RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una FF Fujifilm?







avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 10:41

Prendete una Nikon Zf alla fine non è così lontana dal concetto di Fuji

Secondo me non lo faranno, oltretutto visto quanto sia restia Canon a dare accesso al parco ottiche a terzi vuol dire che gran parte del guadagno arriva arriva da li

Fare un corpo macchina FF L-mount senza ottiche non ne capirei il senso

Oltre a questo il "medio formato" Fuji non è neppure un vero medio formato infatti tanti adattano alcune lenti FF che riescono spesso a coprire il sensore

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 10:45

Boh, secondo me (sempre se tecnicamente fattibile) dovrebbe fare la scelta che fece Sony, e quindi mantenere l'X-Mount anche per il FF, con la possibilità su quest'ultimo di croppare per poter montare anche le lenti Apsc.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 10:50

@AL404: non è un medio formato “pieno” ma ha sempre un sensore circa 1.7 volte più grande di un FF che è quasi pari alla differenza fra aps-c e ff…con indubbi vantaggi sotto alcuni aspetti!
Le lenti ff adattate su FF+ è una roba senza senso e chi davvero usa un ff+ lo può confermare

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 10:52

@Sela69
+1

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 11:08

La cosa che piu mi preoccupa quando escono questi rumors è la sequela infinita di discussioni sul nulla di certo che vanno avanti per mesi. Damiano e l'altro già hanno fatto un video lungo che ragiona solo su ipotesi. Ne seguiranno sicuramente altri e via con le ipotesi, supposizioni, consigli su capi di Fuji… non se ne esce finché non esce questa nuova macchina

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 11:55

@Dantemi l'ho avuta ed è pieno di gente che usa lenti adattate:
- sono più piccole
- costano molto meno
- spesso coprono il sensore

ma il problema vero almeno un paio di anni fa è che le lenti Fuji se fai l'equivalenza ti riportano a f1.8 su FF
quindi si hai un medio formato come GD e colori c'è qualcosa in più ma per quanto riguarda la PDC non hai praticamente nessun vantaggio
meglio un f1.2 o f1.4 su FF

io alla fine sono un po' uscito da questo loop dell'iper risoluzione tanto bene che vado le foto le vedo su una TV 4k o le stampo in A4

anzi sto tronando a formati molto più piccole e mi sono preso uno Smartphone come fotocamera secondaria da viaggio ( Xiaomi 14 Ultra ) a cui abbino al Zfc ( e la Zf resta a casa )

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 13:28

Non credo a una FF Fuji sarebbe la fine costruire una FF per usare ottiche da terzi castrate ?, succede già attualmente con sistema APS-c Fuji sempre più ottiche da terzi per risparmiare ?.
Sono d'accordo certe ottiche Fujifilm Premium sono pesanti e ingombranti vedi 8-16 / 50-140 / 80 Makro / 50 1.0 / 56 1.2 WR / 90 2.0 / 18 1.4 / 23 1.4WR / 33 1.4 / 200 2.0 ma dando una controllata qualità ai voglia pochissime aberrazioni cromatiche con qualità superlativa.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 14:05

@Al: una lente per ff che costa poco su una ff+ è davvero una furbata gigantesca…;-)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 14:12

Un po' di anni fa avevo scritto alla Fuji perché facessero un sensore quadrato, magari b/n, delle dimensione coperte dalle ottiche apsc, non mi hanno mai risposto
Peccato


....e, veramente....non hai capito perchè???..........MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 14:18

Dopo Leica, Panasonic e Blackmagic, per quanto riguarda le fotocamere, l'entrata di Fuji nell'L mount porterebbe ad un rafforzamento del consorzio, ipotecando un salvagente nei confronti di Canon e Sony e magari pareggiando Nikon.

Ovviamente continuerebbero a giocarsela tra loro ma con qualche possibilità in più di fatturato globale.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 14:40

Per curiosità sono andato a vedere la media degli iso dell'ultimo wedding consegnato 1650 immagini (selezionate ed elaborate... io consegno tanto perchè mi piace fornire un reportage completo che vada oltre la storia degli sposi).

Il 10% delle immagini è sopra i 2000 iso e quelle a 4000 iso (scattate da una FF) sono in tutto 20.

Partenza alla mattina ore 8 termine del servizio ore 00.30.

Complessivamente l'85% delle immagini è stato scattato sotto i 1600 iso ad una media di 640 iso.

Torniamo al discorso dei fenomeni che si lamentano dell'AF per il gruccione in picchiata e poi non riescono a fare un ritratto da fermi.

In contesti "normali" c'è qualche Santo che potrebbe spiegarmi quale vantaggio dovrebbe offrire un FF rispetto ad una apsc sotto ai 1600 iso? Ma arriviamo pure ai 3200...

Chi ha questa presunta REALE esigenza di FF a parte la fotina frontale della modella della porta accanto a massima apertura ad 1.2? Perchè già se la metti appena di traverso il fuoco su entrambi gli occhi te lo dimentichi.

Pesi, ingombri e costi sono sempre e comunque a vantaggio di un'apsc perchè al massimo se si va a prendere una Sony FF da 12 mega con obbiettivo super rosicato è sempre e comunque più pesante ed ingombrante di una XT5.

La risolvenza oggi con un 40 mega è paritetica.

Che poi se la si usa a livello amatoriale se su una XT5 ci monti un 16 2.8 oppure un 18 f2 un 23 f2 un 35 f2 o 1.4 un 50 f2 non esiste proprio confronto (e tutte quelle lenti risolvono tranquillamente il 40 mega).

Secondo voi veramente qualcuno che ha una R6 una Z6 una A7 passerebbe a Fuji per le rotelline?

Oppure passerebbero per la color dopo aver sparso miliardi di post sul fatto che col RAW sono tutte uguali?

Gli unici che potrebbero essere interessati ad una Fuji per uccellatori sono gli uccellatori :D ma solo a patto che costi meno. Perchè sinceramente non ce lo vedo un affezionato serio di un Brand storico passare per fare foto sportive.

Quindi Fuji dovrebbe approcciare un nuovo segmento per andare a recuperare i porelli?

Dopo aver cavalcato, e detto non poche sciocchezze sul sistema AF, ora gli influencer devono trovare un nuovo argomento perchè con i click ci fanno i dindi...

Mi spiace deludervi ma credo abbia ragione Axel... resterà un rumors cattura click.


avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 14:45

Se Fuji decide di farla , la compro!!

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 14:46

Quello che dice Istoria, a mio avviso, ha un senso e un fondamento ma le case fotografiche - e Fuji non fa eccezione - pensano in un'ottica di lungo periodo ai ricavi e non ad altro. Se un prodotto si può vendere e può garantire margini significativi poco importa del resto. D'altronde, Sony, Nikon, Canon offrono aps-c e ff senza timori di concorrenza interna e infatti dominano il mercato. Vedremo come si muoverà Fuji…

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 14:52

Secondo voi veramente qualcuno che ha una R6 una Z6 una A7 passerebbe a Fuji per le rotelline?


Non saprei, so solo che Nkon vende molto bene con la ZF, copiata in modo imbarazzante dalla serie XT di Fuji, certo costa 2400 €... ma le vendono.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 14:54

D'accordo con Historia. Certi video si fondano sul nulla e si potrebbero tranquillamente evitare di seguire



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me