| inviato il 23 Agosto 2024 ore 18:50
Ma scusate, l'autrice del post usa Canon, ha un reflex e un 100-400, vorrebbe fare un upgrade al 500 f/4, e le si consiglia il 200-600 di Sony? Non c'è dubbio che il 200-600 di Sony sia una buona lente, ma in questa discussione non c'entra nulla. |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 18:51
bene, ho già detto che riguardo al 200 - 800 canon risparmierebbe ulteriormente perchè ha già un buon corpo macchina, quindi? non si può parlare degli zoom? è merda anche lo zoom canon? è la stessa autrice del topic che ha detto " o viaggio o ottica ", tutte e due non riesce a traguardarle. Quindi parlare di una soluzione meno costosa in tale contesto vi sembra mi bestemmia? |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 18:52
Ma l'hai letto il primo messaggio o sei entrato solo a sponsorizzare sony? |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 18:54
guarda che io ho una canon FF con le sue ottiche canon, il fanboy qui sei tu. alcuni diventano come interisti e milanisti, entrati in un brand sono come discepoli fedeli e guai uscirne fuori. bene, mi pare che tali problemi non appartengano certamente a me. rilassatevi e diventate fotograficamente atei. |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 18:58
Ma se sei l'unico qui dentro che è off topic. Mah. |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 18:59
“Ho un sogno, un viaggio in Namibia” “Ma scusa perché non vai a Borgo Tre Case?” |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 19:01
“ è la stessa autrice del topic che ha detto " o viaggio o ottica ", tutte e due non riesce a traguardarle. Quindi parlare di una soluzione meno costosa in tale contesto vi sembra mi bestemmia?? „ A quel punto si tiene il 100-400 e lo usa all'occorrenza con il moltiplicatore 1.4x, spendendo ancora meno… Ma penso che lo sappia già… |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 19:02
Si ma vi state avvelenando per niente. Ovviamente il 500/4 IS ll gioca in un campionato a parte, e questo credo che la nostra Agnese lo abbia ben chiaro, ragione per cui è probabile che PER LEI la qualità ottica - intrinseca alla lente - sia il requisito principale. E se così è allora è inutile proporre alternative, che siano esse Canon o Sony ha poca importanza, che a quei livelli di nitidezza non ci arrivano neppure dopati con quintali di post produzione. |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 19:03
“ Ma scusate, l'autrice del post usa Canon, ha un reflex e un 100-400, vorrebbe fare un upgrade al 500 f/4, e le si consiglia il 200-600 di Sony? „ Eh no. Le si coniglia di prendere sia lente che corpo Sony perché solo la lente non serve a nulla. Tra l'altro ad un utente che manifesta nel 500 il suo sogno. Nemmeno che chiede consiglio tra le varie opzioni. |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 19:07
Canon EF 500mm f/4 L IS II USM tutta la vita. È un ottica straordinaria. Prendila, per quest'anno vai in Gran Paradiso, ti alleni ad usarla con la nostra fauna, fra un anno sei pronta per l'Africa, anche economicamente. |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 19:21
“ Eh ragazzi, il dilemma è per quel che riguarda le mie finanze: se compro la lente devo rinunciare al viaggio, se non faccio il viaggio non ho molta occasione di usare la lente. E questo in generale, avrei modo di usarla non del tutto ma quasi esclusivamente quei 10 giorni all'anno in cui vado in ferie da qualche parte. „ Io effettuerei il viaggio ed eventualmente opterei per il noleggio in loco, così da poter sperimentare anche come ti trovi con l'ottica. Anche perché il tempo perduto non si recupera più, per cui conviene sfruttarlo al meglio. Considera che un'ottica del genere ha dei costi di gestione elevati, molto più di un 100-400 ii, ad esempio. Pertanto, essere al limite con il budget a disposizione è l'anticamera di un sogno che può trasformarsi in calvario, a fronte di malfunzionamenti o anche di danni accidentali. “ Prossima vita voglio nascere uomo, vi fate meno scrupoli e paranoie mentali ! :-P „ Non necessariamente: ciò che è certo è che le decisioni impulsive si pagano a prescindere dal genere, se vanno a discapito di altro. |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 19:38
spendere tanti soldi per un'ottica uscita di produzione nel 2021? probabilmente cambierei sogno. era un sogno da realizzarsi nel 2011 con i suoi bei 10 anni successivi. adesso da qui al 2034 rimarrebbe un sogno o un brutto sogno? |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 19:39
"bene, ho già detto che riguardo al 200 - 800 canon risparmierebbe ulteriormente perchè ha già un buon corpo macchina" Se ho capito bene e come macchina ha solo reflex canon, non ci può attaccare nemmeno il 200-800. Siamo completamente fuori tema. Era un po' che non vedevo spuntare fuori il 200-600. Un evergreen. |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 19:40
canon 200-800 non funziona con l'adattatore? cavolo! se così è più OT questo canon che la soluzione sony. Se non è possibile mi spiace veramente. Mi ricordo quando ci fu il passaggio da reflex a mirrorless che canon disse che si impegnava a dare la massima compatibilità con le ottiche uscite per le reflex, ma forse con ottiche lunghe non è riuscita? |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 19:53
Sei sicuro di avere Canon e non essere un ponysta intrufolato? | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |