| inviato il 29 Dicembre 2024 ore 8:52
Presa da poco più di un mese... unita al 24-50 RF e usata con le ottiche EF (anche degli anni 90) mi ha stupito per la costanza e consistenza delle prestazioni, anche usata solo in JPG (cosa che di solito non faccio) È davvero una macchina che non delude, neanche chi viene da diverse esperienze come me (Canon, Nikon, Sony, Panasonic, Olympus...) Ultra raccomandata. |
| inviato il 29 Dicembre 2024 ore 12:08
Ho notato che sulle ultime ML tipo Canon R8, R50 e' visualizzabile a mirino/display la lunghezza focale in mm dell'obiettivo impostata in tempo reale. Per quanto banale mi sembra un dato molto utile senza dover distogliere l'occhio dal retro della camera ed anche avere la certezza di selezionare la lunghezza focale desiderata. Mi sapete dire se questa informazione e' disponibile anche su mirino/display della Canon RP? |
| inviato il 29 Dicembre 2024 ore 12:49
No, non e' disponibile. |
| inviato il 29 Dicembre 2024 ore 13:02
Ok grazie. Invece per quanto riguarda le fotocamere che visualizzano questa informazione tipo la R8, questo dato e' disponibile anche con adattatore e ottiche EF/EF-S o solo con nuove ottiche RF/RF-S? |
| inviato il 29 Dicembre 2024 ore 13:12
La focale e' disponibile, la distanza di messa a fuoco no |
| inviato il 29 Dicembre 2024 ore 14:57
@Fren. "Per me non scade come i latticini MrGreen" Non l'ho scritta io SOLTANTO per pigrizia! Avrei solo sostituito "latticini" con "yougurt"! Ben detto! GL |
| inviato il 29 Dicembre 2024 ore 17:05
La distanza di messa a fuoco la si può vedere con ExifTool (software gratuito) e forse, non sono sicuro, con Digital Photo Professional. |
| inviato il 29 Dicembre 2024 ore 19:48
“ Non l'ho scritta io SOLTANTO per pigrizia! Avrei solo sostituito "latticini" con "yougurt"! „ Nasco a Gioia del Colle |
| inviato il 29 Dicembre 2024 ore 20:23
Primitivo come se piovesse! |
| inviato il 29 Dicembre 2024 ore 20:52
Ahahah Fren, non era tanto per la scadenza (figurati che come hai visto io uso ancora roba di 50 anni fa ), ma più se ha senso comprarla ancora oggi o meglio andare su altri/aspettare |
| inviato il 29 Dicembre 2024 ore 20:56
“ Primitivo come se piovesse! „ “ Ahahah Fren, non era tanto per la scadenza (figurati che come hai visto io uso ancora roba di 50 anni fa MrGreen ), ma più se ha senso comprarla ancora oggi o meglio andare su altri/aspettare „ L'unica valida alternativa (ancora per pochissimo tempo) e' la R8 + cashback. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4956352&show=1 |
| inviato il 30 Dicembre 2024 ore 1:11
Una caratteristica che vale per tutte le mirrorless e quindi anche per la RP che io trovo molto interessante se si fa fotografia naturalistica e quindi se si possiedono ottiche tele Canon ef e si vuole passare alle mirrorless, è la possibilità di scattare con qualsiasi diaframma in autofocus. La Rp, con quello che costa, permette di avere una ff che scatti in autofocus con tutti i diaframmi su tutto il mirino o lo schermo, cosa che non si può fare nemmeno con una 5D m4. Dunque la Rp è la macchina ff meno cara per ottenere questa caratteristica. Fino a pochi anni fa, con le reflex, avere la possibilità di scattare anche solo a f8 in autofocus era una tecnologia che si faceva pagare. |
| inviato il 31 Dicembre 2024 ore 0:03
“ L'unica valida alternativa (ancora per pochissimo tempo) e' la R8 + cashback. „ Che però costa ben di più Vedo quali sono le migliorie della R8, però nel confronto delle schede tecniche su Juza mi sembrano cose che io sfrutterei poco o che comunque non mi giustificano quei soldi in più (alla fine lo faccio solo per divertimento e perchè mi è arrivato qualche soldo in più che non pensavo ); al momento ho trovato una RP usata da RCE a 590, mi pare un ottimo prezzo |
| inviato il 31 Dicembre 2024 ore 0:11
Le ho entrambe. Per un uso "normale" la RP va benissimo. |
| inviato il 31 Dicembre 2024 ore 17:53
Ottimo allora! Secondo te cosa mi conviene fare? 56k scatti a 590€ per il massimo risparmio o stare nella fascia 700-750€ ma con 10k scatti? Perchè io sono uno che punta al massimo risparmio (così si acquistano obbiettivi), ma non vorrei nemmeno prendere una cosa che rischia di rompersi in poco tempo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |