| inviato il 03 Settembre 2024 ore 0:30
minimal. ho già pensato a qualche fotografo che fa queste cose. ma mi basta fare una decina di matrimoni e altri servizi all'anno. lo so che bisogna reinventarsi sempre e oggi voglio reportager più che ritrattistica. più che altro funziona on un sito, sapersi vendere nel sito, con delle idee. poi viaggiare con video su tik tok ecc... mentre si sta facendo un servizio fotografico. lo so che va di moda fare almeno 2000 0 5000 scatti senza pensare per poi buttarne il 90-95%, dopo giorni di selezioni di foto inutili o uguali. tanto vale pensarci meglio e scattare al momento giusto. prima avevo solo nikon. Ora mi sto corredando di canon digitale, a rullino, poi contax. anche adattatore per usare le ottiche zeiss su canon. prima dovevo fare esclusivamente album fisici per gli sposi, oggi magari due piccoli allbum per i genitori e un album elaborato digitale su dvd per gli sposi con foto di loro , dei parenti, degli amici... in totale sara' qualcosa tipo 100-150 per gli sposi, un centinaio per i parenti, un centinaio o più per gli amici, poi i vari gruppi... oltre la festa... no... ci siamo capiti male. io sono molto umile ma non significa che non valga nulla. il mercato era saturo pure prima. il problema è risultare in sintonia con gli sposi. voglio rifare foto ma per passione. solo servizi, però. foto singole solo per me. la r9 che ho, mi spiace, ma la rivendo. |
| inviato il 03 Settembre 2024 ore 10:39
la soluzione alla tua domanda c'è: si chiama "Styled Shoot". Professionalmente parlando, ti deve servire a mio avviso SOLO per prendere le prime 2-3 coppie poi.. devi cavartela con il nuovo materiale. Lo Styled Shoot non è altro che un servizio in collaborazione con altri professionisti, atelier, fiorista, catering, location, wedding planner, coppia di sposi... ogni uno mette la sua professionalità per creare "il set", dai preparativi degli sposi fino al taglio della torta. Dovrai investire denaro perchè non avendo modo di dimostrare la tua professionalità agli altri, dubito abbiano voglia di collaborare a gratis, visto il tempo e materiale messo a disposizione. Se non ci vuoi investire denaro, ti devi accontentare di ripartire con un matrimonio di amici, che sanno tu eri/sei fotografo, con un conoscente insomma disposto a darti fiducia. |
| inviato il 03 Settembre 2024 ore 10:44
Oppure inizia dallo scalino più basso: battesimo, comunione, 25esimo anniversario… è più facile che ti diano fiducia sulla parola… insomma le strade sono diverse e l'una non esclude l'altra. |
| inviato il 03 Settembre 2024 ore 13:25
Alex interessante. Piu' o meno quello che pensavo. Ma non parenti o amici. Sono proprio quelli che ti sfruttano sapenso che sei bravo vogliono le coae gratis. Poi chiedi le cose e per il loro lavoro ti spennano... Kinder... Ho fatto cosi' tanti battesimi e comunioni chs son scocciato. Di solito ogni chiesa ha già il fotografo che fa le foto. Quindi, o si fa un servizio per una o piu' persone collaudato, o in queati aervizi ci dwvs essere un solo fotografo cs non vada a bisticicar econ gli altro. Questione di dignità e di rispetto. Rispetto per gli altid fotografi e rispetto verso se stessi. |
| inviato il 03 Settembre 2024 ore 14:19
Sorge un altro problema, senza un sito, uno studio o qualcosa del genere come pensi di far arrivare i clienti da te? fai un profilo ista da zero e sponsorizzi? difficilissimo. ammesso che qualche coppia si decide di contattarti, dove li accogli? al bar? nel tuo soggiorno di casa? Personalmente anche se tu fossi bravissimo, questi aspetti fanno la differenza. “ Lo Styled Shoot non è altro che un servizio in collaborazione con altri professionisti, atelier, fiorista, catering, location, wedding planner, coppia di sposi... ogni uno mette la sua professionalità per creare "il set", dai preparativi degli sposi fino al taglio della torta. „ questo è molto costoso perche te parti a farti conoscere da zero anche per i fornitori stessi, difficile che un fioraio regali fiori, quindi li paghi, location col cavolo ti da gli spazi gratis e cosi via anche per i fotografi gia nel giro è difficile fare a basso costo, di vanno via tra modella e modello ,location, fiori, abito (e lavanderia) almeno almeno 1000-2000euro a sessione. Poi se trovi una coppia di ragazzi a caso, una truccatrice alle prime armi del quartiere, una pasticceria con una torta finta, un mazzolino scarso, e dei vestiti a noleggio, niente location ma solo shooting nei campi.. te la potresti cavare anche con molto meno. ma il risultato potrebbe essere un evidente fake |
| inviato il 03 Settembre 2024 ore 14:35
Mininal... Il sito internet, nel 2024 e' pure puu' importante del psoto fisico. Anche su questo biaogna lavorarci con un buon grafico ecc... Ovvio che ci vuole un posto fisico, anche se minimo, adeguato ad accogliere almeno 5 persone. Non la propria casa ovviamente. |
| inviato il 03 Settembre 2024 ore 14:47
Minimal. Io pensavo al sito tutto pieno si foto curato da un buon grafico e da una agenzia pubblicitaria o chi fa queste cose. Poi dellw mostre fotografiche. Quindi conoscere persone in questo modo: sia cliwnti che altri fotografi. Dopo, a seconda del risultaro, andare avanti a seconda del gradimento verso un genere fotografico che ai clienti piace. |
| inviato il 03 Settembre 2024 ore 14:54
Se vai di shooting con modella dovrai pagare modella, MUA, abiti, fiori ecc... perchè se nessuno ti conosce o ha visto le tue foto su Instagram o su un sito nessuno ti regalerà niente. Per una modella anche non pro (non so dove abiti) ti ci vorranno 100 euro, 100 euro per la MUA, 80 euro per un bouquet e noleggio abito e location e accessori vari. Devi mettere in conto mille euro per uno shooting fatto bene. Puoi ottimizzare con foto in studio a noleggio o in qualche location all'aperto di libero accesso, contattando una persona già sposata che può indossare il suo stesso abito ecc... Insomma dovrai rimboccarti le maniche. |
| inviato il 03 Settembre 2024 ore 15:00
Kinder 1k € è molto ottimistico, solo il noleggio e lavaggio abito da sposa va oltre i 500€ senza contare che oltre la modella serve anche un modello, la spos da sola non è credibile salvo un tributo a Pippa Barca ma non credo sia questo lo scopo delle foto. |
| inviato il 03 Settembre 2024 ore 15:09
Kinder - mario... Ottime riflessioni, grazie. Andro' di mostre fotografiche e altro su modelle anche se non hanno vestito da sposa. Grazie per i pensieri |
| inviato il 03 Settembre 2024 ore 15:15
Però esplora anche altri settori non ti fossilizzare con la foto per cerimonie. Devi essere pronto a fare tutto, il volantino del supermercato, l'immobiliare, la foto aziendale, insomma qualsiasi cosa ti permetta di pagare le bollette. Lo studio costa, ma anche un sito ben fatto e soprattutto (cosa fondamentale) ben posizionato su Google con un' ottima campagna di marketing costa migliaia di euro. |
| inviato il 03 Settembre 2024 ore 15:30
“ Però esplora anche altri settori non ti fossilizzare con la foto per cerimonie. Devi essere pronto a fare tutto, il volantino del supermercato, l'immobiliare, la foto aziendale, insomma qualsiasi cosa ti permetta di pagare le bollette. „ be insomma, le cerimonie sono l'unico ambito in cui l'IA non può sostituirti, tutti gli altri ambiti che hai citato sono risolvibili con un intelligenza artificiale e un po di photoshop. anche i reportage di guerra ormai sono tutti finti, fatti con le IA; è assurdo ma è così |
| inviato il 03 Settembre 2024 ore 15:49
Se non si vuole spendere migliaia di euro per partire subito, si deve ripartire da zero. Non esistono scorciatoie, si parte dal basso... molto basso, col matrimonio del cugino, col battesimo dell'amico, con le foto dell'hotel 1 stella e mezza sotto casa... e via via negli anni, se qualcuno recluterà i tuoi lavori sufficenti, ti chiameranno. Certo che... partire nel 2024 per fare il fotografo... (mia umile opinione personale) Welcome to the jungle! |
| inviato il 03 Settembre 2024 ore 16:52
Alex Come detto sopra, non parto da fotoamatore ma da fotografo esperto. Ovviamente non ci penso proprio di riniziare ad aspettare clienti ndllo studio fotografico comd facevo prima. Faro' qualcosa su appuntamento e aolo ualche decina di servizi di diverso genere all'anno, con acconto anticipato ovviamente. Quando aveov lo studio mi chiamavano e poi non venivano a ritirare le foto e pagarle. Meglio investire piu' in pubblicità: foto, mostre e sito, rispetto ad altre cose. Nono. Persone che conosco mai. Non pagano. Ho perso troppi soldi che poi mi ha cercato l'inps. |
| inviato il 03 Settembre 2024 ore 16:54
mmm... Per i settori, scelgo quelli doce il contributo reale e creativo del fotografo, possono dare buoni risultati. Un fotografo deve riuscire a vendere idee piu' che le foto... Allora viene chiamato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |