccellente pur con i suoi limiti di luminosità e mi fa da tappo del corpo macchina. Il 50 1.2 sinceramente non l'ho mai avuto e sarei curioso di provarne le decantate doti, purtroppo il budget richiede che mi fermo almeno per un paio di mesi dalle spese pazze ma poi se trovo l'usato giusto potrei farci un pensierino.
PS: in ogni caso il 50 1.4 non è una brutta lente, anzi, solo che potrebbero almeno venderla sui 200-250 euro massimo visto che ha una concorrenza agguerrita, magari se capita un buon usato lo compro e lo provo per un periodo più lungo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.