RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

slitta micrometrica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » slitta micrometrica





avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 22:45

Però mi ispira anche la Sirui, su Amazon a 109,00 €, e con Prima mi arriva in 2 giorni....




Stefano Roldo e Bikerstanco, le Novoflex hanno prezzi che non sono disposta a pagare per questo accessorio.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 8:16

Hai visto su Ricardo? Ce ne sono molte usate ad una trentina di euro. Si possono fare buoni affari.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2024 ore 9:08

Io ho una nisi 180 e una 200. La prima non ha il movimento grezzo. La seconda si. Entrambe ottime

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2024 ore 9:23

@Agnese

Però mi ispira anche la Sirui, su Amazon a 109,00 €, e con Prima mi arriva in 2 giorni....


Io presterei un po di attenzione a quel meccanismo di sgancio per avanzamento rapido incorporato sullo stesso asse di quello lento, con quella funzione significa che muovendo la leva si sposta una parte di dado che va ad appoggiare sulla barra filettata e quindi quando poi si fanno i movimenti non hai la barra che scorre all'interno di un dado intero ma solo su una porzione appoggiata su un fianco di essa, quella che vedevi a inizio discussione invece li ha separati.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2024 ore 21:04

Rieccomi !

@Salt non conoscevo Ricardo, ora vado a vedere.

@SaroGrey intendi quella di Luciano ?

@Luciano, ho trovato una recensione su youtube della slitta che mi hai indicato tu, dice che abbastanza buona ma quando vuoi effettuare una regolazione fine questa causa un leggero movimento laterale. Non so quanto possa influire sull'esito dello stacking, nel senso di mantenere stabile l'inquadratura intendo.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2024 ore 16:12

Io leggicchio l'inglese, di quello parlato capisco qualche parola ogni tanto e ho visto questo video.
Penso che il protagonista parli del parallelismo del movimento dei carrelli ( sono due, uno sulla vite senza fine e uno del traslatore lineare micrometrico):
fra vite e carrello c'è sempre gioco, altrimenti il carrello sarebbe bloccato o duro da spostare. Vedo che ci sono delle viti laterali su questo carrello, probabilmente per diminuire il gioco stringendole e anche per fare combaciare i vari assi ( asse ottico, asse spostamento ). Dovrebbero essere stati regolati in fabbrica e non ti so dire quale sia la corretta procedure per regolarli senza inchiodare il tutto.

il carrello del traslatore micrometrico ha lateralmente cuscinetti lineari e questo dovrebbe garantire un parallelismo molto migliore: anche qui mi sembra ci siano delle viti per la regolazione.

Alla fine della fiera tutto ciò si risolve con una minore superficie di immagine utile: ai margini si presenteranno aree non definite, perché non sempre presenti nella sequenza di immagini, che dovrai tagliare. I vari software centrano sempre le immagini quando sono coerenti una con l'altra; diverso è il caso se i soggetti nelle foto si muovono uno rispetto all'altro ( vedi petali mossi dal vento ), in questo caso si hanno gravi artefatti.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2024 ore 16:16

In parole povere: io quel prezzo lì l'ho pagato per un traslatore lineare usato, dieci anni fa.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2024 ore 21:21

Esatto Luciano ! Proprio quel video ! Sorriso

In parole povere: io quel prezzo lì l'ho pagato per un traslatore lineare usato, dieci anni fa.


Ok, chiaro il concetto...Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me