JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
io devo dire che sono ammirato : entrare dentro la scena in modo cosi' "violento ", cosi' vicino, col flash, e catturare un intimita' fatta di abbracci, baci, bambini col culo scoperto, mani che entrano nei nei pantaloni altrui, per me è notevole.
Direi che è quel mondo dove avrebbe dovuto fermarsi Terry Richardson prima di perdere completamente la bussola.
comprendo benissimo che sia una questione di gusto o sensibilità personali, mi attira molto quello che ha deciso di includere/escludere nello scatto la fotografa, lasciando proseguire la foto al di fuori dell' inquadratura con possibili o impossibili connessioni all' immaginazione del fruitore....cromaticamente per me davvero appagante.
Sulla fotografia del "privato" oggi sono incappato in questo video, propostomi da Youtube, lei, la ragazza che spiega, si trova anche nella sezione dei video sul sito di materiale fotografico usato Mbp e trovo che realizzi sempre video interessanti.
Larry Sultan è stato insegnate di Tood Hido che ne parla sempre bene anche in molti suoi video..... però Larry Sultan non sono mai riuscito a comprenderlo del tutto.
I effetti vediamo due personalità artistiche molto differenti.
Il fatto che Larry Sultan abbia fatto da mentore a Tood Hido, con il risultato che Hido ha maturato un proprio linguaggio del tutto indipendente, direi che va ad onore di Sultan come docente.
Mi è appena arrivato questo, non metto ancora commenti ma mi sembra veramente ben fatto. Certo, la qualità della stampa è povera e le foto sono giallastre. L'edizione originale in qualche centinaio di copie è divenuta molto rara.
Ho la versione piccola come quella da te pubblicata nel link. Permettimi di dissentire: la trovo un edizione veramente fatta male e senza stile. Purtroppo non è nemmeno un bell'oggetto di arredamento, è solo il lento inesorabile declino della Taschen da qualche anno a questa parte. Per me 20 euro buttati.
user207727
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 21:31
Io ho lodato i contenuti, per 20 euro come le vorresti 800 pagine di foto? Lo guarderò meglio ma mi sembra molto completo.
Lanthimos è forse adesso il regista piu' famoso del mondo : greco, ma oramai stabilmente a Los Angeles, ha conquistato tutti con i sui film mai banali, eccessivi, "pensanti ". Quello che molti (io compreso) non sapevano è che è anche un eccellente fotografo. La cosa che stupisce è che questo suo mondo fantasioso, alle volte quasi ridondante, lasci il posto a queste fotografie in BN ( del suo ultimo film ) studiate nelle proporzioni, asciutte, che non regalano nulla.
Un libro che mi ha decisamente colpito, ancora una volta della Mack edizioni.
gli altri quasi tutti, "Kinds of Kindness", l' ultimo suo film devo ancora vederlo e adesso mi sale la curiosità... da quello che ho capito questo libro che ne è strettamente connesso non mostra delle scene riconoscibili sotto forma di fotogrammi del film, ma pur utilizzandone il cast e le stesse ambientazioni crea una storia distinta come se fosse una quarta narrazione delle tre presenti nel film...
grazie Last, davvero interessante il libro che proponi: "I shall sing these songs beautifully ", rispetto a progetti simili (sempre edizione Mack) come Archive – Sofia Coppola in cui si trovano foto di backstage dei film oltre ai fotogrammi di alcune scene e alla documentazione varia tra annotazioni, fotografie e collage della regista.
Errors of Possession riguarda la terra e la gente del Nord-ovest rurale degli Stati Uniti. Offre uno sguardo ambiguo sulle vite dei colletti blu americani e sui modi in cui l'agricoltura, l'industria e la ricerca umana di un leggendario sogno americano hanno profondamente alterato il paese. Tutte le foto in questo libro sono state scattate in e intorno a piccole città costiere, agricole e di disboscamento in Oregon e Washington, prima e subito dopo le elezioni presidenziali del 2016.
Ci sono solo due tipi di lettori al mondo. Tutti i lettori e Juan. Ci sono solo due tipi di libri frustranti, quelli ipercostosi e quelli fuori stampa. Se poi si aggiunge pure introvabili allora le arance nei boxer mi fanno vorticare in aria. Ma, ma, iddio mi ha dotato tra le innumerevoli virtù di due in particolare; la modestia ( ma non ve vorrei discutere) e l'altruismo.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.