| inviato il 08 Novembre 2024 ore 13:35
Se posso dire la mia... siamo circondati da meccanici che non capiscono i nuovi motori. Frasi come " l'egr non serve a nulla", "il fap va tolto.." se le sentite pronunciate da un meccanico, fatevi un favore: scappate a gambe levate e toglietegli l'auto dalle mani. E' CERTAMENTE un meccanico che NON PUO' risolvervi il problema del FAP. Anzi vi distrugge il motore. Per quanto riguarda il serbatoio ad blue e' un problema serio. Un difetto di progettazione. Si puo fare poco purtroppo. |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 13:42
“ Dimmi cosa deve fare costui e i tanti nelle sue condizioni? „ il punto e' che il FAP NON SI DEVE intasare. Se lo fa NON E' COLPA DEL FAP. Il fap e' un po' come il filtro del lavandino di casa..funziona bene fino a che non cerchi di farci passare un chilo di briciole di pane La rigenerazione ripetuta non serve a nulla. Perche' non risolve il problema che ha fatto intasare il fap. C'e' sicuramente un problema alla valvola di ricircolo e all'aspirazione. Se vuoi risolvere il problema del FAP devi pulire tutta la parte alta del motore e tutte le valvole parzializzatrici. Anche i piccoli scambiatori di calore del circuito di ricircolo vanno puliti. Se lo fai l'auto torna nuova ed il fap riprende a funzionare. I |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 14:40
"Però, attenzione! Guidare un'ibrida è questione religiosa, un f-atto di fede: non è per tutti!" Smart guarda che un'ibrida è un'auto cone le altre auto con solo motore termico, non ha nessuna complicazione o impedimento perché non devi caricare la batteria, si ricarica da sola le auto che danno limiti sono le Plugin e le elettriche pure, quelle devi ricaricarle |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 15:43
“ Frasi come " l'egr non serve a nulla", "il fap va tolto.." se le sentite pronunciate da un meccanico, fatevi un favore: scappate a gambe levate e toglietegli l'auto dalle mani. „ Debbo darti,ahimé,ragione. Tanti,troppi apprendisti stregoni.Senza generalizzare ovviamente.E riconoscere al meccanico la fallibilità che si riconosce ad altre mansioni. |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 15:51
E' questione che il motore moderno e' talmente sofisticato che la modifica dei parametri di funzionamento non puo' piu' essere fatta dal praticone. Anche se e' un genio. Il famoso fap e' il centro attorno a cui ruota tutta la carburazione e regolazione del motore. ci sono i sensori che guidano e determinano le posizioni delle valvole di regolazione. Quasi sempre il fap si intasa perche una delle valvole che parzializzano l'ingresso di aria e combustibile nel motore si incrosta e si inceppa. A quel punto il trafficone, che non ha capito il senso di funzionamento di tutto quel marchingegno, decide che l'egr e' inutile... il motore funziona ugualmente con o senza. quindi te la blocca aperta.o chiusa. Facendo lavorare il fap fuori progetto. Dopo ripetuti blocchi dovuti al fap intasato, ti dice che il tuo modo di guidare non e' adatto al diesel e, o vendi l'auto o togli il fap.. Come dicono i Minions: Bella Volata... |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 15:59
a me hanno detto che dovevo tirare il collo in tangenziale ogni tanto |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 16:21
Si, ogni tanto puo' far bene farlo. Ma il centro del problema e' che il motore deve stare entro limiti stretti di emissione e consumo. Sopratutto quando gira piano. Quindi, quando sei a regimi bassi, per restare nei limiti di emissione, si preleva una parte dei gas di scarico, la si raffredda con degli scambiatori e la si immette nel condotto di aspirazione. In pratica il motore respira sempre lo stesso volume, ma tira dentro meno ossigeno e piu' gas di scarico. A quel punto la centralina dosa l'iniezione per ottenere di stare dentro ai parametri. Man mano che acceleri le valvole parzializzatrici si muovono e lasciano entrare piu aria fresca e meno gas di scarico. Le centraline di iniezione modulano la quantita del gasolio e tutto funziona. Il fap trasforma il pm10 in pm2,5 e si pulisce. ovviamente il gas di scarico trasporta residui carboniosi che intasano gli scambiatori e bloccano prima o poi le valvole parzializzatrici. Funzionando male queste, le centraline adeguano i parametri, ma il fumo diventa eccessivo. Tu non lo vedi perche viene bloccato dal fap, ma a quel punto il fap non riesce piu' a pulirsi completamente (neppure nelle famose sparate in autostrada). E li comincia il balletto.. pulizia fap.. pulizia fap... "l'egr non serve a un czzo, togliamola". pulizia fap pulizia fap..".hai il fap morto, fa 5000' euro il cambio, che faccio signo? lascio o tolgo?" Togli.. togli.. ed il fumo aumenta, ma non essendo fermato dal fap l'auto diventa una ciminiera e beve il doppio.... |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 16:35
Certo che sto FAP è schizzinoso. Per non dire altro. |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 17:02
i diesel con il fap non puoi più usarli in città è risaputo, tanto che i taxisti da quando lo hanno messo usano solo ibride, il diesel è adatto ormai solo a chi lousa in autostrada |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 17:25
“ i diesel con il fap non puoi più usarli in città è risaputo, tanto che i taxisti da quando lo hanno messo usano solo ibride, il diesel è adatto ormai solo a chi lousa in autostrada „ Già.Quanti "cadaveri" si è lasciato dietro prima che si imparasse la lezione? |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 17:44
Lomo, quello che dici lo so, visto che la guido da 7 anni! Intendevo come piacere di guida. È confortevole, silenziosa, parca nei consumi (nonostante i 225/45). Se questo ti appaga, va benissimo. Ma se ami la guida sportiva, magari con cambio manuale, qui piacere non ne trovi proprio: col cvt è solo uno scooterone con 2 ruote in più! Per la mia, amo dire (e nonostante i 136 cv dichiarati): è un 1800 con le prestazioni di un 1300 e i consumi di un 1000. Queste cose è bene saperle prima. Altra cosa che in genere non si sa finché non la si compra, è che una ibrida in elettrico va usata poco (ed in ogni caso in un chilometro ci scarichi la batteria), sennò ti consuma di più (il segreto è tenere la batteria almeno ai tre quinti)... Quando parlo (ironicamente) di religione, intendo che ci dev'essere una scelta ideologica/ecologica/filosofica a monte... sennò meglio prendersi una Supra! |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 17:58
"Altra cosa che in genere non si sa finché non la si compra, è che una ibrida in elettrico va usata poco (ed in ogni caso in un chilometro ci scarichi la batteria), sennò ti consuma di più (il segreto è tenere la batteria almeno ai tre quinti)..." Smart che io sappia le ibride (almeno toyota) non hai controllo sulla batteria, e tutto automatico non puoi decidere tu guidatore di tenere la batteria a 3/5 |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 18:08
Hai controllo nella misura in cui se acceleri oltre un certo limite, fai partire sempre il motore a benzina (e la batteria smette di scaricarsi). Il problema si pone soprattutto in città o comunque a basse andature (sopra gli 80 nel mio caso, sopra i 100 in altri casi, la macchina va sempre a benzina). In città vai tranquillamente di batteria, ma se ti rendi conto che sta scendendo sotto la metà, è meglio avere una guida un po' più allegra e "costringere" la macchina ad andare a benzina, sennò scarichi completamente la batteria, il motore a benzina si accende (anche) per ricaricarla, ergo, consumi di più. Ovviamente puoi infischiartene (la macchina decide per te) di questi e altri accorgimenti, ma, allora, appunto, anziché farci i 28 a litro ci fai solo i 20. PERDONATE L'OT. MI TACCIO. SE VOLETE DISCUTERE DI QUESTI ASPETTI, APRITE UNA DISCUSSIONE AD HOC, E AVVISATEMI. |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 18:35
Ciao Pingalep, secondo me si, se l'auto è intestata a privato e non a partita iva. un mio collaboratore, ha appena dovuto cambiare il serbatoio del Furgone Peugeot Expert, e qualche giorno dopo è stato contattato da Altroconsumo, dicendogli che aveva diritto al rimborso. Va in Peugeot, e da terminale, da numero telaio il rimborso non è fattibile, mentre il telaio di un auto intestata a privato si. In sostanza, se la macchina è intestata ad un privato e non a partita iva, ti consiglio di contattare Altroconsumo e di chiedere. Il tutto è successo in questa settimana... |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 19:31
ok Smart adesso ho capito cosa intendi, un po troppo macchinoso per il mio modo di guidare, non sto li a guardare la batteria preciso che posso sembrare un odiatore di elettriche ma non é vero, vale solo per le elettriche pure le full ibrid le apprezzo molto, anzi una volta usate difficilmente si torna ad una motorizzazione solo termica, perche grazie alla combinazione dei due motori offrono una sorprendete fluidita di guida, si apprezza soprattutto in citta nel traffico, dove in elettrico nelle partenze e a bassa andatura l'entrata del termico entra perfettamente senza che te ne accorgi oltretutto questo sistema allunga la vita del motore termico, perche lo sgrava dalle condizioni peggiori che sono appunto le partenze e le basse andature perche viaggia sottocoppia |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |