JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
GKorg da quello che ho capito tu scatti senza mirare e piuttosto al volo, forse per paura di farti notare o per timidezza? A volte basta lavorare sulla tecnica e sul nostro approccio alla cosa per avere miglioramenti e risolvere alcune cose . Inoltre anche munirsi di lenti un po' più lunghe spesso può risultare utile (35 - 50 mm) nel caso non ci si senta a priorio agio nello scatto ravvicinato Sulla scelta della lente io avrei optato per il Sony 28 f2 o per il Samyang 24 2.8
Grazie a tutti per i commenti Scusami Ooo non è che non volessi caxarti, ho inserito il tuo commento nella mia lista mentale
@Stylo: Sì. Più che timidezza mi piace lo scatto completamente “candid” e qua (abito in Svizzera) hanno tipo la vista laser per certe cose e si incaxano molto facilmente (c'è gente che solo perché mi ha visto col drone mentre ero in campagna ha preso la macchina per venirmi a chiedere perché volavo sopra il suo campo. Un campo deserto, specifichiamo. Più di una volta qualcuno è uscito dal ristorante per insultarmi. E non è che mi piazzo lì…). Quindi quando giro con la macchina con un obiettivo pure medio, tipo il 85 f1.8, vedo proprio che i loro occhi vanno sempre verso le mie mani o mi guardano male. Infatti ho preso la Ricoh proprio per questo. Sicuramente però devo imparare a muovermi meglio. Il discorso grandezza viene anche dal fatto che voglio avere sempre la macchina nello zaino.
Per quanto riguardo la lunghezza focale sono partito dal 135 però non mi piace la “sensazione” che ho dal 50 in su, almeno per la street. Per il resto preferisco croppare (eresia!) in post se mi rendo conto che ero troppo distante. Almeno tengo più pdc che non scattando direttamente con una focale più lunga. Tanto non stampo mai e non pretese in quanto a qualità del file, per questo non ho paura dei 25k iso.
Ieri mi è arrivato l'adattatore, weekend andrò un po' a provare e vedo. Mal che vada penserò a qualcos'altro e tengo questo per scattare durante il giorno se proprio non vi viene fuori nulla di buono.
Figurati Ne ho avuto già diversi, purtroppo. Forse sono stato sfigato. Appena presa, dal nulla, mi alzava gli iso a palla. Però poi non l'ha più fatto (credo. In realtà ho un problema con gli iso che stavo cercando di risolvere per capire se ero io o la macchina). Il problema principale era il fatto che si “spegnesse” senza motivo. Semplicemente andava in una specie di standby (senza manco chiudere la lente) e dovevo premere il tasto d'accensione per farla tornare in vita. Prima lo faceva ogni tanto e pensavo fosse un problema dello “sleep” (che ho disattivato) ma poi ha iniziato a farlo tipo 3 volte nel giro di mezz'ora facendomi perdere tutti gli scatti. Oltretutto gestisce malissimo gli scatto verticali, molti li devo girare io in Lightroom. Devo dire che, magari appunto sono stato sfigato, però mi ha dato l'impressione di essere una bella macchina ma veramente buggata e poco solida. Per 1000€ mi aspettavo sicuramente meglio da quel punto di vista. Però rimane la apsc più piccola che ho trovato quindi me la tengo (forse. Sto pensando di dire al negozio di riprendersela quando l'hanno aggiustata).
A ok. Io ne ho presa una usata adesso ad un buon prezzo. La versione HDF. Spero vada tutto bene ed effettivamente è piccolissima ma produce dei file molto nitidi e lavorabili. Incrocio le dita.
I dati non sembrano male a livello di interventi in garanzia. C'è un alto tasso di resi ma su un brand come Ricoh e soprattutto su GRiii lo posso capire. Io me ne sto innamorando speriamo non cannibalizzi la mia R8. Di sicuro ad oggi non ha più senso usarla con il pancake RF28mm che dovrò valutare se dare via.
“ la mia opinione su queste foto è che una basta, dopo aver sfruttato bene la tecnica, alla seconda così e così e alla terza mi stufano. „
sono d'accordo. un effetto usato per dire qualcosa è potente, un effetto fine a se stesso solo per stupire dopo un po' nausea specie uno che diverge così tanto da quello che il cervello si aspetta cioè di vedere tutti i dettagli della scena
Rispolvero questo thread solo per dire: la mia Ricoh è tornata OGGI. La vado a prendere domani in negozio, sperando funzioni. In pratica mi hanno detto hanno cambiato tutta la "scheda madre". Vediamo. Intanto dico: 3 mesi usata, 2 mesi e mezzo a riparare. Mo appena esce il voigtlander 28mm 1.5 per Sony vediamo se vendo la Ricoh e mi ci prendo la lente
“ Mo appena esce il voigtlander 28mm 1.5 per Sony vediamo se vendo la Ricoh e mi ci prendo la lente MrGreen „
da accumulatore vorrei entrambi gli oggetti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.