RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Canon RF 28-70mm f/2.8 IS STM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Canon RF 28-70mm f/2.8 IS STM





avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 10:32

Ottica molto utile e secondo me furba, servirà per fare concorrenza ai vari Tamron/Sigma 28-75 quando canon aprirà l'attacco su full frame.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 10:37

out of the blue


Fino ad oggi la lente kit per FF era il 24-105 povery .
Dato l'enorme successo di vendite del 24-105 povery (dell'utente sul mercato usato appena preso il kit) penso che qualcuno si sia svegliato ed abbia pensato che per FF quali R8 ed R6II come kit lens sarebbe stato meglio adottare altro.
Mezzo chilo, F2.8 fara' gola a molti che vogliono approcciare ML FF con la R8 che, oramai, e' una budget camera.
Uno che non vuol spendere tanto potrebbe anche fare il ragionamento di lasciar perdere la terna povery 28-35-50mm e magari spendere su qualcosa di diverso (15-30mm povery e/o 85mm F2.0).
Chiaramente bisogna vedere la resa e confrontarla con quella dei fissi, ma, si spera, a F4-F8 la QI dovrebbe essere simile.
Costa praticamente come il 24-105L, quasi 3 volte il 24-105 povery e piu' del 24-240mm. Penso si debba aspettare tempi migliori per vederlo su qualche macchina.
www.foto-erhardt.com/lenses/canon-lenses/rf-lenses.html

Gordon dice che il paraluce te lo devi comprare a parte

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 10:49

Ottica del tutto inaspettata e appetibile non appena scenderà sotto i 1000€(magari 800€ sull' usato)

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 10:50

Costa quasi come il 24 105 L mmmh prezzo troppo alto secondo me. Avrebbe senso a 600/700€ e potrebbe formare una buona accoppiata col 100 400 per usi generici

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 10:58

c'è pure il 200-800 tra i medy secondo me.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 11:32

c'è pure il 200-800 tra i medy secondo me.


Secondo me, la differenza la fa il paraluce: se è compreso nella scatola, non è medy o povery.

Il 200-800 ha il paraluce e quindi è di un livello superiore; per questo bisogna prenderlo a parte e sono 40$ in più.

(credo che questa mia teoria sia una delle cose più insensate che abbia mai scritto o letto ... MrGreen )

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 11:40

Secondo me sarà molto appetibile quando toccherà i 1000 euro. Per un uso generalista forse meglio i 4mm più lato wide e i 35mm in più lato tele con lo scotto da pagare dello stop in meno di diaframma. Potrebbe essere un ottica interessante per uscite leggere in serata dove il diaframma in più può dire la sua Cool

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 11:43

Proposta assolutamente interessante.
Personalmente apprezzo molto obiettivi luminosi e dal diaframma fisso, com'è questo 28-70.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 11:45

Concordo con Franco, e' un'alternativa alle EF L usate.
*********** **********

Non lo so Riccardo.
Un L è un L, anche se... anzi a maggior ragione se, è un EF, questo è un pochino di plastica riciclata e nulla più.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 11:46

Non sono un grande fan dei tuttofare che partono da 28, sono limiti che si avevano negli zoom anni 90 e con progettazioni più accurate erano stati superati.
Vero che è un compromesso per il peso, ma trovo comunque che vista l'escursione e il sistema focus STM andare sopra i 1000 €sia eccessivo.
Quando ero canonista alla stessa cifra presi un 24-70 serie L.

Speculazione o inflazione?
In questo mondo che amo vedo più la prima.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 11:46

Non dite che il 200-800 è medy... che qualcuno potrebbe prendersela a male...

Lo metterei nella categoria premium pro, sopra il 600RF F4 L IS.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 11:48

Secondo me, la differenza la fa il paraluce: se è compreso nella scatola, non è medy o povery.
Il 200-800 ha il paraluce e quindi è di un livello superiore; per questo bisogna prenderlo a parte e sono 40$ in più.
(credo che questa mia teoria sia una delle cose più insensate che abbia mai scritto o letto ... MrGreen )


Beh, in effetti, stavolta bisogna scomodare eminenze al pari di Darwin.
Non ha il paraluce ha la gommina per l'acqua Confuso
Che non si sia di fronte a lenti hybridy ?
Oramai dovremmo rassegnarci a veder anche le ottiche come fluidy

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 11:54

Giampietro Uggeri, mai un commento sensato il tuo, che gente...

PS
Interessante intervista agli sviluppatori della nuova lente
www.canonrumors.com/canon-rf-28-70mm-f-2-8-is-stm-developer-interview/

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 12:30

Concordo con Franco, e' un'alternativa alle EF L usate.
*********** **********

Non lo so Riccardo.
Un L è un L, anche se... anzi a maggior ragione se, è un EF, questo è un pochino di plastica riciclata e nulla più.


Paolo ormai la gente guarda solo due parametri delle ottiche: la nitidezza e la velocità. Molto probabilmente questo sarà più nitido del mio EF 24-70 2.8L II e con tutta probabilità l'AF sarà più reattivo. Non è quello che cerco io, volessi una lente nitida e insipida adatta alla fotografia di moda in studio prenderei il 24-105/4.

Se questo giocattolo si assesterà su 8-900 euro magari col cashback ne venderanno a tonnellate. ;)

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 12:37

Beh, in effetti, stavolta bisogna scomodare eminenze al pari di Darwin.
Non ha il paraluce ha la gommina per l'acqua Confuso
Che non si sia di fronte a lenti hybridy ?
Oramai dovremmo rassegnarci a veder anche le ottiche come fluidy


Mi hai fatto rovesciare dalla sedia
MrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me