RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon r6 mark ii o r5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon r6 mark ii o r5





avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 4:22

Così per curiosità......ma quelli che tutte le volte che si parla di una R5 iniziano con la tiritera "e ma il file è pesante....e ma la pp poi diventa lunga.....e ma bisogna avere un mucchio di spazio in più per lo storage"........ma che pc hanno a casa?.....non so, io nel 2015 mi ero assemblato un pc abbastanza al top perchè avevo preso la 5Ds (che ha pure più mpx della R5) e oggi, dopo quasi 10 anni va alla grande con la R5 (dopo quasi 10 anni!!)....vedo che un moderno notebook medio se li gestisce senza problemi i suoi files (che per altro non sono affatto da 100MB....a 25200 iso sono circa 70MB.....per scendere a 45 /55 a iso bassi....poi dipende anche dal tipo di scena inquadrata, non solo dagli iso)...

....cmq per me hai fatto la scelta migliore....

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 5:37

Ho un pc di 5 anni fa, lo ho usato tranquillamente con la r5 (che presi nel 2021) ma è fuori di dubbio che da quando c'è da sviluppare i files della r6 mark 2 di tempo ne perdo molto meno, specie dopo i matrimoni quando arrivano 1000 raw e fischia...

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 7:28

Idem io, ho un iMac di 4 anni fa e ci lavoro i file della R5 ma quando ci lavoro quelli della R8 (che ha lo sensore della R6II) è tutto molto più veloce e il risultato finale (senza crop, senza recuperi, senza stampe ecc…) è praticamente identico.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 9:15

Dipende molto dai flussi di lavoro, faccio diversi servizi, matrimoni e moda, porto a casa ogni anno 200.000 immagini l'anno, con due R3 e gli assistenti con R6 e R6ii.

Vuol dire almeno 6TB con 24mpx, se io e i miei assistenti avessimo tutti R5 sarebbero intorno ai 15 TB di informazioni.

Attualmente utilizzo per lo sviluppo velocissimi SSD 2000mb/s da 4 TB , e faccio lo Storage su 3 GDrive Enterprise da 18TB (una volta che finisco il lavoro l'archiviazione è molto piu leggera). Computer: MacBook Pro 16 M1Max 64GB RAM 32Core

Se utilizzassi R5, tutto questo non basterebbe per questa mole di dati, dovrei almeno raddoppiare lo spazio di SDD di sviluppo e di Storage con il conseguente raddoppio dei costi, probabilmente invece di un portatile estremo, dovrei dotarmi di un Mac Studio con M2 Ultra. (Per cosa poi, file piu grandi? grandi per cosa?)

Ecco spiegato, se fossi un fotoamatore che scatta 10.000 immagini l'anno puoi comprare anche la GFX100s, non cambia nulla.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 11:03

....cmq per me hai fatto la scelta migliore....


Mi fa piacere

porto a casa ogni anno 200.000 immagini l'anno, con due R3 e gli assistenti con R6 e R6ii.

Vuol dire almeno 6TB con 24mpx, se io e i miei assistenti avessimo tutti R5 sarebbero intorno ai 15 TB di informazioni.

Attualmente utilizzo per lo sviluppo velocissimi SSD 2000mb/s da 4 TB , e faccio lo Storage su 3 GDrive Enterprise da 18TB (una volta che finisco il lavoro l'archiviazione è molto piu leggera).


Domanda da ignorante in materia: non ho capito se a fine lavoro le foto scartate vengono cancellate o per qualche motivo devono essere tenute. Per un matrimonio si scelgono quante? Un centinaio di foto? E le altre vengono tenute per un tot di tempo anche loro?

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 11:30

(che per altro non sono affatto da 100MB....a 25200 iso sono circa 70MB.....per scendere a 45 /55 a iso bassi....poi dipende anche dal tipo di scena inquadrata, non solo dagli iso)...

Vero Rigel. Comunque il mio notebook ha 9 anni all'attivo e non sarà un performante notebook attuale, ma i file della R5 li elabora senza grossi problemi

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 11:35

ma quelli che tutte le volte che si parla di una R5 iniziano con la tiritera "e ma il file è pesante....e ma la pp poi diventa lunga.....e ma bisogna avere un mucchio di spazio in più per lo storage


bè a dimensioni occupa di più, non ci sono razzi.

Poi per tutto il resto sono d'accordo con te...

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 11:54

Domanda da ignorante in materia: non ho capito se a fine lavoro le foto scartate vengono cancellate o per qualche motivo devono essere tenute. Per un matrimonio si scelgono quante? Un centinaio di foto? E le altre vengono tenute per un tot di tempo anche loro?


Caro skinner, ogni matrimonio tra le mie macchine e quelle dei miei assistenti vengono scattate intorno alle 6000-9000 fotografie, ne scelgo tutte quelle meritevoli di proseguire, dalle 800 alle 1200 circa, poi parte postproduco quest'ultime. Solo a lavoro consegnato, cancello i raw non selezionati, e mantengo i raw selezionati e i jpeg finali per 10 anni su 2 GDrive Enterprise in doppia copia . Questo è quello che ogni professionista dovrebbe fare se uno ha coscienza del proprio lavoro.

Il problema della capienza nasce quando sono a scattare il ventesimo matrimonio e ne ho consegnati solo 3 o 4, e arrivo a fine stagione a ottobre/novembre con 25-30 matrimoni scattati e 10 consegnati (quindi con tutta la pesantezza nativa)

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 12:36

Grazie @Minimal per la spiegazione, ora ho le idee più chiare

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 13:04

Il problema non sono i 45 Megabytes: il problema è che la gente si sposa e vuole le foto. Eeeek!!!
Bisogna vietare i matrimoni!


[P.S. Ovviamente scherzo: sono sposato da quasi 30 anni, e per di più con la stessa donna Sorriso]

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 13:44

[P.S. Ovviamente scherzo: sono sposato da quasi 30 anni, e per di più con la stessa donna Sorriso]


...però questa è sostanzialmente un'anomalia.....tendenzialmente oggi dopo uno o due anni le foto stampate vengono stracciate e le immagini digitali cancellate.....quindi in realtà non c'è bisogno di tenerle tutto questo tempo....MrGreen

....cmq, per quanto riguarda i numeri, se faccio un'uscita nel Verdon per i grifoni, una nelle zone di nidificazione dei gruccioni, se vado nel PNGP per i gipeti&company etc, quando torno a casa è difficile che abbia meno di 10.000 immagini....ed è anche difficile che le uscite siano solo 25/30....poi ci sono quelle per i cieli stellati ed eventuali eventi astronomici, le modelle, le foto a carattere gastronomico....insomma a fine anno viaggio su numeri discreti anche io, ma non trovo tutte queste cose così limitanti nei 45mpx della R5.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 13:53

Ok Rigel io sono tornato da un cinque sessioni in palude con circa 10k foto...

Sono circa 50mb a file (arrotodondiamo ok?) e 30mb per la R6II... stiamo sempre parlando di circa 200gb di differenza.

Ossia la differenza che passa tra non cambiare mai la scheda ed invece averne un paio intorno. Mi cambia? Probabilmente non tanto, anche se 200gb a botta diventano 1tb alla svelta.

Poi certo, io terrò 10 foto il resto "rimuovi da LR e sposta nel cestino" MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 14:06

@Rigel mi segno di non cercare materiale usato da te ehehe

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 14:09

Giampy non mi tocca la cosa.....uso CFexpress type B da 512gb....devo cambiarla se sto più di 3/4 giorni...MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 14:12

Si nemmeno a me, visto che ho quelle da 1tb perchè faccio anche video. Ma anzichè una 512 avrei potuto prendere una 256... e via così.

Poi chiaro che se il discorso è "a me non tocca tanto sono il più ricco ed il più bello di tutti e voi non siete un c*"

come dire... lanciati da un ponte se ce la fai MrGreen

Ma si stava facendo un ragionamento.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me