JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quindi, analogamente al 24-105 2.8, non ha il motore VCM che hanno montato sulle lenti ibride a focale fissa. Chissà se, all'atto pratico, ci siano delle grosse differenze di performance in tal senso
“ Bello è bello ma quando uno vede l'RF collassabile è un miracolo. „
Praticamente pesa solo 40 grammi in più. Un lavoro egregio sotto questo punto di vista. Più tardi mi recupero le varie impressioni a caldo che ci sono sul tubo.
Il vecchio RF 70-200mm F2.8 L IS USM Lens è stato un'eccezionale scelta di teleobiettivo zoom, ma ora seri fotografi amatoriali e professionisti hanno una scelta. Il 70-200 Z non rompe il nuovo campo di gamma di lunghezza focale, ma ha caratteristiche che lo distinguono, soprattutto per uso ibrido. Il Canon RF 70-200mm F2.8 L IS USM Z è un obiettivo estremamente utile, di fascia alta, di medie dimensioni, che offrirà in modo affidabile prestazioni complessive eccezionali, tra cui un'eccellente qualità dell'immagine, un AF Dual Nano USM AF e un sistema IS da 5,5 e 5,5 stop (7,5 stop con IBIS coordinato).
Bisogna riconoscere che a oggi il parco ottiche RF è diventato assolutamente di rispetto. Canon sarà arrivata dopo gli altri nel segmento ML ma a mio parere sta lavorando molto molto bene. Poi tutti vorremmo spendere meno, tutti vorremmo l'obiettivo che ancora non esiste, più luminoso, più leggero, ecc ecc
La mia 6D old prima o poi andrà in pensione (e il secondo figlio finirà i suoi dispendiosi studi ) e allora altro che una... l'esercito delle 12 scimmie non basterà...
Speravo meglio... Certo che la barbonata della differenza prezzo tra bianco e nero di 80€ perché sanno che il bianco venderà di più potevano anche risparmiarsela... Ecco in qusto tipo di politiche prezzo Canon Italia mi sta sulle balle, proponi un prodotto premium, in tutto il mondo costa uguale bianco o nero e qua ci fai la cresta sul bianco? Proprio miseri...
Davvero... ma poi parliamo di una lente di oltre 3000€ (qua ITA più vicina ai 4k€ ) e pertanto prezzo premium e fanno queste miserate? Cioè ma dai... davvero fanno cascare le braccia, si perdono sui dettagli
Solo che hai voglia ora strappare un prezzo per lo meno accettabile, che poi accettabile sia relativo ok, ma così mi pare davvero presa per i fondelli... E sinceramente dai nostri rivenditori mi aspetto per parecchio prezzi a quanto sopra allineati ai listini dello store Canon, andando magari a mitigare questa cosa della differenza prezzo tra bianco e nero che davvero non si può vedere...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!