RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 Mark II l'annuncio ufficiale - parte VI


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5 Mark II l'annuncio ufficiale - parte VI





avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 16:02

Ma la pre-registrazione di un volto e l'AF che lo segue durante le piroette mentre ci sono altri volti nella scena? Non sono esperto ma mi sembra una gran figata. Da vedere poi il risultato in post.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 16:04

Sul drone con R5II e il nuovo 35f1.4 MrGreen, quando è caduto all'indietro gli si devono essere strette le chiappe MrGreen

@Machz
La nuova funzionalità si chiama "register peolpe priority" ;-), merito anche del nuovo acceleratore dedicato, sembra funzionare dannatamente bene











avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 16:06

Figo anche fare foto mentre registri video


Se non ho capito male solo se stai facendo video in fullhd. Io praticamente mai. Anche se il 240fps tanta tanta tanta roba.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 16:07

Si, mentre registri in FHD puoi anche scattare foto contemporaneamente ;-)

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2024 ore 16:20

Anche il 4K a 120fps con audio non è decisamente male!

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 16:23

Io l'audio non lo registro. Quindi mi interessa il giusto.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 17:10

Qui dicono che la QI sembra sostanzialmente uguale a quella della Z8, in alcuni ambiti e circostanze è migliore la R5II ed in altre è migliore la Z8, in pratica, secondo il tizio, sarebbero mediamente uguali.
Dicono inoltre che sono in uscita per settembre altri due nuovi obbiettivi fissi, l'RF24f1.4L e l'RF50f1.4L

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2024 ore 17:18

Qui dicono che la QI sembra sostanzialmente uguale a quella della Z8


sono quasi 10 anni che non ci sono innovazioni a livello Pixel, ed file son tutti dannatamente buoni. l'evoluzione si trova altrove.

ps. l'AF con supporto dell'occhio e degli algoritmi lavora che sembra fantascienza. praticamente pensi cosa vuoi seguire e lui lo fa.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 17:38

Credo che sia proprio il nuovo livello di af/traking e riconoscimento automatico dei soggetti che fa fare un salto in avanti notevole a R5II (R1 ancora di piu con tutti i punti af a croce sul 100% del frame).
I due nuovi sensori canon bsi retroilluminati stacked sembrano di elevata qualità entrambi, ma l'af è di un'altro livello

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 18:19

Non ci resta che aspettare il qualche altra settimana per vedere delle prove concrete sul campo. Sulla QI non penso si possa fare di più, ma sono molto curioso sulla resa dell'autofocus

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 13:02

molto interessante per chi possiede battery di terze parti...

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 20:53

Ecco il momento più atteso dell'anno, solo apparentemente oscurato dalla medaglia d'oro della pallavolo: la GIDDI della R5m2 su photonstophotos

www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Canon%20EOS%20R5%20Mark%20II

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 20:59

Dal grafico si evince che c'è una leggera perdita di GD ma veramente un' inezia. Però da quello che dicono loro, la R5II applica una non indifferente noise reduction

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 21:17

Il problema non è che perde qualcosa imho. Avevo messo in preventivo. E' che in elettronico mi aspettavo meglio e sicuramente più vicino al suo meccanico invece perde ancora qualcosina. Ed in tutta onestá a me non pare, agli iso che mi interessano a me, migliorare in alcun modo la R5, anzi. Dagli 800 in su se non interpreto male pare pure qualcosina peggio. A 400 è peggio.




avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 21:41

Ormai tutte le macchine moderne hanno una IQ sovrabbondante.
In RL le differenze sono talmente minime da non essere percepibili, quando poi ad essere veramente importanti sono altre cose: af, qualità della luce, esposizione, inquadratura, ecc...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me