| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 18:16
Capisco la voglia di fare questi paragoni : io però mi "sono fatto persuaso" che lasciano il tempo che trovano . Qui Photivo sembra fornire un immagine un filo più definita ma possiamo quindi dire che DXO è peggiore? Difficile senza avere un modello di paragone : parlo per Lightroom che tra texture, chiarezza, nitidezza (riduzione rumore) e riduzione foschia ha talmente tanti parametri per aumentare lo sharpening che è difficiule, poi, paragonare un suo output ad un sw che magari ne ha due in meno ma uno in più e uno diferso. Comunque, per me, il 75% dell'importanza di un software la riveste l'usabilità, il 15% la velocità di risposta ed il 10% il resto. Lo dico anche perchè ho fatto anche io un sacco di questi paragoni di questo tipo e devo dire (dirmi) che ho perso tempo. moglio impiegarlo a capire bene come lavora UN sofware, le scorciatoie da tastiera e via dicendo. |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 21:21
“ possiamo quindi dire che DXO è peggiore? „ Ciao Mctaveck, ma no ..non voglio dire che DxO sia peggiore ... mi stupisce il fatto che un programmino free del 2020 (senza spendere un euro) , possa arrivare ai livelli di DxO o di altri in commercio |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 21:39
Ok ma è un caso specifico. Quello che uno dovrebbe vedere è trattando un certo volume di immagini con varie caratteristiche, che stressino diversi aspetti dello sviluppo dal denoise alle correzioni ottiche ecc, la qualità "media" dei risultati che si ottengono con una o l'altra soluzione. In pratica vuol dire provo per qualche mese un software, per qualche mese un altro.... Io usavo prima di DxO Darktable che è ottimo. Tra i programmi open source secondo me il migliore ha filtri molto avanzati. Chiaramente non ha il denoise di dxo o la qualità nelle correzioni ottiche. Ma non è niente male. |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 22:48
“ “ possiamo quindi dire che DXO è peggiore? ? Ciao Mctaveck, ma no ..non voglio dire che DxO sia peggiore ... mi stupisce il fatto che un programmino free del 2020 (senza spendere un euro) , possa arrivare ai livelli di DxO o di altri in commercio „ ciao, non so se volevi quotare me o un'altro ma fa niente. Quello che io sostengo è che prove di questo tipo, fatte sul confronto di due jpg (io quelli vedo), sono tecnicamente discutibili. Io credo che giudicare un sw di elaborazione raw sia cosa complessa e che forse la semplice visualizzazione a monitor, pur calibrato e 100% dello spazio dell'universo dei colori, non è oggettiva. Ci sono mille variabili che entrano in gioco PRIMA di arrivare al file finale e per questo io ho sempre trovato arduo paragonare i sw di sviluppo. Gli algoritmi, lo spazio di lavoro, ed i processi di rendering per arrivare ai jpg finali possono essere talmente diversi che uno dice "madonna che schifo i file prodotti da Camera Raw" poi ti accorgi che il default di Camera raw è +25 di riduzione rumore mentre il SW "pippo" ha zero, ACR applica un profilo diverso da quello di pippo eccetera eccetera. Poi oh, se uno deve trovare un sw gratuito è giusto che smanetti. Io consiglierei almeno di applicare un profilo lineare al raw. COMUNQUE !!! Ci sono offerte allettanti (per me) in Amazzonia rispetto a LR+PS ed altri sw della suite, portfolio incluso... |
| inviato il 26 Ottobre 2024 ore 8:58
Sì Mctaveck hai ragione, son d'accordo con te .. |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 18:14
aggiornamento… appena ritirato il 55-300 PLM in promo ed extra il 100mm 2.8 SMC D FA Macro e per questo ponte sono a posto |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 9:55
…manca solo il 10mm 2.8 Nella borsa Tatonka insert M 30x25 è entrato tutto con 3.2kg di peso K3 III Sigma 8-16 Pentax 16-85 Pentax 55-300 PLM SMC Pentax-D FA 100mm f2.8 macro + accessori
 |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 10:09
In poco tempo ti sei costruito un corredo Pentax di tutto rispetto, WOW Ti invidio Raffaele! |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 10:32
Grazie Babo ..tra che ho rivenduto del materiale fotografico, tra la promo e l'usato messo bene sono riuscito a costruire subito il corredo che mi interessava |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 10:47
Bellissimo corredo |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 16:21
Max grazie ... da domani inizia l'avventura con Pentax |
| inviato il 19 Novembre 2024 ore 8:49
a breve si aggiungeranno 11-18 e 150-450 |
| inviato il 19 Novembre 2024 ore 9:07
“ a breve si aggiungeranno 11-18 e 150-450 „ perchè farsi mancare qualcosa.. mi sa che ti è proprio piaciuta. |
| inviato il 19 Novembre 2024 ore 12:05
“ mi sa che ti è proprio piaciuta. „ si Mirko.. è così |
| inviato il 19 Novembre 2024 ore 12:17
“ a breve si aggiungeranno 11-18 e 150-450 „ WOWOW |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |