| inviato il 30 Settembre 2024 ore 17:53
“ la prima lente quale? la 21 o le altre? e il prezzo delle altre quale sarà? „ Da quanto ho capito vendono il kit completo con tutte e 3 le lenti assieme; se è così potrebbe essere un affare... Ideale se abbinato a fotocamere tipo A7C/A7CII. Magari in futuro mettono in vendita altre mini lenti con focali diverse e compri solo quelle senza dover acquistare anche la base autofocus, riducendo quindi i costi. L'idea mi pare buona, ovviamente ci saranno dei compromessi a livello di vignettatura o distorsione |
| inviato il 30 Settembre 2024 ore 18:14
il sito di fotoema mette in vendita base + 32 a 399 euro (50 euro più di quello che Fowa dice sarà il prezzo di listino ) ollo non spiega bene questa cosa e sembra comprendere le tre lenti |
| inviato il 30 Settembre 2024 ore 18:53
Quando leggo Samyang sento sempre un brivido lungo la schiena….. |
| inviato il 30 Settembre 2024 ore 19:16
Trovo molto più ben fatto il Neptune Convertible Art Lens System di Lomography acquistato qualche anno fa.... non è autofocus... ma è moooolto più carino e ben fatto... oltre a essere un tris di lenti da 35..f 3.5 50..f 2.8 e un 80 f 4... Resa molto Vintage ed estetica super cool.... |
| inviato il 30 Settembre 2024 ore 20:26
io trovo che sia un'idea talmente assurda da fare il giro da diventare geniale comunque a parte le battute, io trovo che finalmente c'è qualcuno che ha qualche idea nuova ed interessante in un mercato che di fatto propone sempre le solite cose , sopratutto con gli obiettivi Io sono convinto che nel tempo, ovviamente se avrà successo, il parco lenti si amplierà molto . A parte la qualità che andrà testata a dovere, mi immagino che figata sarebbe avere un corredo di 5 -6 focali dentro un marsupio o un borsello e, come già detto, un solo filtro e un corpo macchina ridotto. Io spero si concretizzi e che porta ottimi risultati |
| inviato il 30 Settembre 2024 ore 20:35
RUBEN Futuro? Rimarra' una idea carina ma fara' la fine della BESSA... (macchina economica sostituta della M6...) Oppure del mondo G2 della Contax... |
| inviato il 30 Settembre 2024 ore 20:58
come sempre sono da valutare i pro e i contro che si possono riconoscere solo praticando questo sistema. I pro sono chè è una genialata per tutti i motivi che ho letto in questo topic. I contro sono ancora da vedere, mi viene in mente che oggetti così piccoli metti e leva nel tempo potrebbero avere sfasamenti d'asse, che i contatti, sia elettrici sia meccanici, essendo piccoli possono logorarsi prima, che la polvere specie se si mischia all'umidità potrebbe diventare una rogna. Ma è il caso di dire chi vivrà vedrà, troppo presto pronosticare il futuro di questo minisistema. |
| inviato il 30 Settembre 2024 ore 21:08
“ mi viene in mente che oggetti così piccoli metti e leva nel tempo potrebbero avere sfasamenti d'asse, che i contatti, sia elettrici sia meccanici, essendo piccoli possono logorarsi prima, che la polvere specie se si mischia all'umidità potrebbe diventare una rogna. „ Ecco in astratto mi sembrava geniale e ho pensato caxxx lo voglio. Poi ho visto un video di unboxing. Mah...non so, quei piccoli oggetti sono difficili da maneggiare, hanno lenti esposte cui è facile dare banalmente ditate andandoli a sporcare nel metti e togli. Sono poco protetti da urti di ogni genere. Insomma dal punto di vista meccanico non mi convince del tutto. |
| inviato il 30 Settembre 2024 ore 21:33
“ Trovo molto più ben fatto il Neptune Convertible Art Lens System di Lomography acquistato qualche anno fa „ Non lo conoscevo, molto interessante. |
| inviato il 01 Ottobre 2024 ore 7:28
La protezione praticamente nulla degli inserti ottici è proprio il motivo per cui per me è più pratico cambiare direttamente obbiettivo. Poi sicuramente non brilleranno per affidabilità dell'autofocus. Li vedo come un buon modo per entrare nella lomography pur rimanendo in ambito digitale, ma secondo me sul lungo periodo chi li compra tornerà agli obbiettivi tradizionali. |
| inviato il 01 Ottobre 2024 ore 7:36
aggiungere una lente significa aggiungere un componente con parti "ridotte", a costi più bassi. In sostanza ci sono parti "comuni" e un modulo unico. Potrebbe essere una idea valida se i prezzi delle singole lenti sono ridotti... Vedremo come sviluppa :) |
| inviato il 01 Ottobre 2024 ore 8:12
La cosa meno sensata di questo kit è che manchi un medio tele, anche molto chiuso. Se l'idea di Samyang era creare un sistema appetibile per chi vuole cambiare focale senza portarsi dietro l'ingombro di 3 intere ottiche diverse e la luminosità non è una priorità, ha pensato poco anche a chi vorrebbe coprire un range di focali abbastanza completo. Un 21, un 35 e qualcosa fra 60/90mm anche molto chiuso ripeto, avrebbe avuto quel quid in più per chi vorrebbe fare un'uscita di street, o anche un trekking, in totale leggerezza e senza pretese di qualità troppo elevate. |
| inviato il 01 Ottobre 2024 ore 10:31
magari il tele lo faranno anche ma mi sa che spunta un po' di fuori e potrebbe essere un po' imbarazzante quel pistolino di fuori per una custodia. Magari con una borsa pronto si risolve. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |