RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tele da viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tele da viaggio





avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 8:56

Tratto dal post di apertura

Stavo quindi pensando a un fisso


Sembrerebbe che abbia già effettuato la scelta fisso vs. zoom.


avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 19:08

Non si parla di budget (o e' sfuggito a me), comunque, tralasciando discorsi di budget (mondo nikon Z): 24-200 e' un tuttofare ottimo.
Come detto sopra non lo togli piu' dalla Z5.
Non devi farti nessun blocco mentale. E' comodissimo e va benissimo per i viaggi.

Volendo altro.
Tele medio fisso non zoom, consiglierei il 105 micro f2.8 VR Nikkor Mount Z.
Costa ma e' un obiettivo definitivo. Luminoso, una lama, ed ottimo per macro e se resti su Nikon Z te lo tieni a vita.

Oppure un ottimo zoom e' il 24-120 f4 (rispetto al 24-200 non e' stabilizzato ma sfrutta comunque la stabilizzazione del sensore della Z5, quindi poco importa, ha pero' una luminosità f4 a tutte le lunghezze focali e non variabile come il 24-200, e da 24 a 120 e' ancora meglio ovviamente del 24-200 che peraltro e' gia' piu' che buono).


Poi dipende da te, dai tuoi interessi, dalla tua passione, dalla tua voglia di sperimentare.

E con questa frase intendo dire che con l'adattatore FTZ, puoi montare anche i vecchi obiettivi con attacco reflex ed appunto c'e' il 'vecchio' 135.

A mio modo di vedere tuttavia consiglio FTZ ed obiettivi precedenti o a tutti coloro che vogliono sperimentare, oppure che provengono dal mondo Nikon precedente e vogliono poter riutilizzare gli obiettivi precedenti, o vogliono poter comprare spendendo meno i vecchi obiettivi o hanno quegli obiettivi specifici che vogliono sicuramente riutilizzare su Nikon Z.

Personalmente, per come la penso io, su Z monterei (e monto) preferibilmente obiettivi mount Z. Soprattutto utilizzando solo corpi Z e non avendo già in casa ottiche non Z. (A meno di super affari o desideri specifici).

Dopo di che io che ho ancora la vecchia Nikon FM ed i relativi obiettivi AI-AIS-AF-AFD-AFS utilizzo o FTZ (per gli obiettivi piu' recenti o un adattatore totalmente meccanico cinese per gli obiettivi piu' vecchi, andando di messa a fuoco manuale).

Fermo restando la bontà di certe ottiche storiche, tuttavia, per un utilizzo normale, su corpo Z monto ottiche con attacco Z (ad eccezione di qualche Afs che tipo un 400 f4 che con FTZ va benissimo).


avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 20:35

Z 24-200 e ci fai tutto.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me