RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mac o pc tradizionale con 3000 euro?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Mac o pc tradizionale con 3000 euro?





avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2024 ore 12:03

Leopizzo ambito consumi Intel é in ritardo, poi con le cappellate fatte...
Windows invece deve smettere di mettere cazzate grafiche o cose inutili che non servono, sta s×ndo pure gli strumenti di lavoro, vedi office.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2024 ore 13:52

Ho però visto un core ultra 7 “carrozzato” ieri su un portatile e mi ha veramente sbalordito: chissà sia la volta buona.


Cosa intedi con core ultra 7 "carrozzato"?

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2024 ore 14:10

Pensi non abbia provato?
Un software su tre fa quello che vuole (non segue la mappatura, ma gestisce gli input direttamente), e al prossimo update di OSX viene rimesso il default.

Hai provato con Karabiner? karabiner-elements.pqrs.org

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2024 ore 14:16

Comunque, in sintesi, oggi che portatile dovrei prendere, dove posso installare 32 GB di RAM e un NVME da 2/4 TB per far montaggi video 4K con Resolve, e con un budget di 2500-3000 Euro?

I mac NO perché in qualunque configurazione con ram a 32 e nvme da 2/4 TB, mi dovrei vendere un rene.
Gli Intel 13/14 generazione NO perché si autodistruggono.
I CoreUltra in pratica equivalgono gli AMD di 4 anni fa.
Gli AMD quali? Grafica integrata? RTX?

Cosa mi consigliereste?

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2024 ore 14:20

Gli Intel 13/14 generazione NO perché si autodistruggono.

dday.it/redazione/50166/intel-sta-rilasciando-la-patch-per-evitare-il-

Certo, poi bisogna fidarsi...

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2024 ore 14:23

In pratica castrano una CPU via software per non farla disintegrare a causa di un problema di progettazione. Qui hanno proprio toppato e non ci penso nemmeno a rischiare su una macchina da 3K che mi dovrebbe durare un po'.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2024 ore 14:27

Piuttosto pensavo a qualcosa del genere estore.asus.com/it/proart-p16-h7606wi-me029x.html

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2024 ore 14:29

A livello di cpu performano bene, la differenza sta nella gpu, dove tra consumo e performance Apple è avanti.
Ma se lavori tante ore devi per forza collegarlo alla presa. (parlo di attività che fanno consumare più di 50 watt/ora).
Le integrate amd stanno migliorando ma per raggiungere i risultati dei top Apple ci vuole una gpu discreta nvidia.
Ma ti serve per forza un portatile?

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2024 ore 14:38

Purtroppo si, così quando sono in viaggio inizio a elaborare i video, se ho tempo. A casa lo collego ad un hub a cui ho collegato Ethernet, mouse, tastiera e due monitor 4K, il tutto colleganto con il cavetto USB-C.

Ma il portatile che ho postato, estore.asus.com/it/proart-p16-h7606wi-me029x.html, mi sembra notevolmente carrozzato. Cosa ne pensi?

AMD Ryzen AI 9 HX370, monitor touch 16" Oled con un delta inferiore a 1, NVME 2 TB, 32 GB di RAM, RTX 4070 8 GB, peso sotto i 2 KG, resistenza alle intemperie, ecc... non mi sembra male.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2024 ore 15:11

Sulla carta buono, ma non esiste una 4070 da 8gb.
Sarà una 4060 forse, o qualcosa di misto.
La cosa che mi dà fastidio dei portatili win che ti mettono il nome di una gpu, ma che non rispecchia la gpu da pc fisso, dato che spesso é castrata per consumare meno.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2024 ore 16:21

Sono CPU mobile, di solito è abbastanza chiaro. Tieni presente che rispetto alle integrate, anche Apple, macinano molto di più. Basta saperlo comunque che non sono le versioni desktop, e mi sembra anche logico, per consumi e calore.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2024 ore 22:31

Hai provato a vedere su kasigra se non trovi MacBook Pro M3 Max a 36GB intorno ai 3000-3100 euro? Hanno un tera di disco fisso, ma con dischi esterni si ovvia…

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2024 ore 23:12

Ciao, possiedo un ASUS ROG G750JH che ho acquistato nel 2015. All'epoca lo pagai 1800€ e, per i primi due anni, lo utilizzai principalmente per il gaming. Successivamente, però, ho iniziato a usarlo soprattutto per il fotoritocco e, in seguito, per l'editing video.

A partire dal 2020, ho dovuto ridurre drasticamente l'utilizzo di software di editing come Photoshop, Affinity e Filmora, poiché il PC tendeva a surriscaldarsi e a entrare in protezione. Premetto che il computer ha 16 GB di RAM, un SSD Samsung 850 PRO e una GPU RTX 780 (che nel 2015 era paragonabile all'attuale RTX 4080m).

Da allora, la mia attività di post-produzione è quasi completamente ferma. Non avendo esigenze professionali, non ho avuto la necessità urgente di sostituire il PC, ma ora sono arrivato al punto in cui il cambio è inevitabile.

Sto considerando di passare a un PC fisso, abbandonando definitivamente i notebook. Un desktop, infatti, mi permetterebbe di aggiornare i componenti nel tempo e di prolungare la vita del sistema, posso abbinarlo a un monitor grafico (per es. Ezio/BenQ ecc da 27")

Ovviamente, dipende dalle tue esigenze, ma se anche tu stai pensando a una soluzione più flessibile, potresti valutare un PC fisso. Magari, potresti affiancarlo a un tablet per le attività più leggere!

Nel caso in cui non puoi optare per questa alternativa (PC fisso + Tablet), ti consiglio notebook LENOVO e Santech, azienda dove puoi assembleare il notebook come più preferisci (specialmente Lenovo).

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2024 ore 23:33

Io ho qualche dubbio che le cpu amd siano superiori ad Intel.
Sono passato 2 anni fa da un I7 di 9 gen ad una 6800h quindi un notebook più recente di 3 anni/generazioni, e la differenza a favore di amd é microscopica… con 3 generazioni di vantaggio.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2024 ore 23:36

Che test? Ormai la differenza nella cpu è poca.
La differenza oggi la fanno le gpu e i dischi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me