| inviato il 05 Luglio 2013 ore 16:39
basta farsi na canna e lo calcoli subito comunque fai scatti quanti i diaframmi disponibili moltiplicati per le variabili del punto di messa a fuoco per ogni diaframma e poi avrai trovato lo scatto, quindi il diaframma, che ti serve, credo sia qualche milione di scatti |
| inviato il 05 Luglio 2013 ore 16:54
     AAHhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh,,ragazzi scusate,,non avevo letto ancora la risposta di Falena ahha hhh ahhhhhhh,,,,,na canna sola? ahahahaha,,,ma come si fà     |
user1802 | inviato il 05 Luglio 2013 ore 16:58
“ "Perdonami eh: ma a me personalmente, usare un regolo cartaceo o un sito online cambia poco nulla. Anzi, direi che è più immediato il sito, se non addirittura un'applicazione dedicata sul telefono..." Beh ma non è scontato che uno abbia uno smartphone o altro cellulare equivalente in grado di contenere app che calcolano iperfocale , f , profondità di campo ecc. Poi mi pare troppo scomodo portarsi dietro un computer magari in un torrente per calcolare sul momento questi dati. Non altrettanto scomodo è portarsi dietro un disco cartaceo plastificato (o non plastficato) per calcolare questi elementi. „ A mio avviso hai solo voglia di fare il Puffo Brontolone di turno che nn si accontenta di nulla. Noi ti abbiamo mostrato la strada... ora sta a te percorrerla! Una tecnica mnemonica per evitare di portarti in giro un regolo puoi inventarla tu e condividerla con noi invece di criticare tutto ciò che la gente si prende la premura di scriverti. |
user1802 | inviato il 05 Luglio 2013 ore 17:06
Methan, se dovessi dire realmente quello che penso finirei per scandalizzare i piu giovani... meglio evitare |
| inviato il 05 Luglio 2013 ore 17:28
Ciao Karibu69, si in effetti, meglio evitare anche xchè si uscirebbe fuori tema, solo che a volte non volendo leggi certi topic come questo e allora veramente in questi casi mi chiedo non è meglio star zitti? Ciao |
user1802 | inviato il 05 Luglio 2013 ore 17:47
“ non è meglio star zitti? „ L'indifferenza non è mai una buona soluzione. Il silenzio è una buona risposta solo quando si stà faccia a faccia. Chiedere è lecito, rispondere è cortesia. Non esistono domande stupide, anzi spesso sono proprio le domande stupide che aiutano a capire grandi concetti. Stupido può il motivo per cui si fà una domanda... fare una domanda conoscendo la risposta, solo fare il finto sacente è piuttosto maleducato in un forum. Se uno scopre qualcosa di interessante può condividerlo in modo normale come fà ElleEmme con le sue conoscenze di fotografia naturalistiche. Riassumendo, rispondo a qualsiasi domanda... ma non prendermi per il culo eheh |
| inviato il 05 Luglio 2013 ore 17:56
Sono d'accordissimo con te e il tuo discorso è sacrosanta verità,ma io mi riferivo di star zitti, quando come dici tu fanno domande x passare il tempo o prenderti x il c..... ciao |
user1802 | inviato il 05 Luglio 2013 ore 18:04
“ come dici tu fanno domande x passare il tempo o prenderti x il c..... „ Verrà il giorno in cui ci sarà giustizia per tutti. Intanto avrà a che fare con la sua coscienza... XD basta predicare azz... Ogni uno si ritrova con la reputazione che si crea :P |
user1802 | inviato il 06 Luglio 2013 ore 9:14
“ questo topic purtroppo non ha nulla di diverso da quelli in cui si chiede (agli altri) cosa farebbero al posto loro, riguardo gli obiettivi. „ Sinceramente a me nn da fastidio se qualcuno chiede un parere su un cambio ottica o per un confronto tra due ottiche. Tutto dipende perchè lo chiede. Se la persona si è gia fatta una chiara idea allora inutile chiedere. Piuttosto spieghi il suo pto di vista e il suo ragionamento. Quello che da sui nervi è che alcuni non si rendono conto che la gente si prende tempo per rispondere e oltre a non beccarsi nemmeno un grazie si vedono per di piu criticati. Ma va bene... basta farsi la propria black list ;) |
| inviato il 06 Luglio 2013 ore 16:22
In effetti Karibu, ci sta tutto il tuo discorso |
| inviato il 22 Agosto 2013 ore 0:58
 |
| inviato il 22 Agosto 2013 ore 12:02
a sto punto se si vuol essere precisi, bisogna anche portarsi dietro un metro. |
user1802 | inviato il 22 Agosto 2013 ore 12:13
oppure Leica |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |