JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ opportunità economiche, non questioni morali. il nudo fa aumentare gli iscritti senza il problema del giudizio della gente da fuori e raramente degli sponsor. „
In 4 anni avro' aperto la galleria di nudo 4 volte.
“ quindi il webmaster ha fatto bene a dare dei limiti in un panorama come questo ma io non parlerei proprio di morale o etica perche queste qualità sono personali e non sono quel che mantiene in vita il sito da oltre 12 anni. „
Non penso di aver menzionato ne' morale ne' etica. Per me, se Juza si trasformasse in un troiaio perderebbe iscritti non li aumenterebbe.
“ in un ambiente dove la cosa importante è quanto scrivi e non cosa scrivi „
Ci sono i soliti 4 scalmanati che paiono millemilamilioni. E sono 4. E quei 4 non comprano una fava. i restanti xmila, che magari scrivono di rado o per nulla, sono quelli che comprano e sono quelli che si interessano di fotografia. Qui gli sponsi (cit. Guzzanti che imita Funari) sono 3 o 4 con RCE che fa lo sponso dei sponsi. A parte amazon, vendono solo materiale fotografico. Chi e' interessato alla fotografia, raramente va a leggere blog o tema libero per vedere i deliri dei 4 patacca (5 incluso me patacca). Inoltre, a meno di casi di patologie mentali rare e peculiari, uno dovrebbe preferire i siti specializzati alla galleria nudo per toccarsi.
Quindi, per me, il tuo ragionamento non fila. E lo dico senza acredine.
Non entriamo in politica altrimenti il thread viene bloccato, ma giusto per curiosità non credo che in tanti sappiano che la democrazia è impossibile. Why Democracy Is Mathematically Impossible
i forum per definizione sono 'dittature benigne' e sono diversi per caso, il fatto che spesso si ritorni a fare paragoni con questioni di diritti in uno spazio privato è, nella mia esperienza, un fatto che fa parte della nostra cultura sulla condivisione.
l'italia è uno dei primi paesi al mondo per numero di iscritti a FB, esistono convinzioni diffuse frutto della politica di marketing di META che è strumentale al profitto e non alla reale condivisione basata su concetti di democrazia. senza giudicare, basta capirlo ed è il prezzo dei servizi che usiamo. Questo almeno vale per chi non è nato nell'era digitale.
questo forum riflette dinamiche abbastanza simili e non c'è niente di male in questo.
@Frengod certamente, possiamo avere opinioni diverse. le mie nascono dalla osservazione delle dinamiche nel tempo e dal mio lavoro che tocca lo sviluppo web ed il marketing dei social. sono analisi che farei per promuovere un sito, non per contestare le opinione degli altri.
Il successo di una piattaforma è nel trovare il giusto equilibrio e questo genera inevitabilmente dei problemi ma sono fisiologici e spesso previsti e si assorbono nel tempo se il lavoro è fatto nel modo giusto.
Forse non ci capiamo sui termini: "democrazia" non è libertà di parola, ma comporta che le decisioni sul da farsi vengano prese collettivamente. Che ci sia libertà di parola non vuol dire che ci sia democrazia. Se per fare la democrazia bastasse la chiacchiera...
“ Lo vedo come atto autoritativo, cogente, mero esercizio di potestà che mal si attaglia a un sito liberale come Juza. „
Premesso che a casa sua ognuno fa come gli pare, quindi finché paga lui... Non avete idea di com'era nel 2008... Adesso pare un bordello! Nella sezione di nudo c'è ben oltre la fotografia di nudo...
Comunque, anche se politicamente scorretta, la gnocca non si tocca! Ma quella vera...
Se c'è una cosa penosa è l'immagine artificiale IN GENERALE, quella sessualizzata, poi, è anche più triste. Un po' come le bambole di plastica. L'unica applicazione comprensibile delle immagini generate sinteticamente è quella del campo pubblicitario, ove la falsità e l'inganno sono elevati a falsa verità allo stato puro.
Per me ha fatto bene. Consoliamoci con la sezione di nudo.
“ L'unica applicazione comprensibile delle immagini generate sinteticamente è quella del campo pubblicitario, ove la falsità e l'inganno sono elevati a falsa verità allo stato puro. „
Ecciài ragggione. Analisi profonda e al passo coi tempi! Uh! Uh!
"Sezione Grafica e Fotomontaggi: STOP a immagini AI di persone"
Faccio ben presente che, e molto giustamente, è il padrone di casa a dettare le regole comportamentali in casa sua, e se tali regole non piacciono, uno è liberissimo di rivolgersi altrove.
E stop.
Detto questo, a mio personalissimo avviso, Juza ha fatto benissimo ad agire così, visto l'andazzo, o piega che dir si voglia, che aveva preso quella sezione, ed è stato anche molto oculato, bravo, non ha vietato le AI, ma solo l'uso improprio delle stesse, in un sito di Fotografia.
....magari se regolasse meglio anche la Sezione "Nudo", con l'accetta, io ne sarei più contento, con un filtro preventivo suo prima di pubblicarle.
Capisco che è un'impresa titanica, che richiede molte risorze, e dunque capisco anche perchè ad oggi non lo fa, ma se lo facesse, io ne sarei contento.
“ Capisco che è un'impresa titanica, che richiede molte risorze, e dunque capisco anche perchè ad oggi non lo fa, ma se lo facesse, io ne sarei contento. „
Ma c'è un ulteriore "piccolo" problema: il criterio da seguire per la cernita ...
Sinceramente credo anch'io che la decisione di Juza sia corretta; non solo perché questa è in fin dei conti casa sua, ma soprattutto perché l'andazzo sembra quello di utilizzare l'AI di tipo grafico, che in definitiva è solo un nuovo strumento per realizzare immagini, per svilire ulteriormente il concetto stesso di immagine. Senza contare le implicazioni, non voglio dire etiche, ma quantomento socio-culturali che la pubblicazione di immagini di persone (non solo donne e non solo nude) comporta, soprattutto al giorno d'oggi; che poi è una delle motivazioni per cui, anni fa, ho smesso di fotografare persone e, le poche volte che le fotografo, di mostrare quegli scatti ad altri che non alla stretta cerchia degli interessati. Se poi aggiungiamo che in moltissimi casi le immagini AI si riducono a cose che, almeno tecnicamente, potrebbero tranquillamente essere fatte con la fotocamera, ma da persone che evidentemente non sarebbero in grado di ottenerle con quello strumento, nemmeno smanettando compulsivamente con Photoshop, ma che nemmeno provano ad indagare le potenzialità effettive del nuovo strumento, la faccenda si fa ancora più triste; e lo scrive uno che finora ha postato solo due "vignette umoristiche", realizzate con l'AI, niente di più, il ché è tutto dire.
Vista l'età media del sito piuttosto elevata, chi prima si rivolgeva a giovanotte prezzolate per ricordare i bei tempi che furono con l'AI ha trovato un bel poca spesa tanta resa. Certo c'è la strip photograpy con caccia per le vie delle città, ma con l'età si è meno pronti