RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica compatta ne vale la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica compatta ne vale la pena?





avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 11:46

Come detto sopra da altri, con 600 carte hai il mini 28 f2 mkii di Voigtlander e non serve altro.

Sempre se non scegli la favolosa gr.

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 15:13

Caspita quante informazioni preziose!
Ringrazio di cuore tutti per l'aiuto e soprattutto per la velocità nelle risposte.
Ora non ho che l'imbarazzo della scelta.

Grazie anche a juzaphoto.com per aver creato una community così attiva di brave persone!

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 18:43

Ancora grazie a tutti per i vostri consigli.
La M? La volevo la M11, però... già che ho SL2, non mi pare conveniente spendere migliaia di euro per il secondo corpo..
Solo se vendessi la SL2 per passare alla M allora ok...

Scusate ragazzi, ma gli obiettivi di Voigtlander (Leica M) e gli obiettivi della casa madre Leica M, lo posso mettere alla SL2 o serve un adattatore?

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 19:30

Se ti capita una gr3 per le mani testala con una Q magari un mezzo busto o altro… potresti rimanere stupito. Il fatto di averla sempre in tasca o portaoggetti in auto è impagabile.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 19:51

Per la sl2 serve l'adattatore dal mount M.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 19:52

@floki serve adattatore da M a L

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 22:05

Grazie ragazzi!

RobBot, sì lo avevo capito. Non so, ma non mi sentirei a mio agio una compattissima così.. sembra di usare smartphone. Cercavo uno più "formato" ad esempio D-Lux o Q...

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 22:20

Dlux e gr non sono molto distanti come dimensioni/peso

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 23:08

Sì, lo so. Avevo valutato la nuova D-Lux 8 (domani mi faccio preventivare per curiosità), ed avevo anche visto la Ricoh ma... al mio tatto senso (toccare la macchina fotografica per intenderci) mi conosco che non mi piacerà, purché sia un'ottima compatta. Preferisco quella di Sony (anche se è per vlogger ma credo fermamente si può usare benissimo anche nelle foto), Fujifilm, Olympus o Panasonic per esempio..

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 23:17

da ignorante sul mondo leica faccio una domanda, gli obiettivi leica L-mount e gli obiettivi leica M con adattatore funzionano sui corpi panasonic ??? se funzionano hanno delle limitazioni ???
volendo un corpo macchina piccolo c'è la nuova panasonic S9

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 23:31

L possono essere usati anche su panasonic S. Per gli M ci vogliono adattatori

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 23:54

@Floki come 28 per SL ti consiglio un Elmarit R 28 mm f/2,8 è spettacolare e (se le quotazioni non sono enormemente cambiate) lo trovi sui 500€ ed ha una resa eccellente

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 7:50

Ivan hai ragione, potrebbe prendere un 28 ELMARIT R, su un noto negozio di Milano c'è a 350€.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 8:45

Per me Leica eccelle nel segmento delle Leica M con un prodotto che resta unico.
Per il resto (mirrorless, compatte) compete ad alto livello, ma spesso non al top del mercato.
Nelle compatte di qualità, per il mix di portabilità, qualità/prezzo, prenderei Fuji (X100).
Altrimenti, trovo ottimo il consiglio di Ivan tendente a creare una configurazione compatta sulla SL.Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 12:37

Ivan, grazie per la dritta!
Minimal, mi diresti (anche in privato) come si chiama quel negozio?

Scusate, ma serve l'adattatore per usarla sulla mia SL2?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me