| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 23:30
|
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 8:26
Ma scusate quanto può valere in media una M usata con un ottica standard 6.000 euro? Allora tante persone che conosco dovrebbero girare con un bollino sull'orologio che vale ben di più ed è facilmente riconoscibile. Poi esistono nelle categorie di ladri che arraffano tutto, anche le Zorky e con calma valutano se hanno fatto buon affari. Con bollino o senza bollino la Leica è come Nikon, Canon etc per tanti ladri "una macchina foto": un oggetto da rubare se nonsivtrovano contanti, gioielli o dmartphone top. |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 8:35
X Silvano che si era posto il problema della Leica senza bollino rosso prodotta direttamente da Leica Alcuni anni fa fu prodotta la M10-P. Uno dei suoi punti di valore era l'assenza del bollino rosso frontale Ovviamente costava più della M10 liscia... |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 8:44
"" Ovviamente costava più della M10 liscia..."" È perché aveva l'antifurto. |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 17:07
nel senso che non hanno dialogo con alcuno |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 17:19
Se parla da sola gli serve unobravo |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 17:24
“ Qualora vi fosse sfuggito, sappiate che ci sono anche le fotocamere che parlano da sole. „ in Crucco? |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 18:18
La mia è mimetizzata per evitare i furti.
 |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 18:38
Distinguerei tra rapina e furto. Se ti rapinano perché hai una macchina al collo non baderanno certo al marchio. Quindi coprirlo non servirebbe a nulla. Un furto Leica spesso è su commissione, o su soffiata, e siccome il ladro sa benissimo cosa prendere, anche in questo caso non servirebbe a nulla "gaffare". |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 19:05
Io celo... Profilo basso, sempre, e se possibile bassissimo (Nikon user) No logo sul pentaprisma (scotch nero), easycover nero a coprire il corpo macchina, cinghia anonima no-logo. Più passo inosservato meglio è Non per paura dei furti o simili, solo e semplicemente per non farmi notare |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 19:38
Ma secondo te quello che si nota di una fotocamera è il logo e non la sua sagoma il suo ingombro ? Chiedo onestamente. A me pare quasi che si rischi di ottenere l'effetto contrario. Se io sono un soggetto a cui non interessa nulla delle fotocamere o dei fotografi (90% della gente ?) che ci sia o meno il logo coperto non me ne accorgo neanche. Così come per me concetti come l'abbinamento di colori delle borsette da donna sono completamente trasparenti. Neanche le vedo. Invece se sono soggetto vagamente interessato e che potrebbe come dire ficcare il naso...se vedo uno che gira con una macchina tutta incerottata senza loghi quasi mi viene da dare uno sguardo in più perché penso chissà che roba strana, magari é un prototipo |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 19:46
A me succede quando si esce in gruppo. Succede che qualcuno guardi nella mani dell'altro. Ma quando vado in giro da solo nessuno mi viene a guardare cosa ho in mano. Solo una volta al carnevale di Venezia, mi si para davanti un tizio, tra l'altro senza nulla in mano, che mi dice: "Sir, this is the best". Sarà stato senz'altro un fan boy Sony. Avevo la Sony A7rIII, appena uscita sul mercato, con il Sigma 24-70. Ho solo ringraziato con lo sguardo e il cenno di un sorriso. |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 19:50
“ se vedo uno che gira con una macchina tutta incerottata senza loghi quasi mi viene da dare uno sguardo „ perchè sbagli cerotto.
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |