| inviato il 16 Settembre 2024 ore 13:09
Adamo non avevi un ritratto Mi hai messo in difficoltà con questo scatto Restauro digitale cosa intendi ? |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 13:39
“ Adamo non avevi un ritratto „ Cacchio è vero . Magari un' altra con shameless, che male non fa. |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 14:47
Ardian, non posso essere preciso ed esaustivo nella risposta per non penalizzare chi ha gia fatto la PP. Comunque, il restauro di un quadro lo sanno tutti cos'è e come si fà.... ...in digitale, il risultato lo dovevate immaginare ..per la prossima che faccio il giudice, a grande richiesta, metterò una modella |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 18:54
“ l giudice ha cambiato in corso d'opera il tema che inizialmente era libero „ Come da regolamento je tocca il taglio dei pollici. |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 19:02
@Ale Z c'è anche quella identica alla foto scattata da Adamo, con tanto di cornice |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 21:36
@Lookdido, sei una persona gentilissima e non ho nulla da obbiettare contro di te. Il gioco l'ho visto nascere qui su Juza e rifletto su quanto mi dici di riflettere. Però invito anche tutti voi ad una riflessione, vista tutta la "burocrazia" che voi chiamate regole per partecipare, questo gioco non è adatto a fotografi grezzi. Non tutti i fotografi (amatoriali o famosi) sono predisposti ad un complesso di regole che esulano dalla fotografia e questa è la questione su cui invito a riflettere, è più allettante per chi magari ha a che fare con vari accrocchi che si incontrano in uffici comunali, o anagrafici, o in uno studio legale, o chi sa comunque immergersi in varie traversie di regolamenti e ha voglia di leggersi 'na paginata di roba per partecipare ad un gioco . Io so che per mettere un immagine c'è il pulsantino IMG e prima la devi caricare su un sito apposito, già questo è comunque un impegno ma per molti sarebbe possibile farlo. è probabile che molti dei fotografi noti che stimiamo, del passato e del presente, si rifiuterebbero di giocare dovendo prima leggersi il foglio illustrativo e applicarne tutti i passaggi ma magari un impiegato che ha dimestichezza con regole e regoline, ha predisposizione e partecipa. Pazienza per il fotografo più grezzetto, il gioco GPP per sua natura è fatto così. Quindi questo è il mio ultimo post su questa sottosezione di Tecnica, Composizione e altri temi oppure non è l'ultimo post se quanto ho scritto un giorno, ma gari tra anni, sarà preso in considerazione. ciao e buona prosecuzione a tutti. |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 21:52
Ooo.... giochi o non hai le .... per giocare? i salmoni li fanno in chiesa. Qui è da piu di 10 anni che si respira aria da vero gruppo fotografico, ed questo il successo di questo gioco, persone che condividono una passione e cazzeggiano nel quotidiano, c'è chi viene e che va... persone sempre presenti che mantengono vivo il gioco, e chi dedica il suo prezioso tempo a gestire delle semplicissime ma importanti regole. Dai gioca e facci vedere |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 22:58
 |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 23:26
Stavo pensando che farei (tanta) fatica a cercare di riprodurre solamente un lembo di pelle di questo dipinto. Caravaggio era un marziano , del tutto fuori scala. |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 23:27
@Ooo ogni gioco ha le sue regole che vanno conosciute, anche giocare a dadi ha delle regole da seguire. L'album "Il burattino senza fili" di Edoardo Bennato è illuminante sotto questo aspetto. |
| inviato il 17 Settembre 2024 ore 2:33
Presente.... Pseudo restauro fatto....
 |
| inviato il 17 Settembre 2024 ore 6:03
@Ooo - Io il regolamento l'ho letto dopo 6 partecipazioni al gioco. L'ho letto perché ero curioso di vedere cosa non avevo ancora compreso delle regole della casa. Ho comunque imparato le regole sbagliando, per esempio quando commentavo la mia PP all'interno della discussione e non in calce all'immagine caricata nello spazio dedicato al contest. Poi io da portatore di ADHD, faccio fatica a leggere e a comprendere una pagina di regole; non riesco a stare concentrato. Se può valere il mio consiglio: gioca ed eventualmente lascia che ti correggano se sbagli qualcosa. Se fai domande, ti risponderanno di andarti a leggere il regolamento. Se non giochi, non potrai confrontarti con l'esperienza degli altri. Se hai l'impressione di esserti imbucato in un circolo di amici, dove tutti si conoscono e vedono con diffidenza gli ultimi arrivati, credo che non sia assolutamente così: qui la conoscenza è puramente virtuale. Paradossalmente potresti diventare amico di un avatar, che nella vita reale è quello che ha fatto cagare il cane davanti casa tua, senza pulire, oppure litigare con il tuo medico di base, senza sapere che è lui. |
| inviato il 17 Settembre 2024 ore 7:47
@Ooo , non capisco tutte ste seghe mentali, se giochi sei il benvenuto, se non giochi va bene così, andiamo avanti lo stesso, ma l'ultimo arrivato che pontifica non va bene. Esempio: se vuoi partecipare ad un concorso fotografico, te lo leggi prima il regolamento? Qui è la stessa cosa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |