RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Raccolta Benchmark Utente - DxO Photolab


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Raccolta Benchmark Utente - DxO Photolab





avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 20:39

Fatta la prova sul portatile

==> CPU: Intel(R) Core(TM) i7-9750H CPU @ 2.60GHz
==> RAM: 32,0 GB
==> GPU: nVidia GeForce GTX 1650
==> Vers. PL: Photolab 8.0
==> Denoise usato: Deep Prime XD2s
==> Tempo impiegato: 7 min 07 sec

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 20:44

ho rifatto il test togliendo tutte le altre correzioni e lasciando solo il denoise

sicuri che avete settato il denoise corretto, perchè la differenza è tanta






gpu tra il 95% e 100%, temp 55-60 gradi

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 21:13


@Rickym

sei sicuro dei tempi?
Non è che hai messo i file su HD esterno?


Non sono un utente PhotoLab, però sinceramente penso di aver fatto tutto come previsto.
Ho selezionato tutte e 7 le immagini e per ognuna di esse ho disattivato tutti i filtri tranne il denoise dove, sempre per tutte e 7 le immagini, ho selezionato DeepPrime XD/XD2s.
I file sono letti da NVMe interno e li esporto in una directory diversa sullo stesso dispositivo.
Al momento dell'esecuzione del test PhotoLab era l'unica applicazione aperta.
Ho eseguito il test più volte ed i risultati sono assolutamente riproducibili.

Mi fa molto molto strano che il Mac-Mini M1 di @Ivo6767 ci metta meno della metà del tempo del mio M1 Max che sulla carta dovrebbe essere più veloce.

Se avete suggerimenti sono disponibile a ripetere il test.




avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 21:20

Ho notato che l'elaborazione singola della prima immagine, quella con il color check (A7R4hVFAI025600) richiede un tempo molto maggiore delle altre ad esempio 2.5 vplte quello della seconda con il Manivhino (A7R4INBI012800) che ha la stessa risoluzione

A7R4hVFAI025600 52 sec
A7R4INBI012800 20 sec

inoltre l'elaborazione di tutta la sequenza risulta più efficiente della somma delle singole


avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 21:43

Ho provato anche con la 7.9 e XD:

==> CPU: Mac Studio M1 Max 32GB
==> RAM: 32GB (unified)
==> GPU: M1 Max
==> Vers. PL: Photolab 7.9 Trial
==> Denoise usato: Deep Prime XD selezionando Apple Neural Engine come DeepPrime acceleration (valore di default)
==> Tempo impiegato: 1 min 47 sec

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 21:51

ho rifatto il test togliendo tutte le altre correzioni e lasciando solo il denoise
sicuri che avete settato il denoise corretto, perchè la differenza è tanta


io ho lasciato tutte le correzioni di default, ho solo impostato DeepPrimeXD2s, erano anche su una ciofeca di HDD da 2.5" ma non influisce sui risultati
Comunque alcuni risultati non si spiegano

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 21:53

@Rickym
Qui che ti dice?



Magari sta facendo confusione con le preferenze per qualche strano motivo... non so se su Mac OS si può vedere se mentre esporti c'è carico massimo sulla APU dell'M1.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 22:11

==> CPU: AMD Ryzen 7 5700X
==> RAM: 32 GB DDR4 3600 MHz
==> GPU: AMD RX 6750 XT 12 GB
==> Vers. PL: Photolab 8 Elite
==> Denoise usato: DeepPRIMEXD2s
==> Tempo impiegato: 52s

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 22:13

Giampaolo64 il tuo mi sembra corretto, altri sono strani. Magari sbaglia il software

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 22:16

Il motivo dei tempi differenti è sicuro dato anche dalla CPU usata e da quale dispositivo d'archiviazione.

Perchè DxO mentre esportava le foto usava la mia CPU al 75-85 % (ho un octa-core) e come SSD ho un 970 Evo Plus che è comunque molto veloce (3500/3300 MB/s)

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 22:17

Qui qualche screenshot durante l'esportazione.
Vedo CPU al 54% su un singolo core, complessiva (system+user) al 8%.
GPU 1,5%.
La NPU da gestione attività non la vedo.

CPU e GPU sostanzialmente non si scaldano, la ventola non parte.
A naso c'è qualcosa che non mi torna, però non saprei che altro provare.












avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 22:18

@Rhoken
Ma non può impattare per 1 o 2 minuti.
Può variare di qualche secondo.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 22:21

@Rickym
Perchè 6 immagini simultanee ? E' così il deafult su Mac ? Su windows è 2

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 22:22

Fra un 5600X e un 7950X sicuramente si, ma fra un 2700x e un 7950X per dire può impattare anche per 20 secondi buoni.

Poi bisogna tenere conto di chi usa una RTX 3000 o 4000 e chi invece una GTX, RTX 2000 o AMD, ma il caso più strano rimane quello del M1 Max che in teoria avendo la NPU dovrebbe impiegarci massimo 30-40 secondi ma ciò penso sia più da incolpare al fatto che il software è maggiormente ottimizzato per le architetture x86 anzichè ARM.

Poi però bisogna mettere anche quale versione di Windows si usa perchè anche li può tranquillamente sballare i risultati

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 22:25


Perchè 6 immagini simultanee ? E' così il deafult su Mac ? Su windows è 2


Sì, perlomeno sul mio Mac Studio. Non so se scelga da solo in base a quanti cores ha la CPU (in effetti avrebbe senso).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me