JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Si scoprirà che anche con delle (per alcuni) "macchinacce" con sensore da 1" i risultati saranno più che soddisfacenti. „
Non capisco... nel confronto con il m4/3 ti dicono che l'APS-C è meglio perchè ha meno rumore.... però se gli dici che il FF ne ha ancora meno ti dicono che non serve... boh...
Quindi? Il ff dovrebbe essere superiore perché ha più gd e più profondità colore, a prescindere dai megapixel. Quindi quei 40 mega sono più un sotterfugio softwate che un miglioramento effettivo della qi pura data dal sensore
"Quindi quei 40 mega sono più un sotterfugio softwate che un miglioramento effettivo della qi pura data dal sensore" beh, no... con un sensore più risoluto le ottiche restituiscono più dettagli
“ con un sensore più risoluto le ottiche restituiscono più dettagli „
Dipenderà anche dalle ottiche, no?
“ Il rumore non è il metro di valutazione, ma quanto il file è tirato e quanta delicatezza c'è nei passaggi cromatici. „
Se nella discussione si parla di rumore quello è l'UNICO metro di valutazione... i passaggi cromatici li tirate in ballo perchè siete carenti per l'altro aspetto. Guardi il dito invece della luna?
"Dipenderà anche dalle ottiche, no?" che io sappia no, la stessa ottica davanti ad un sensore più risoluto restituisce sempre più dettagli che non davanti ad un sensore meno risoluto... di solito si pensa che certe ottiche "non vadano bene" con sensori molto risoluti perché si confrontano scatti di sensori con densità diverse guardandoli entrambi con zoom al 100%.
Continuate a ragionare prendendo parametri non rilevanti per vedere realmente le differenze. Se io guardo il dettaglio un sensore con più MP vince sempre, ma non è il dettaglio che ci interessa e in parte nemmeno la GD perché se devo, faccio due scatti uno per le luci e uno per le ombre e risolvo. I sensori delle nuove Fuji da 40 MP producono delle immagini più rilassata e molto vicine a quelle di una FF. Se leggete l'ultima recensione fatta da Juza dice lo stesso.
user207727
inviato il 18 Settembre 2024 ore 11:33
Se ami le ricette delle simulazioni pellicola, non c'è niente di meglio, in termini di resa e di comodità, di una fuji (per quanto ne sappia io). E' l'unica cosa che rimpiango delle fuji avute.
Apri una foto SENZA INGRANDIRLA da 24 Mp e una da 40 Mp... sei in grado di vedere le differenze? In una stampa 30x45 osservata a distanza adeguata (dove l'occhio vede TUTTA la stampa) sei in grado di vedere differenze?
Continuo a dubitare. (E grazie al piffero che al 100% vedi differenze!)
"Apri una foto SENZA INGRANDIRLA da 24 Mp e una da 40 Mp... sei in grado di vedere le differenze? In una stampa 30x45 osservata a distanza adeguata (dove l'occhio vede TUTTA la stampa) sei in grado di vedere differenze?
Continuo a dubitare. (E grazie al piffero che al 100% vedi differenze!)"
scusa, ma che domanda è? se devi stampare francobolli non compri apposta una megapixellata... guardando da distanza adeguata bastano 8mpx per stampe di qualunque dimensione (valore che avevo letto in un calcolo su...nikonland?, non l'ho inventato)...
Beh i jpeg Panasonic e le sue e "simulazioni" non sono da meno, c'è lo zampino di leica non dimenticatelo, ho visto foto scattate col lumix 25mm quello povero, sembrano fatte con una leica a pellicola (a volte sento dire da qualcuno che la foto ha un aspetto "pellicoloso", ecco lo ha più lumix che fuji a mio parere). In più ha un profilo flat che manca a fuji, quindi se vuoi personalizzati il jpg devi passare per il temutissimo e pesantissimo raf. Ps a me i jpeg fuji non è che fanno impazzire, sembrano sempre un po' tirati, quasi volessero/dovessero piacere a tutti i costi
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.