RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La (quasi) morte di una Fuji XT1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » La (quasi) morte di una Fuji XT1





avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2024 ore 9:25

Quasi quasi la propongo ad RCE vediamo cosa mi offre!

U kiddin' me bro!?!? MrGreen
Mi addebitarono la riparazione dello switch direzionale una 70D in cui UNA sola direzione non funzionava 1 sola volta su 10 (figurati che usandola non me n'ero mai accorto)... "eh c'è una direzione che ogni tanto salta.............". Mavadaviaiciapett...
Probabilmente avrebbero risolto anche solo spruzzandoci un po' di ravviva contatti, però mi addebitarono la riparazione lo stesso. Eeeek!!!
Per la gioia del successivo possessore che si ritrovò una 70D letteralmente immacolata fra le mani.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2024 ore 10:17

Comunque non la venderei mai, ha troppi anni, troppi scatti e mi ha accompagnato ovunque.
Qui uno scatto della nonnetta della scorsa settimana:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4871410&l=it

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2024 ore 10:19




avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2024 ore 10:31

Comunque non la venderei mai,


Più che altro nessuno te la comprerebbe ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2024 ore 11:41

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2024 ore 14:02

Io ero molto indeciso tra xt1 e xt2. Alla fine il miglior prezzo della xt1 ha condizionato la scelta. Comunque è una macchina che ha fatto storia sia perché è la prima "XT" sia perché molti fotografi professionisti qua su juza l'hanno utilizzata per molto tempo. È una di quelle macchine fotografiche che anche se superate da dieci anni di tecnologia difficilmente riuscirò a vendere.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2024 ore 16:55

Io non blocco mai le ghiere.... forse neanche mi ricordo come si faccia.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2024 ore 17:07

Io non blocco mai le ghiere
Su xt1 si bloccano per forzaMrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2024 ore 17:35

Infatti su XT1 quando arrivano ad un punto preciso si bloccano e devi premere il pulsante superiore. Gli iso devi premere sempre il pulsantino per girare la ghiera

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2024 ore 20:52

Questione di abitudine. Schiacciare il pulsante per girare la ghiera ci vuole un attimo. Non lo ritengo un difetto e neppure un limite.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2024 ore 21:43

bè, tenere impegnate 3 dita quando ne bastano 2 direi che è stato proprio oggettivamente progettato male, soprattutto quando con i tempi si passava da un tempo molto basso ad uno alto.Di fatti dopo la xt1 hanno cambiato il meccanismo e sempre mantenuto quello della xt2. Se fosse stato così comodo o indifferente avrebbero lasciato quello della xt1;-)

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2024 ore 23:41

Gli unici veri difetti della XT1 erano soprattutto estetici: il rivestimento che col tempo si staccava e la porticina laterale impossibile da chiudere compromettendo il weather sealing. Tutto rimediabile.
Per il resto hai fatto bene a farla riparare, produce ancora oggi ottimi file e mi tengo stretta la mia. Anzi gli ho recentemente attaccato il vecchio 23 1.4 ...colori e resa super!

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 0:03

il rivestimento che col tempo si staccava

Per questo fuji sostituiva le gomme anche dopo anni dallo scadere della garanzia, quindi un problema in meno ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 0:36

Nel mio caso l'ho presa usata anni dopo, per cui mi sono dovuto arrangiare. Sicuramente più "fastidioso" di premere un pulsante ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 0:50

possiamo avere il contatto del tuo amico naturalmente lo voglio pagare.
ho un 24 70 f2. 8 con un fungo sulla lente anteriore e mi chiedono uno sproposito x pulirlo. se lui ci vuole provare io sarei contento e se nn ci riesce nn c è problema senza nessuna garanzia a mio rischio. nel caso contattami in privato. grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me