RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

z6iii per fotografia di matrimonio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » z6iii per fotografia di matrimonio





avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 18:52


“ per quanto riguarda la qualità strettamente fotografica siamo rimasti piu o meno fermi a dove eravamo 15 anni fa. ?

Non è vero 15 anni fa non potevi usare iso elevati, oggi si può.



Una volta i fotografi sapevano usare il flash !!!!

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 21:02

Una volta i fotografi sapevano usare il flash !!!!

Si, anche oggi si usa, però sia in chiesa che alla location dove ci si abbuffa/diverte, si va spesso di "luce ambiente".
Proprio sabato scorso sono stato ad un matrimonio (invitato), e dei 5 componenti della squadra, nessuno ha usato il flash se non che in situazioni particolari.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 21:34

Comunque il succo era che per quanto riguarda la qualità dell'immagine siamo fermi da parecchi anni.....certo aumentano i pixel, aumentano gli iso, ma se guardi una stampa di 15 anni fa e una stampa di adesso sono uguali.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 21:35

Nel senso che per fare matrimoni va bene tutto di quello prodotto negli ultimi 10 anni senza farsi particolari problemi.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 22:12

5 fotografi per il matrimonio?

una cifra immagino

Speriamo che duri almeno un po'MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 8:23

Speriamo che duri almeno un po'


effettivamente, la durata di un matrimonio oggigiorno è un fattore assolutamente non trascurabile.
i numeri statistici in tal senso pare siano tragici.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 8:36

Dai post che leggo ho l'impressione che il fotografo di cerimonie (su tutti il matrimonio) sia un po troppo sottovalutato. In realtà è forse è uno dei pochi "professionista" nel senso che viene pagato per offrire un servizio e della sua attività fotografica ne fa un lavoro. E quindi non può sbagliare.
Senza mancare di rispetto a nessuno (ci sono fotografi davvero bravi in ogni settore) faccio una analisi veloce:
I fotografi Landscape o di Avifauna/animali lo fanno per hobby, per divertimento (sono rari i casi in cui viene pagato per le sue foto). Se le foto non vengono bene... pazienza....
I fotografi Portrait/Moda che lavorano in modo professionale negli studi sono pochi, la maggior parte sono appassionati. E conosco gente che paga le modelle per fare le foto...
Street Photography/astrofotografia.... come sopra.
Fotogiornalismo e sport: ci sono alcuni professionisti e molti appassionati..
Still life: dipende.... la maggior parte scatta per passione e divertimento... qualcuno lo fa di lavoro (es. Food, hotel, ecc...)
se ho scordato qualche categoria .....sorry!

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 9:46

una cifra immagino

non so quanto ha speso per il servizio fotografico, il tizio pare avesse vinto lo scorso anno un "primo" premio per la fotografia di wedding, le macchine usate per foto e video erano delle R6II/R5, con lenti RF, solo una macchina non sono riuscito ad individuare, usata probabilmente per b-roll, aveva "incollato" o un 16 o un 28 RF (f2.8)

edit: hanno fatto tutto in luce naturale, tranne nello spazio dove si ballava, li hanno usato in maniera blanda il flash un 430 montato sul corpo macchina, ma credo lo abbiano fatto per "frizzare" i soggetti.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 10:05

Credo che Lorenzo abbia ragione (molta).
Sembra una stupidata, ma in un servizio matrimoniale serio e importante, non puoi permetterti, ne di perdere il momento, ne di non soddisfare il cliente a prescindere dallo stile fotografico usato.
Un mio amico chiamato per collaborare, proprio sui b-roll, ha ricevuto un "cazziatone" perché ha ripreso le scene in modalità "ritratto", invece che "paesaggio", e il cliente non ne era per niente soddisfatto, e doveva fare solo riprese di particolari, che fai, riprogrammi il matrimonio per dei b-roll mancanti?
Oggi si usano anche i droni, quindi licenze e permessi vari, quando si va in giro per le location a fare foto in esterni comunque bisogna portarsi dietro pannelli led, cavalletti, stativi, corpi di riserva, tutto questo ha un costo, io non mi sentirei mai di fare un matrimonio da solo o insieme ad un collaboratore, a meno che non si ritorna a volerlo fare in modalità "analogica" e pure li come minimo erano 2 operatori.

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2024 ore 10:16

Facessi matrimoni, la prima cosa che farei firmare al cliente sarebbe un documento dove dichiara di non far parte dello Juza Forum.
Ovviamente scherzo (lo sottolineo appunto essendo sullo Juza Forum). MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 10:25

Comunque il succo era che per quanto riguarda la qualità dell'immagine siamo fermi da parecchi anni.....certo aumentano i pixel, aumentano gli iso, ma se guardi una stampa di 15 anni fa e una stampa di adesso sono uguali.

15 anni fà non potevi permetterti di superare con tranquillità 3200 iso, oggi si superano agevolmente, si va anche molto oltre.

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2024 ore 11:42

Oggi i software disponibili permettono di migliorare tanto i files di 15 anni fa in termini di riduzione rumore.
I puristi dissentiranno sicuramente ma , tant'è.

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 12:00

5 fotografi per un matrimonio sono anche pochi, una dozzina forse e ripeto forse potrebbero anche portare a casa qsa di buono MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 12:29

Ma quale riduzione rumore; ma ne fate matrimoni?
Centinaia di scatti si fanno con scarsa luce al ristorante. Impensabile andare a ridurre il rumore foto per foto. Si lavora con criterio....si chiama FLASH.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 12:36

Io nei matrimoni non uso quasi mai il flash tranne per foto della torta e balli di gruppo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me