| inviato il 13 Giugno 2013 ore 10:29
Alexalex Questo volevo sentire: il 35 si usa di più ed ha il suo sfocato, anche se non è quello dell'85L. Ma aiuta ad isolare piccoli gruppi di persone (2 o 3)? Il fatto che usi anche il 40 mi fa pensare che sei proprio appassionato di quelle focali e in un certo senso sminuisce il valore del maggior uso del 35L rispetto all'85L... |
| inviato il 13 Giugno 2013 ore 10:34
Ho appena letto il topic di Ale70 e mi sembra che sposti pesantemente l'attenzione dalla parte "ultraluminosi" a quella del 70-200. Infatti uno dei requisiti sarebbe proprio la, relativa, "certezza del risultato". Montato sulla 5DII il 35L sarebbe utilizzabile anche dove non c'è una seconda chance? E l'85L ? Voglio dire, un pro lo userebbe in un matrimonio allo scambio delle fedi? |
| inviato il 13 Giugno 2013 ore 11:22
“ Infatti uno dei requisiti sarebbe proprio la, relativa, "certezza del risultato" „ 70-200II e 35L danno una percentuale altissima di scatti buoni ( 5D e 7D) mentre l'85L ovviamente molto di meno ma puoi sempre fare più scatti lavorando con l'impostazione giusta di AF. |
| inviato il 13 Giugno 2013 ore 11:37
Michelangelo Grazie dell'intervento. Ho visto che anche tu hai 5DII e immagino che quanto hai scritto sul 35L è relativo all'uso con quella macchina (mi hanno detto che la 5DIII migliora molto le cose anche con l'85L!). Potresti dirmi cosa intendi con “ lavorando con l'impostazione giusta di AF „ ? Paolo |
| inviato il 13 Giugno 2013 ore 11:48
Ragazzi i matrimoni li fate o solo per sentito dire? uno scambio degli anelli a f/1.2 è assurdo... non coerente, cosa avete a fuoco? l'anello? il dito anulare? Qui si entra nel cosa vuole il fotografo o cosa vogliono gli sposi? ...quanto è disposto il fotografo a ciccare la foto (irripetibile)..? Chi lo fa di mestiere (almeno se non sei in due o tre) usa diaframi chiusi => f/2.8 con maggiori possibilità di portare a casa la foto se sei di più c'è chi badrà al sodo e chi si occuperà della vena artistica... |
user20032 | inviato il 13 Giugno 2013 ore 11:57
Ma infatti lo scambio delle fedi si fa a diaframmi chiusi, mica a 1.2.. |
| inviato il 13 Giugno 2013 ore 11:58
Io non faccio matrimoni. Parlavo di scambio degli anelli per riferirmi ad un evento irripetibile nella cerimonia. Ho già valutato che sotto l'aspetto sicurezza i due zoom 2.8 sono la scelta più conveniente. Però qualcuno ha portato il suo 50L ad un matrimonio (cerimonia, credo di aver capito, non foto libere) e immagino che qualche motivo l'avrà avuto... Certamente da 2.8 in su il problema non esiste, ma chiedevo se, usando un ultraluminoso anche un po' diaframmato l'efficienza dell'AF è comparabile con quella degli zoom... Grazie |
| inviato il 13 Giugno 2013 ore 12:02
Io uso il 50L (ma anche 35L e 24L) ai matrimoni ma solo per cose "sempici" tipo la foto che ho postato nella discussione di Alex.. o per gli addobbi in chiesa o per altri particolari che se anche non saranno perfettamente a fuoco poco importa... al massimo la scarto... per il resto chiudo @f/2 già c'è differenza che con f/2.8 di uno zoom anche se buono... |
| inviato il 13 Giugno 2013 ore 12:09
Morice “ per il resto chiudo @f/2 già c'è differenza che con f/2.8 di uno zoom anche se buono... „ Scusa, non ho capito bene: cosa intendi quando dici che @f2 c'è differenza con uno zoom @f2.8 anche se buono? Parli di qualità? E l'AF @f2 è almeno a livello dello zoom, p.es. col 35L? grazie |
| inviato il 13 Giugno 2013 ore 13:20
Parlo di qualità dello bokeh, distorsione, ed altro.... il 35L non ha problemi di MAF |
user20032 | inviato il 13 Giugno 2013 ore 14:34
“ Ho appena letto il topic di Ale70 e mi sembra che sposti pesantemente l'attenzione dalla parte "ultraluminosi" a quella del 70-200. „ No...non sposto l'attenzione dalla parte del 70-200, che sia ben chiaro. Ho solo riportato la mia esperienza non del tutto positiva col 50L. |
| inviato il 13 Giugno 2013 ore 14:41
“ Certamente da 2.8 in su il problema non esiste, ma chiedevo se, usando un ultraluminoso un po' diaframmato l'efficienza dell'AF è comparabile con quella degli zoom... „ l'efficienza dell'af [in termini di velocità] non dipende dal diaframma. i fissi con af non fulminei sono scritti nella risposta di Anext [a proposito, chi non muore si rivede... ] e sono 50L e 85L. per quanto riguarda la "precisione" ovviamente diaframmando un pò il rischio di sbagliare la maf ricomponendo diminuisce. In tutto questo, perdona la sincerità, rimango della mia opinione.. devi fare chiarezza sulla focale che ti interessa.. hai già un 85, un 70-200.. quindi puoi renderti conto di quale lunghezza focale è più nelle tue corde. edit: Continui a chiedere quale focale preferiscano i vari utenti ma.. non siamo tutti uguali [sai che @@ altrimenti.. ] ognuno può avere un suo percorso con i fissi.. che può portare a adorare o quasi una focale per poi trovarne un'altra che spinge a abbandonare quella precedente.. |
| inviato il 13 Giugno 2013 ore 14:46
io in tre pagine non ho capito cosa vuoi scattare con questo obiettivo luminoso... così sembra solo che vuoi fare "vinca il migliore tra gli L" .... ottiche non confrontabili tra loro perché tutte ben costruite con un bel sfocato ma che servono a fare cose diverse... |
| inviato il 13 Giugno 2013 ore 15:37
“ Desfroos: [a proposito, chi non muore si rivede... ;-)] „ Ogni 75,3 anni passo vicino al Juzaforum, non mi sembra giusto non lasciare almeno un commento quando capitano thread così Comunque, visto che non si riesce a venirne a capo - anche perchè l'autore pare avere le idee più confuse di prima - semplifichiamo la cosa: fai quanto dico io, prendi un 50L. Un 85mm l'hai già, se stai cercando qualcosa di diverso, suppongo non ti serva un f/1.2 di pari focale. Un 135L è otticamente eccellente ma intrinsecamente noioso dopo i primi due giorni di stupore di fronte al pixelpeeping. Viceversa, se vuoi a tutti i costi i superfissi superluminosi e avere una messa a fuoco davvero infallibile (o quasi), vendi tutta 'sta robaccia Canon, prendi una qualsiasi Leica degli ultimi 50 anni o una Zeiss Ikon e inizi a sbavare tutte le sere sui listini dell'usato che riportano cose come 50 f/1.0, 50 f/0.95, 35 f/1.2, APO-ASPH, FLE e summilux ecc.. finchè, preso dalla follia, non deciderai di prenotare una o più lenti che non ti puoi permettere. A questo punto probabilmente avrai ipotecato la casa, tua moglie sarà tornata da sua madre portandosi via anche il tuo fedele golden retriever, le tue carte di credito saranno rifiutate anche nel tentativo di prendere un caffè nei peggiori bar di Caracas, dovrai rattoppare le tue uniche due camice rimaste ogni sera al ritorno dalla miniera di carbone.. ma avrai un fantastico capolavoro di meccanica e ottica che sarà un piacere da usare, osservare o idolatrare (a seconda del grado di distacco dalla realtà avrai sviluppato). E le foto che realizzerai - poche, visto che la pellicola costa - ti daranno incredibile soddisfazione. |
| inviato il 13 Giugno 2013 ore 15:41
“ Viceversa, se vuoi a tutti i costi i superfissi superluminosi e avere una messa a fuoco davvero infallibile (o quasi), vendi tutta 'sta robaccia Canon, prendi una qualsiasi Leica degli ultimi 50 anni o una Zeiss Ikon e inizi a sbavare tutte le sere sui listini dell'usato che riportano cose come 50 f/1.0, 50 f/0.95, 35 f/1.2, APO-ASPH, FLE e summilux ecc.. finchè, preso dalla follia, non deciderai di prenotare una o più lenti che non ti puoi permettere. A questo punto probabilmente avrai ipotecato la casa, tua moglie sarà tornata da sua madre portandosi via anche il tuo fedele golden retriever, le tue carte di credito saranno rifiutate anche nel tentativo di prendere un caffè nei peggiori bar di Caracas, dovrai rattoppare le tue uniche due camice rimaste ogni sera al ritorno dalla miniera di carbone.. ma avrai un fantastico capolavoro di meccanica e ottica che sarà un piacere da usare, osservare o idolatrare (a seconda del grado di distacco dalla realtà avrai sviluppato). E le foto che realizzerai - poche, visto che la pellicola costa - ti daranno incredibile soddisfazione. „ AMEN FRATELLO....!!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |