| inviato il 12 Agosto 2024 ore 11:43
Chi posta foto su un sito aperto al mondo intero non può aspettarsi solo commenti entusiastici, che pure qui abbondano per foto molto spesso insignificanti o, nel miglire dei casi, alla moda. Nel caso in questione basterebbe chiamare le cose col loro nome: non foto ma "libera elaborazione grafico-digitale di immagini". |
| inviato il 12 Agosto 2024 ore 11:44
Scatto di esempio: ********** ********** Ho una mezza idea di cosa sia una macro ambientata, ma anche volendo allargare il concetto a un più generico close-up ambientato qui, onestamente, non è che ce ne vedo tanto. Se non altro a stretto rigore di termini... |
| inviato il 12 Agosto 2024 ore 11:52
Trovo nettamente più interessante il backstage, che offre una bella idea delle potenzialità di una simile focale, inoltre dal mio punto di vista mette in risalto una scena che sinceramente avrei scattato sfruttando la silhouette dell'insetto. Forse, ma ripeto forse avrei azzardato a schiarire con il flash, ma mai hdr con colori fosforescente. |
| inviato il 12 Agosto 2024 ore 12:01
Non pratico macro e nemmeno sarei capace di pensare a una foto così. Ma questo genere di fotografie di Ghizzi Panizza a me piacciono. Qualcuno trova quella in discussione un po' cartoonistica? Ci sta, non si può discutere. Per me la fotografia è interpretazione da parte di chi la fa di un determinato soggetto o di una scena specifica e l'interpretazione un po' fantasy di alcune foto macro che si trovano nelle gallerie a me piace. Dietro ad alcune di queste fotografie c'è un importante lavoro che parte da una conoscenza del mondo naturale, di un non marginale impegno per trovare scene e soggetti e di un'ottimale capacità tecnica per realizzarle. |
| inviato il 12 Agosto 2024 ore 12:18
Quello che io guardo e' la coerenza della luce ....se manca quella la foto sembra innaturale ... Con questo non voglio dire che non si possa fare PP spinta....ma se ad esempio la luce arriva da destra,non può essere più illuminato o allo stesso modo il lato sinistro.... |
| inviato il 12 Agosto 2024 ore 12:55
“ Chi posta foto su un sito aperto al mondo intero non può aspettarsi solo commenti entusiastici, „ Si, ma qui la questione è di tutt'altro genere, se si vuole commentare lo si fa nel luogo adatto, cioé nello spazio per i commenti all' immagine, non si aprono 3D, che molto probabilmente, se non di certo, l'autore non leggerà mai. |
| inviato il 12 Agosto 2024 ore 13:02
Dal mio modesto punto di osservazione, penso che se questi scatti fanno "discutere" è perché suscitano comunque dei sentimenti, di gradevolezza o repulsione, a seconda dei gusti. Non ho competenze per poter esprimere un giudizio (anche se forse non lo farei comunque) ma a me piacciono. Tra l'altro trovo incredibile il fatto che queste creature non siano spaventate dalla presenza umana. |
| inviato il 12 Agosto 2024 ore 13:09
Un conto è un commento positivo/negativo un altro è esprimere commenti al limite dell'offesa. “ Se non altro a stretto rigore di termini... „ Cioè in pratica stiamo facendo le pulci alla parole macro/close-up... quel tipo di foto si è sempre chiamato macro ambientata anche se non è 1:1 o oltre. |
| inviato il 12 Agosto 2024 ore 13:16
I soliti commenti da leoni da tastiera. Tutti bravissimi a parole. Panizza è un fotografo che non ha certo bisogno che gli si debba dire come si fa una macro, certo probabilmente questa foto non è la sua migliore. Probabilmente ha voluto salvare con la PP una foto uscita non proprio perfettamente ma ad arrivare a mettere in dubbio le sue capacità ce ne vuole di coraggio eh. |
| inviato il 12 Agosto 2024 ore 13:30
per me siete tutti dei codarti, scrivete i commenti qui e nessuno che ha le palle di andare direttamente sotto la sua fotografia. Questa discussione mi sta insegnando molto su alcuni di voi, ora lo sò, vi piace parlare alle spalle e sicuramente lo farete con altri. Complimenti, un bel segno di maturità ed onestà intellettuale. Oltretutto state violando il regolamento di Juza, le immagini vanno commentate SOLO in galleria. |
| inviato il 12 Agosto 2024 ore 13:37
seguo |
| inviato il 12 Agosto 2024 ore 13:39
Fa caldo ….. |
| inviato il 12 Agosto 2024 ore 13:47
“ Chi posta foto su un sito aperto al mondo intero non può aspettarsi solo commenti entusiastici, „ chi commenta non può aspettarsi di essere a sua volta non commentato basta andare sotto l'immagine e depositare i propri pareri “ Fa caldo ….. „ molto |
| inviato il 12 Agosto 2024 ore 13:48
“ Nel caso in questione basterebbe chiamare le cose col loro nome: non foto ma "libera elaborazione grafico-digitale di immagini". „ allora cortesemente stendi qualche riga per spiegare cosa è fotografia e cosa non lo è. “ questi scatti fanno "discutere" è perché suscitano comunque dei sentimenti, di gradevolezza o repulsione, „ ..................................................... invidia. |
| inviato il 12 Agosto 2024 ore 13:51
Fa caldo , anche gli dei scendono in terra, non quella giusta , ma la loro terra (quella della maestria assoluta a parer loro) P.s. la foto va commenta nella galleria. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |