| inviato il 07 Ottobre 2024 ore 14:30
La pareidolia è un fenomeno psicologico che porta le persone a vedere strutture ordinate e forme familiari in immagini casuali. Ciò porta spesso le persone ad associare caratteristiche umane agli oggetti. Di solito questo fenomeno è semplificato dal fatto che le persone vedono volti in oggetti che non ne hanno. Esempio: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3713215&srt=data&show2=20&l=it
 |
| inviato il 07 Ottobre 2024 ore 15:03
Salvo dalle parti tue se stai in compagnia di una conoscente, mettiamo che si chiami "Lia", e commenti la somiglianza di una persona qualsiasi con una conoscenza comune, diresti: Pare iddu Lia" Da qui il termine Pareidolia (pareidolia è leggermente modificato rispetto a Pareiddulia per non far capire che hanno copiato dagli amici siculi). |
| inviato il 07 Ottobre 2024 ore 15:47
“ Salvo, prima i serpenti ora un volto ... non e' che stai pippando la cenera dell'Etna come Keith Richards. :-P „ “ ????? „ No Ale, è tutta la pietra e l'occhio è più sopra... L'occhio evidenziato in rosso e i capelli in verde, e il giallo tutto il viso... come dicevo, la figura è un po stilizzata o da film/cartone fantasy....
 |
| inviato il 07 Ottobre 2024 ore 16:51
Ma nessuno ha detto a Giuseppe che poi dovrebbe mettersi in contatto in privato con Ardian per discutere le scelte riguardanti i vincitori? E specialmente, come mai questo punto non è stato messo nel regolamento? |
| inviato il 07 Ottobre 2024 ore 17:10
“ @IamUnPhotographer ...E specialmente, come mai questo punto non è stato messo nel regolamento? ;-) „ Ci sta! Ci sta! Ci sta! Scritto con ink elettronico "simpatico"... www.chimica-online.it/materiali/inchiostro-simpatico.htm L' inchiostro simpatico (chiamato anche inchiostro criptografico), è un inchiostro che serve per tracciare segni che diventano visibili solo con il calore o con l'impiego di agenti (segreti?) chimici. |
| inviato il 07 Ottobre 2024 ore 17:19
“ E specialmente, come mai questo punto non è stato messo nel regolamento? ;-) „ Infatti infatti.... Ardianuccio non sta nel regolamento, E' il Regolamento ... |
| inviato il 07 Ottobre 2024 ore 17:23
“ La pareidolia è un fenomeno psicologico che porta le persone a vedere strutture ordinate e forme familiari in immagini casuali „ E io che soffro di prosopagnosia al punto che vedo i volti umani come se fossero stilizzati quando va bene o non li vedo proprio, confondo mia madre, mia sorella, mia moglie, amici con persone mai viste. Saluto chi non conosco, non saluto chi conosco*, figure di m.erda quasi ad ogni passo * Per fortuna ho una buona memoria uditiva e se chi conosco (ma non riconosco) mi saluta per primo allora so chi è e lo saluto ... |
| inviato il 07 Ottobre 2024 ore 17:26
@Lookdido mi riporti in età preadolescenziale quando scrivevamo messaggi top secret col succo di limone “ Infatti infatti.... Ardianuccio non sta nel regolamento, E' il Regolamento ...MrGreen „ @Orablu 100% |
| inviato il 07 Ottobre 2024 ore 18:08
ragazzi ma se leggete bene ce scritto eh |
| inviato il 07 Ottobre 2024 ore 18:28
chiedo per un amico qualcuno ha modificato la scritta da Giuseppe garibaldi a Giuseppe Vella |
| inviato il 07 Ottobre 2024 ore 18:34
E così De Crescenzo si presentò a sua sorella [di Augusto de Luca, Wikipedia] ... Il suo umorismo non si è spento nemmeno quando ha confessato di essere affetto da prosopagnosia , termine coniato dal greco, che sta ad indicare un deficit cognitivo che consiste nel non saper riconoscere i volti. Nelle sue interviste degli ultimi anni parlava, con l'ironia che lo contraddistingueva, proprio della difficoltà nel riconoscere i lineamenti delle persone con cui aveva a che fare e delle gaffe nei contesti sociali. Come quella volta che si era presentato a sua sorella! ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |