JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se non fosse che ormai ti conosco, anche se solo virtualmente, a volte potrei anche crederlo ma alla fine questo è uno dei tuoi pregi: hai fatto una scelta di cui sei profondamente convinto e sai difenderla.
Il problema più che il numero di ottiche a disposizione, sono i soldi per comprarle Poi è vero che per il FF la scelta è più circoscritta tra poche nuove e costose e tante economiche ma vecchie o di vecchia concezione, ma quello del FF fu il passo più lungo della gamba e ancora ne paga le conseguenze.
Il problema delle ottiche è annoso su tutti i sistemi io ho risolto così: - presa una Panasonic S1R in offertona Fowa 999 euro - preso MC 21 e adatattate ottiche Sigma Art o HSm compatibili che avevo tanto non uso AF-C. ART: - 24-35 f 2 - 24-105 f 4 - 35 f 1.4 - 50 f 1.4 - 85 f 1.4
HSm che funzionano: - 12-24 f 4-5.6 - 24-70 f 2.8 - 70-200 f 2.8 OS - 150- 500 f 5-6. - 105 f 2.8 macro OS - 150 f 2.8 macro OS
Messo in zaino fotografico capiente... Supera penso u10 kg di peso...
Non lo uso Pesa troppo.
Come corredo statico ha grandi vantaggi. Non si rovina Non diventa obsoleto
Il 55-300 (come ho sempre detto) ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Relativamente leggero, si maneggia bene, mi piace molto la costruzione collassabile. Qualità immagine più che decente, autofocus degno di questo nome. Facessero un compagno zoom standard F4....
Qui in questa galleria ho messo qualche scatto recente tutti con il 55-300 e la K3-III
Per l'apsc serve nell'ordine: - nuovo star 50-135 2.8 moltiplicabile ovviamente; - nuova lente da ritratto tipo lo star 55 1.4; - nuovo fisso anche limited (quindi non necessariamente luminosi) tra 21 e 35. - un fisso 2.8 tra 12 e 14 mm; - un TC 2x; Sarebbe auspicabile: - uno zoom UWA F4 consumer tipo 12-24, improbabile; - uno zoom consumer F4 tipo 16-45 di dimensioni contenute; - un tuttofare consumer tipo il 18-135 versione moderna; - un tuttofare consumer tipo il 16-85 o 17-70 versione moderna, improbabile; - un 35 star 1.4 (improbabile) - un nuovo 300 star (più probabile in versione FF); - un fisso tra 400 e 600 (più probabile in versione FF); Realisticamente ne facessero almeno due in tempi relativamente brevi sarebbe già buono.. Ometto il FF...
Condivido comunque chi ha scritto che più che un problema di ottiche è un problema di spendere troppi soldi per un hobby. Io ho già la lista dei desiderata al completo con quello che c'e', nuovo ed usato..
Se fossero Canon o Nikon sarebbe ragionevole, ma conosco i miei polli..... Già grasso che cola se delle varie cose citate ne esce una nei prossimi 2 anni.
Il 60-250 è già fuori produzione e il suo naturale sostituto sarebbe un buon 70-300 (da me particolarmente sospirato !) dalle dimensioni e dal costo "umani" . Data la mia non più verde età e dati i tempi Pentax non nascondo una punta di preoccupazione sul fatto di poterlo almeno vedere ...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.