| inviato il 14 Agosto 2024 ore 15:54
“ Comunque la Sony è più facile che cada, viste le dimensioni lillipuziane, la chiameranno saponetta per una ragione, no? MrGreen „ Mai raccoglierla se cade sotto la doccia |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 15:58
Beh per fortuna questo 3d viene preso con lo spirito giusto Discutere seriamente di un paragone del genere avrebbe del tragicomico... |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 16:00
Signor Mario +1 |
user126838 | inviato il 14 Agosto 2024 ore 16:05
Per le prossime olimpiadi ci sarà anche il lancio della A1 o Z9 o R1, a scelta, il vincitore si porta a casa una fujifilm in oro massiccio. Se no, volendo, si possono lanciare da una nave crociera, ognuna con un messaggio all'interno, per vedere quanti anni resistono nel mare. |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 16:05
“ La A1 7.22 Joule , la Z9 13.14 Joule. Quindi la Z9 si schianterebbe a terra con un'energia quasi doppia rispetto alla A1, con ovviamente relativi danni. E questo è matematico „ quindi se ti schianti contro un muro, meglio una panda che una Mercedes G, ecco perche i reporter di guerra usavano le macchinette di plastica al posto delle Leica M |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 16:19
Meglio uscire a fotografare |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 16:24
molte volte è meglio uscire a piantare i chiodi |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 7:46
"... con ovviamente relativi danni. " Ovviamente un Razzo! E chi ti dice che la Z9 non sia talmente più robusta della A1 da subire meno danni della A1? Mahhhh.... |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 8:46
Al cuore Taipan mira al cuore!! |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 10:50
Pollastrini “ E chi ti dice che la Z9 non sia talmente più robusta della A1 da subire meno danni della A1? „ E chi ti dice che invece l'A1 non sia più robusta della Z9?? Io ho solo dimostrato, dalle leggi della fisica, che in caso di caduta, la Z9 impatterebbe al suolo con un'energia quasi doppia rispetto all'A1. Sulla robustezza delle due fotocamere nessuno può dire quale sia più robusta, ma in caso di impatto al suolo si può dimostrare, e se una fotocamera impatta al suolo con un'energia quasi doppia, beh, ragionevolmente , viene da pensare che subisca più danni. Poi, se si vuole credere agli asini che volano, si faccia pure... Fatti, non parole. |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 11:05
Appunto, fatti! |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 11:07
E discutibile quanto dici.. certamente non le leggi della fisica che quelle sono ...... Il discorso e' anche cosa intendiamo per danni..... Che subisca un danno estetico maggiore magari anche ci può stare ma la differenza e se continuerà a funzionare o no.... A me ad esempio delle imperfezioni estetiche frega niente se funzionalmente non ci sono problemi..... Sono confronti senza senso .....per me ,come già detto.... |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 11:24
La robustezza di una fotocamera non serve a preservarla dalle conseguenze di una caduta da uno, due o cinque metri di altezza... serve nel caso in cui, trovandosi in due o tre sulle spalle di uno stesso fotografo, non finiscano per distruggersi a vicenda urtando fra di loro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |