RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo PC assemblato


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Nuovo PC assemblato





avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 7:17

La domanda da farti è "ti serve veramente tutta quella potenza?".

La macchina è sicuramente ottima e ben carrozzata, ma molte volte non si tengono presenti consumi, dispositivi associati e software.

Alla stragrande maggioranza andrebbero bene i minipc intel e Ryzen.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 9:12

Black Imp wrote:
se ti assembli tu il pc e hai un buon fornitore in caso di guasto sostituisci in due secondi tutto. i pc di marca sono sempre più scadenti, anche le workstation. Hanno componentistica scadente ma poco "tirata" e basta

Quanti "PC di marca" hai usato ultimamente per fare una affermazione simile? Con un assemblato puoi avere un servizio di assistenza on site in caso di fermo macchina? Se rompi una mainboard di tre anni fa voglio vedere se davvero ti bastano due secondi per rimettere la macchina in produzione.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 9:16

Come già molti altri hanno detto, se il montaggio video non è spinto, basta meno: 7700, 4060, dissipatore aria da max 30/40 euro.
Se uno non fa roba pesante in render e video gli nn50x con tutti quei core sono assolutamente sovradimensionati.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 9:18

Se uno lavora ha altre esigenze, e non può stare fermo per molto tempo.
Per un amatore stare fermo 2 o 3 giorni cambia poco.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 9:23

Ma non ha mai scritto se ci lavora (e facendo cosa, perché anche per uno che ha partita iva non è detto che non possa aspettare) o se è hobbysta... Confuso
Avrei quindi desunto la seconda.

Quando (SE!) il 7700 e la 4060 saranno insufficienti, tornerà nel negozio e si farà montare un 9900 e una 5060.... E avrà risparmiato due volte, ora e dopo.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 9:27

@TheBlackbird
Rispondevo a Einar ;-)
Poi come dici tu un 7700 +4060 copre tutte le esigente standard con costi decenti

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 10:07

ma soprattutto, in un post dove l'autore ha dichiratamente espresso di rivolgersi ad un negoziante in quanto non ha le competenze, anche minime amatoriali, per valutare ed assemblare un pc, si sta andando ampiamente fuori tema.
ok , ci si esprima sulla valutazione dei componenti, ma tutto il resto, che gli stessi soggetti ribadiscono in ogni post simile è più che mai fuoriluogo.
ci manca solo che arrivi qualcuno a fare paragoni mc pc e siamo al completo.

e diamo anche per scontato, che il prezzo della mzcchina sará più alto dell'acquisto dei prezzi online dei componenti, perchè vi sará un tizio che lo farâ per lavoro e dovrá guadagnarci, perchè paga le tasse, l'affitto, magari un dipendente,e sará a disposizione quando l'acquirente avrá un problema o anche solo un dubbio e gli porterá il pc di persona.
e ovviamente oltre il costo e le spese e le tasse deve pure portare il pane a casa.
è più economico farsi il pc da soli.è più veloce cambiarsi un componente da soli. ma non tutti possono o devono farlo da soli.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 11:25

perché anche per uno che ha partita iva non è detto che non possa aspettare


Bisognerebbe anche guardare in una diversa ottica operativa, non puoi lavorare con un solo computer e legato a questo unico computer.
Oggi si può benissimo lavorare in cloud e a parte certi lavori, poi, c'è sempre la mania di comprare sovradimensionati.

Che i componenti si possano rompere lo devi sempre mettere in conto, non è detto poi che se compri il computer in negozio, te lo riparano in 24 ore.

Non sappiamo poi che computer ha oggi Agnese, potrebbe essere molto vecchio o magari solo aggiornabile con una spese esigua.

Visto che la configurazione che ti hanno proposto non credo costi meno di 2000 euro, io dare un occhiata anche ad un Mac Mini.

Non scarterei nemmeno l'ipotesi di un Notebook da Gaming tipo questo ( ma potresti spendere meno con uno dotato di 4060 ):
www.mediaworld.it/it/product/_msi-katana-15-b13vgk-1801it-156-pollici-

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 11:48

breunor.com/products/breunor-jorogumo

Non so quanto paghi il tuo Agnese ma immagino più di questo che, per quel che chiedi, è certamente più veloce. È un pc con prestazioni che ti garantiranno qualche anno di uso anche abbastanza gravoso.

Per prestazioni leggermente inferiori e prezzo inferiore potresti valutate questo:

breunor.com/products/ubbe

Per quanto riguarda le bollette tieni presente che quando si parla di consumi superiori si parla sempre di watt.
Mediamente 1000Wh costano oggi 0,12 euro.
Un processore che consuma 100W più di un altro ti fa spendere quindi 0,012 euro all'ora in più.
In una teorica giornata di 8 ore sono 0.096 euro in più, facciamo 10 centesimi in più per semplicità.
10 centesimi in più sono 6 euro ogni bimestre in più sempre ammesso che tu lo usi 8 ore al giorno anche sabato e domenica.
Vale la pena fasciarsi la testa o anche qua saranno le solite cagate green? Io la mia risposta ce l'ho, per la tua vedi tu!

Concludo consigliandoti di spendere e prendere una macchina che vada oltre le tue esigenze attuali, ti durerà di più e potrai in futuro aggiornare la tua attrezzatura fotografica senza patemi, se vorrai.


avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 12:03

Ric1978 ma che marca sono i componenti che mettono?

Cmq non è un problema di consumo, green etc, ma una cpu che consuma di più, scalda di più e devi spendere di più in raffreddamento e possibili problemi di thermal throttling

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 13:02

Non lo so Murphy, però da un'azienda con queste recensioni andrei a occhi chiusi

it.trustpilot.com/review/breunor.com

Presumo sia raffreddato a liquido, dalle foto si vede e anche dalla descrizione.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 15:16

È a liquido.
Ma c'è un i5.
E il prezzo non è di certo basso, neanche per un assemblato: non risparmi molto rispetto a un negozio, e hai l'incognita del trasporto, nonché non puoi rivolgerti a loro per un componente singolo di cui fare upgrade in futuro.
Per 100/200 euro in più molto meglio il negozio fisico.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 15:32

Si però terrei presente che quell'i5 va uguale identico al precedente i7 top di gamma, il 13700k che costa ancora oggi di più; è un processore bello prestante.
Per il resto concordo con te. Trovarlo in negozio fisico a poco in più sarebbe l'ideale.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 15:37

Oggi non so se prenderei quelle serie di cpu intel se non in forte sconto.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 0:07

Quanti "PC di marca" hai usato ultimamente per fare una affermazione simile? Con un assemblato puoi avere un servizio di assistenza on site in caso di fermo macchina? Se rompi una mainboard di tre anni fa voglio vedere se davvero ti bastano due secondi per rimettere la macchina in produzione.


ho lavorato in aziende dove c'erano 100 programmatori con workstation dell anni fa e a quel tempo era vero ciò che dici. Dopo la qualità e l'assistenza sono peggiorate.
Dall'ultimo cliente per cui ho lavorato si usavano direttamente portatili lenovo presi come clienti qualsiasi. Nessun contratto particolare.
Adesso è ovvio che se hai una azienda con quella logica devi fare contratti del genere ma questo non significa che sia qualitativamente meglio un pc di marca. significa che se non hai nessuno in azienda in grado di mettere le mani sull'hw è meglio fare così. Già in aziende piccole puoi fregartene.
Paragonare il pc per un uso personale con le logiche delle grandi aziende è assurdo.
Poi se devo parlare di smanettare ho avuto dei problemi con la mia motherboard con su un i7 7700 - vedi tu di che anno è - ho trovato una scheda uguale di seconda mano e l'ho comprata e funziona. se non avessi trovato quel modello ne avrei messa un'altra.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me