| inviato il 16 Agosto 2024 ore 20:37
“ Ah Lookaluoopy, se la buttiamo in vacca sulla "propaganda", bhe auguri. Quando uno la butta immediatamente sul discorso della propaganda senza nemmeno fare finta di ragionare, c'è già ben poco da fare. Ci sono una marea di livelli di propaganda, e di solito quelli che dicono che sta solo dall'altra parte significa solo che ci sono dentro mani, piedi e pure altre parti del corpo. „ Stiamo parlando di Corea del Nord, ma cosa vai farneticando? E' un regime in cui se entri, e se non ti prendi una malattia, fotografi solo quello che dicono loro, e come lo dicono loro. Di fatto non sei altro che un ripetitore della loro propaganda, non un reporter della reale situazione di vita di quel paese. Va beh che non sai neanche trascrivere correttamente un nickname, cosa pretendo pure io.. |
| inviato il 16 Agosto 2024 ore 20:50
“ Stiamo parlando di Corea del Nord, ma cosa vai farneticando? E' un regime in cui se entri, e se non ti prendi una malattia, fotografi solo quello che dicono loro, e come lo dicono loro. Di fatto non sei altro che un ripetitore della loro propaganda, non un reporter della reale situazione di vita di quel paese. Va beh che non sai neanche trascrivere correttamente un nickname, cosa pretendo pure io.. „ Caro Lookaloopy, ho sentito tante storie sull'India, sul Myanmar, su Cuba, sull'Iran e su tutti i "Paesi canaglia". Non escludo che in parte siano vere. L'unico modo di verificare è andare di persona, anche se si avrà una visione limitata della realtà. In caso contrario si "parlerà per sentito dire". Personalmente ho fatto esperienze totalmente diverse da quelle che mi sarei aspettato prima della partenza in luoghi "terribili". Ti ricordo che fino a pochi anni fa i "comunisti mangiavano i bambini" e tantissimi ci credevano . Saluti |
user81750 | inviato il 16 Agosto 2024 ore 20:53
@Maltsev: puoi cancellare per favore quella tua ultima frase che fa rabbrividire? |
| inviato il 16 Agosto 2024 ore 21:01
">www.collater.al/stephan-gladieu-corea-del-nord-photography/ „ Si ho letto. Un "trattamento" simile lo hanno anche i visitatori del pacifico Buthan ed intanto nessuno dice nulla. Li è tutto organizzato dalle agenzie statali: trasporto, guida, alberghi, pasti ed itinerario. Tutto tranquillo...., ma se citiamo qualche Stato in particolare, l'approccio mentale cambia radicalmente. Come mai? Per questo continuo ad affermare che l'unico modo per eliminare eventuali preconcetti (tanti) è quello dell'esperienza personale. |
| inviato il 16 Agosto 2024 ore 21:04
Non sono preconcetti ma dati di fatto, supportati da ciò che riferisce chi ci è stato di persona. Ma se non l'hai capito leggendo l'articolo linkato è inutile discutere oltre. P.s. non avete neache colto il fatto che ottenere un visto per entrare è tutt'altro che scontato, e parlate di pregiudizi. |
| inviato il 16 Agosto 2024 ore 21:13
“ Ma se non l'hai capito leggendo l'articolo linkato è inutile discutere oltre. „ Non comprendo il perchè di questi toni astiosi. Si sta chiacchierando forse con visioni differenti. “ P.s. non avete neache colto il fatto che ottenere un visto per entrare è tutt'altro che scontato, e parlate di pregiudizi. „ T'informo che l'ottenimento del visto non è scontato MAI. Poi, che alcuni lo rilascino più facilmente è un altro discorso. Sicuramente ad un cinese verrà concesso più facilmente rispetto ad un americano. Credo che sia chiaro il motivo e non c'è nulla di strano. La reciprocità delle relazioni fra Stati vale per tutti. |
| inviato il 16 Agosto 2024 ore 21:19
Bene. Quindi quando parti? |
| inviato il 16 Agosto 2024 ore 21:22
“ Bene. Quindi quando parti? „ Mai espresso la volontà di visitare quel Paese. Ho altre mete. |
| inviato il 16 Agosto 2024 ore 21:23
Capisco. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |