“ Il 28 e il 35 sono due focali vicine, con i 33 mpx della A7 IV puoi tranquillamente scattare col 28 e, se serve, ritagliare in postproduzione a 35. „
Esatto, cambiano le distorisioni e le fughe ma in fin dei conti non sono cosi lontane da alterarne il risultato.
“ Non ho mai capito che senso ha spendere un sacco di soldi per un corpo Pro e poi metterci una lente del c---o. „
Walter...probabilmente non devi portarti il corpo macchina sulle spalle una giornata intera. Provo a fartela semplice...per gli eventi ho lo zaino con dentro il sigma 28-70 f2.8 art e il sigma 70-200 f2.8 sport, lo carico in bualiera e lo appoggio dove voglio, se sono eventi in moto stringo i denti fino a sera. Se viaggio in moto spesso mi trovo a fare anche strade sterrare e tengo lo zaino (da moto) sulle spalle per tutto il giorno e c'è bispogno di poco peso, facile acceso e libertà di movimento. Un 28 o 35 compatti lo permettono. Ecco perche gli obbiettivi del c---o.
“ Infatti …. Poi ognuno ha esigenze rapportate al proprio talento, ovvio. „
un uccello grande non fa di te un gran tro-----re. Questione di esigenze pratiche ed economiche.
Il fotografo non la fo l'attrezzatura.
Poi se a uno piace guardarsi allo specchio col righello in mano bon per lui.
Ps. Sono una pippa anche con gli obbiettivi costosi.
“ Talento e qualità ottica non c'azzecca o propro. Personalmente uso sia i samyang 2,8 che il 28 Sony perché prendere una a7 e poi metterci un kg di obiettivo mi pare squilibrato. E alla fine neppure sfigurano, consentendo di non portarsi dietro una zavorra „
Esatto. Ci sono delle circostanze che permettono l'uso di ottiche più pesanti e migliori ed altre che per uno scopo giustificano delle ottiche inferiori.