JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Fatta alla veloce....abbassato parecchio texture e chiarezza sulle abitazioni.. Secondo me, grossomodo, c'era una luce complessiva di questo tipo... Del resto il protagonista è il cielo colorato..
“ In ogni caso questo è il link per scaricare il raw (spero funzioni), se qualcuno vuole divertirsi sarei ben contento di condividere questa esperienza „
">www.dropbox.com/scl/fi/b6z56zrleayw5he0z1mti/2024_11_08_065931.ARW?rlk L'ho visto ora il link del file in HR.... io avevo scaricato la versione da circa 6 mpx, l'esempio senza PP che avevi messo in prima pagina .... però lo stesso si è fatta lavorare bene...
molto bella questa foto ed anche la qualità del file è molto elevata...
Ancora più morbida la parte sulle case la trovo anche meglio... Ha un contrasto e un dettaglio pazzesco questo scatto... sarà l'ottica, oltre alla macchina che non scherza e conosco bene......
Il lavoro che ho fatto in questa foto non l'ho mai fatto in vita mia... Praticamente un lavoro inverso di togliere chiarezza texture, ma a quantità industriali ne ho tolte, ed anche il contrasto tolto totalmente, insomma tutto un tipo di manovre in Cr che non avevo mai fatto, ed il tutto per ammorbidire la zona delle case per renderla meno contrastata e dura......
Salve a tutti, mi unisco a questa interessante discussione per cercare di chiarirmi un dubbio che mi èsorto in questi giorni: come già scritto in altro thread, da poco tempo ho ripreso in mano la mia vecchia Fuji per vedere se mi tornava voglia di fare due foto ogni tanto e, giusto per cominciare, ho installato sul pc il software gratuito di sviluppo raw che Fuji mette gratuitamente a disposizione degli utilizzatori delle sue fotocamere (mi sembra che si chiami studio raw, o qualcosa del genere). Proprio ieri, poi, invogliato da questa discussione, ho attivato la prova gratuita di Silkypix 12 pro. Ebbene, aprendolo mi sono ritrovato davanti praticamente lo stesso programma; sì, la disposizione dei comandi è un po' diversa, poi non conosco così bene tutte le funzioni di queste App per cui probabilmente quella a pagamento sarà sicuramente più completa ed evoluta, ma a prima vista mi sembrano proprio due programmi sostanzialmente sovrapponibili, tanto che mi sto chiedendo se e quanto possa valer la pena acquistare la versione a pagamento.
Buongiorno Enrico, da quanto mi par di capire tu hai la versione 11 monomarca per Fuji, che rispetto la 12 cambia soprattutto come interfaccia e (la 12) ha in più qualche funzione aggiuntiva, ma non certo fondamentale. Credo che la 11pro multimarca, se vuoi verificare, sia ancora scaricabile....
Ciao Gian Carlo, ora che sono al computer vedo l'app che ho scaricato gratuitamente: Raw File Converter EX 3.0 di Silkypix, mentre quella scaricata per i 30 giorni di prova gratuiti è la Silkypix Developer Studio Pro 11 . Ecco, i due programmi sono molto simili, anzi, sembrano quasi la stessa cosa infatti non posso aprirli entrambi, se apro uno non mi fa aprire l'altro; succede come quando cerchi di aprire un'app (o un file) che in realtà è già aperto. Non so se mi sono capito
Ora, io questo Studio Pro 11 (o 12 che sia) lo avrei anche comprato visto il costo abbordabile, ma se deve differenziarsi dall'app gratuita solo per alcuni strumenti particolari che magari non saprei neanche usare, ne faccio anche a meno.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.