RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

pentax K-3 III + gratis 55-300 fino al 3 Novembre "24


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » pentax K-3 III + gratis 55-300 fino al 3 Novembre "24





avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 15:00

Tra l'altro ci sono un sacco di persone che continuano a preferirle e comprarle
Anzi a dirla tutta secondo me prima o poi ne faranno anche di nuove MrGreen
Un po' come il ritorno del vinile

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2024 ore 15:23

Del resto , Pentax non ha realizzato una nuova macchina a pellicola ? A volte ... anzi , spesso ritornano !

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2024 ore 17:38

Mitico Mirko Sorriso

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2024 ore 13:58

Ciao a tutti!,

Raffaele, io sono l'autore di "Orione dal balcone", fatta con corpo e obiettivo in questione e TYPE3. Qualsiasi cosa vuoi sapere , nel limite delle mie competenze, chiedi e ti sarà detto. Posso aggiungere che per me se un oggetto come questo sta bene bene nel centro il risultato non è male ma se comincia a muoversi verso i bordi la qualità scende (300mm, f8).
Questo perchè lo dico? Perchè contrariamente ad un astroinseguitore la fotocamera è ferma ed il sensore "insegue" orione solo fino ad un certo punto e quindi dopo una certa serie di scatti si deve rimettere Orione al centro dell'inquadratura. La buona notizia è che con Type3 non sei costretto per forza a fare stacking, almeno non per via lattea o star trail:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4203539

Notturne a parte la lente è spettacolare soprattutto pensando al costo. la Fotocamera ha una curva di apprendimento piuttosto ripida, Soprattutto per la quantità esagerata di funzioni di personalizzazione e specialmente per il mondo della messa a fuoco.Qualità dei file raw per me molto molto alta . Considera che la riduzione rumore di Adobe Lightroom ch sfrutta l'intelligenza artificiale non funziona con i file raw della K3III. Maledetti.


avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2024 ore 18:11

Purtroppo quello del rumore è un tasto dolente. Però consiglio di provare DxO Photo Lab dove

a) DeppPrime ha sempre funzionato in maniera regolare, anche se con prestazioni non esaltanti

b) nell' ultimissima versione il modello DeepPrimeXD2s è molto interessante e funziona piuttosto bene anche sulla K-3iii


avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2024 ore 19:13

il frullino fa rumore e non va bene, nel raw viene tolto il rumore e non va bene.. Simone hai un rapporto con il rumore conflittuale!
MrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2024 ore 19:48

Grazie mille per la disponibilità Mctaveck e complimenti per Orione dal balcone ..ho preordinato oggi fotocamera + obiettivo . Per info su Type 3 ti ringrazio ….

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2024 ore 19:57

Pur di evitare i frullini ho investito qualche soldo nel far riparare il 20-40 Limited che adesso sembra funzionare bene. Nei suoi "Limiti" ....MrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2024 ore 20:11

Simone ma il software di casa Pentax non va bene ?

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2024 ore 20:30

Mah secondo me è inutilizzabile è un software antidiluviano (come tutti gli altri software dei produttori di fotocamere) inadatto per gestire più di che un'immagine alla volta. Il denoise e le correzioni ottiche di DxO sono un'altra galassia proprio. Senza contare che spesso mi capita di elaborare file di macchine diverse in una stessa sessione. Impensabile coi software proprietari.

Detto questo...se uno deve editare un raw una tantum, magari a bassi ISO senza requisiti particolari...il suo lavoro lo fa.

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2024 ore 20:41

Mah secondo me è inutilizzabile è un software antidiluviano (come tutti gli altri software dei produttori di fotocamere) inadatto per gestire più di che un'immagine alla volta. Il denoise e le correzioni ottiche di DxO sono un'altra galassia proprio. Senza contare che spesso mi capita di elaborare file di macchine diverse in una stessa sessione. Impensabile coi software proprietari.

Detto questo...se uno deve editare un raw una tantum, magari a bassi ISO senza requisiti particolari...il suo lavoro lo fa.

Secondo me sei stato tenero nei confronti di PDCU. Per me è terribile o giù di li sia come grafica che come usabilità che come prestazioni

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2024 ore 20:43

concordo in toto ... l'unica cosa buona di DCU è la resa cromatica

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2024 ore 20:44

Io con Pentax Digital Camera Utility 5 mi trovo bene e tutt'ora lo utilizzo se non sono salito tanto con gli ISO, ovviamente ad alti ISO DxO è un'altra cosa avendo il denoise con intelligenza artificiale. Per più immagini se fatte tutte con le stesse caratteristiche si può salvare i parametri con cui si è sviluppata la prima e poi aprirli per tutte le successive.

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2024 ore 20:50

ma non è solo il rumore anche il dettaglio x DCU sembra inesistente. Per carità il tiff che genera nella sua interezza è piacevolissimo ma rumore e dettaglio sono igestibili. Inoltre è frustante da usare anche come UI ... è un pò che lo tengo parcheggiato nell'hd ma lo apro raramente

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2024 ore 20:55

PCDU: mettiamo di voler cercare una foto, la foto DT_34672 come si fa con PDCU? Io non lo uso praticamente mai ma cercare le foto con il modulo "browser" .. come zzo si fa?

PS Per me 2000K la k3iii con il 55-300PLM è un bel bundle



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me