RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Raccolta Benchmark Utente - DxO Photolab - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Raccolta Benchmark Utente - DxO Photolab - Parte 2





avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 18:44

Ho fatto la prova con il mio PC che ha seguente componentistica:

- MB: ASUS Z690-P Prime
- CPU: Intel CORE 12900 K LGA 1700 3,9 -5,2 Ghz
- RAM: Corsair Vengeance DDR5 64 Gb (4x16 GB)
- SSD: 2 X Samsung 980 Pro M2 500 Gb (1 di sistema, 1 dati)
- GPU: ASUS Nvidia GeForce RTX 2060 Dual - 12Gb

- Vers. PL: 8.1.0.build 434
- Denoise usato: DPXD2s
- Tempo impiegato: 63 sec.

Sulle 7 immagini fatto fotoritocco completo, ma solo usando preset.

Da Puget System, che fa prove di prestazioni di componentistica per Photoshop ed altri software, la mia GPU era considerata allora tra le migliori come rapporto prestazioni/prezzo e costava veramente poco, e la presi proprio per quella prova di Puget System, e mi ci sono trovato benissimo.


avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 22:11

Grazie mille Alessandro, dato registrato!

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 0:20

Ciao,

ho testato col mio PC attuale:

CPU: AMD Ryzen 5800x
RAM: 32GB DDR4 3200 MTs
GPU: Asus TUF RTX 3070 8GB
Vers. PL: 6.19
Denoise usato: DPXD
Tempo impiegato: 41 sec.
Note: la CPU è utilizzata in modalità ECO MODE che riduce il TDP da 105w a 65w

A breve assemblerò il nuovo PC con un Ryzen 7900 mantenendo la stessa scheda video, sarà interessante capire se cambia il tempo di export


Piccola nota la velocità delle ram, quando scriviamo 3600 o 3200 o 6000 non l'unità di misura non è Mhz ma MTs (mega transfer al secondo), per maggiori info: www.kingston.com/it/blog/pc-performance/mts-vs-mhz

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 4:29

Vabbè, mega qualcosa al secondo, ci si capisce... "quanta roba è in grado di macinare" era troppo lungo. MrGreen
Grazie ho registrato Maurizio, attendo il risultato con il 7900, stanti i risultati pervenuti sinora mi aspetto che non cambi, o comunque cambi di poco rispetto all'attuale, a meno che tu non monti RAM più veloce sulla nuova mobo.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 0:38

La frequenza reale è la metà dei mts perché le ram ddr sono double data rate ovvero doppio trasferimento per ogni hz

Spero entro una settimana di dare risultati aggiornati

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 7:51

Se ci aggiungi che con le ddr4 praticamente sempre veniva e viene indicato il dato in MT/s ma scritto con l'unità di misura in MHz.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2024 ore 1:16

sì hanno messo a posto questa cosa dei mhz sulle DDR con le DDR5, oramai il BIOS e i vari programmi diagnostici riconoscono correttamente l'unità di misura della RAM in MT/s


Comunque nel frattempo ho testato col nuovo PC e nuovo Photolab (purtroppo non avevo più la vecchia copia):

CPU: AMD Ryzen 9 7900
RAM: 32GB DDR5 6000 MTs
GPU: Asus TUF RTX 3070 8GB
Vers. PL: 8.1
Denoise usato: DPXD2
Tempo impiegato: 36 sec.

Inoltre sarà il nuovo disco ma il programma è molto più veloce nell'aprirsi.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2024 ore 7:07

Per il programma ho visto anche io che il disco è fondamentale. Ma non solo, ho anche visto che va molto più fluido dopo che ho raddoppiato la RAM!
E non è una questione di quanta ne potesse avere, 16 erano già sufficienti, ma con 32 non so come mai è più reattivo. Secondo me in Windows la roba si alloca RAM in modo silente...

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 17:20

quì il mio contributo per il Benchmark:

==>MB: ASUS TUF Z790-PLUS
==>CPU: Intel CORE I9 14900K
==>RAM: Corsair DDR5 64 Gb (2x32 GB)
==>SSD: Samsung SSD 990 PRO 1TB
==>GPU: ASUS Nvidia GeForce RTX 4080 SUPER - 16Gb

- Vers. PL: 8.1.0.build 487
- Denoise usato: DPXD2s
- Tempo impiegato: 21 sec.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 17:33

Inserito Raffaele, grazie!
Come prevedibile, essendo la GPU più prestante pervenuta sinora, è quella che ci ha messo di meno fino a questo momento.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me