RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

lightroom licenza a vita


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » lightroom licenza a vita





avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2024 ore 13:56

@Rigel
Cmq non ho mai avuto nessuno di Adobe che mi venisse a puntare una Smith&Wesson cal.45 alla tempia per pagare la folle cifra di 7,5 euro al mese per avere PS, LR+altre cosette su 2pc e un mobile.....quindi se uno si sente "ricattato" non succede nulla facendo altre scelte.....si sappia....


Difatti alla fine conta l'offerta che viene fatta e le cose che comprende il resto son solo canzonette.
Una volta che non si è più unici nel fornire un prodotto inizia la concorrenza e qui inizia una storia diversa.
Quindi fare certi ragionamenti sui costi per giustificare un abbonamento cade come quando casca l'asino MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2024 ore 14:24

Secondo me si stanno dimenticando i prezzi di Lightroom ma soprattutto di Photoshop nella modalità licenza a vita...
E' innegabile che gli utenti ci abbiano guadagnato, e tanto anche.


Quello che affermi è inesatto, io ho usato photoshop dalla versione 1 e fino a circa il 2000. Però lo acquistavo per lavorarci e la cosa è completamente diversa da chi oggi lo usa per diletto.
Quindi i costi delle licenze a vita era giustificato perchè considerato per uso lavorativo in cui quelle spese le recuperavi in parte, poi nessuno ti obbligava a saltare qualche aggiornamento se non ti serviva.
allora era GJMP il software usato da chi si dilettava nell'elaborazione di immagini.

Quindi non è che i prezzi di allora giustificano gli abbonamenti di oggi, son cambiati i tempi e le esigenze, quindi anche il mercato e chiaramente anche per ADOBE, che non è diventato un'azienda benefattrice degli utenti che si dilettano.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2024 ore 15:32

In quest'epoca, quando leggo la parola privacy associata a qualsiasi software (non solo Adobe e non solo fotografico) mi viene da ridere.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2024 ore 15:42

Io ti dico solo che prima 1000€ per Photoshop non li avrei spesi mai e poi mai (ma nemmeno 700), ora posso permetterlo senza batter ciglio come complemento di Lightroom (che è il programma a cui sono maggiormente interessato dei due).


Esattamente quello che ho affermato prima.

Se potessimo fare un survey anonimo e chiedere a tutti gli utenti di Juza quanti usavano LR+PS craccato prima e adesso sono passati all'abbonamento, penso che avrei sbagliato di poco le stime che ho dato.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2024 ore 15:58

Photoshop CS6: costo licenza 830€, aggiornamento 277€

Nel 2008 invece era così:

Adobe CS4 Premium: 2638,80€ (aggiornamento da 898,80€)
Adobe CS4 Web Premium: 2278,80€ (aggiornamento 778,80€)
Adobe CS4 Production Premium: 2518,80€ (aggiornamento da 838,80€)
Adobe CS4 Master Collection: 3598,80€ (aggiornamento da 1198,80€)
Adobe CS4 Standard: 2038,80€ (aggiornamento da 718,80€)
Per chi fosse interessato al solo Photoshop CS4 Extended, il prezzo è di 1498,80€, per la versione Standard 1018,80€

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2024 ore 16:04

@TufkaR

La chiudo qua ma trovo veramente assurdo e privo di senso affermare che meno di 8€ al mese siano tanti.


Non ho mai affermato una cosa del genere, il mio ragionamento era su un andamento del brand in generale e sui suoi utili sul fatturato complessivo.

Poi se usi una frase che fa parte di un discorso per scrivere i tuoi pensieri su altro rispetto a quello che era il concetto del discorso di certo si crea più confusione che discussione.




avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2024 ore 16:25

Comunque poi ognuno la pensa come vuole,

il fatto che son passato da Adobe ad Affinity non è che è solo per il costo, ma perché è costruito su un motore diverso e d è meno distruttivo.

La cosa che oggi fa gola è l'intelligenza artificiale, che capisco per ragioni di lavoro, ma capisco meno per ambito di diletto.
Poi come detto sopra quello che conta è l'offerta in funzione del contenuto offerto.
Il mio discorso era che è ora di smettere di giustificare il costo per via delle spese di mantenimento e aggiornamento di software perchè lo dimostrano gli utili che non è vero.

Alla fine gli abbonamenti costeranno poco, saranno i servizi che avranno un costo esagerato.
Come le stampanti oggi costano poco ma costano gli inchiostri e le carte dove guadagnano molto di più e il costo copia lo determina non l'ammortamento della stampante ma il materiale. Chiaramente oggi costa molto meno produrre una stampante di prima. Così come i software che sono fatti a moduli e non li riscrivono da capo per fare una modifica. Riscrivono solo alcune parti.

Ma poi quello che conta è che se c'è meno concorrenza tutto costa più caro.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2024 ore 16:26

Il piano fotografia è un'isola felice.

Quello che, per un certo periodo ha creato malumori, è la licenza completa da 68€ al mese. Uno studio come il nostro pagava per 10 licenze una bella "sberla” senza avere reali benefici da una quantità enorme di software.

Con la CS esisteva un'offerta speciale, per grafica e design, che comprendeva Illustrator, Photoshop e InDesign e aveva un costo interessante ed era normale aggiornare un anno si e uno no.
Poi hanno fatto la proposta a 35€ per tre anni per poi passare ai 65/68... con dieci stazioni abbiamo preferito guardarci intorno e scoprire un'alternativa che si è rivelata molto più snella e veloce oltre ad essere, con i suoi difetti, altamente soddisfacente e concreta anche lato iPad.

Poi sono uscite le offerte Amazon, i pacchetti rinnovo che puoi applicare periodicamente ma che sono operazioni "esterne” e non sono direttamente offerte da Adobe. Per un'azienda non sono pratiche su cui fare affidamento nel tempo.
A questo aggiungiamoci le rogne contrattuali che, per colpa dell'Ai, si scontrano con i contratti di riservatezza contrattuali con i clienti, e per molti studi è nata una forte irritazione nei confronti di Adobe.

Ovviamente per un fotografo la situazione è differente e la cifra richiesta è compatibile più interessante

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2024 ore 16:29

@Filo63

+1000

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2024 ore 16:36

Chi ha aperto il 3d non è certo un'azienda....è un fotografo amatoriale da quel che ho capito.....inutile andare ad allargare il discorso in ambiti che nulla c'entrano.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2024 ore 16:37

La cosa che oggi fa gola è l'intelligenza artificiale, che capisco per ragioni di lavoro, ma capisco meno per ambito di diletto.

Sul denoise invece la penso al contrario. Nel senso: il professionista non ha tempo di aspettare il raw (foss'anche per soli) 4 secondi in più (con una GPU ultimo grido) su tutto lo shooting (moda - glamour - matrimonio - sport che sia).
Io invece posso aspettare, e posso aspettarne anche 12-15 per raw, come faccio adesso, applicando lo strumento potente e performanti a tappeto, perché se ci metto 2/3 ore in più dopo che ho cliccato su "Esporta" non mi cambia niente. ;-)

avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2024 ore 16:46

E' mai possibile che un appassionato di fotografia debba spendere non meno di 120 euro all'anno per usare lightroom nei rari momenti di libertà che ha piuttosto che fare una spesa una sola volta e falla durare nel tempo?


si è esattamente così ed è una cosa fondamentale. il software è parte del processo fotografico ed è fondamentale che sia aggiornato continuamente. pensa che figata sarebbe se la tua fotocamera guadagnasse 1Mpx ogni anno oppure il tuo zoom prendesse 0.2 diaframmi di luminosità periodicamente ... con il SW è possibile.

detto questo. con il prime day o simili LR lo prendi a 89 euro. l'utente adobe consente 2 utenti contemporanei quindi come con altri abbonamenti simili puoi dividere la spesa con un amico

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2024 ore 17:23

E' mai possibile che un appassionato di fotografia debba spendere non meno di 120 euro all'anno per usare lightroom nei rari momenti di libertà che ha piuttosto che fare una spesa una sola volta e falla durare nel tempo?


No, no deve farlo. Ci sono prodotti gratuiti.

Contrariamente all'hardware che non è mai gratis (o almeno non mi risulta) ma per il quale non si lamenta nessuno. In 20 anni di fotografia ci vogliono almeno 4 PC Windows o 2 Apple. Mensilmente la spesa è sicuramente superiore a quella del software (che appunto oggi oscilla da 0€ a 147€ all'anno al massimo°)

°escludiamo l'utilizzo professionale e gli sconti ormai perenni

avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2024 ore 17:29

TufkaR, può usare tranquillamente i pacchetti adobe in due utenti contemporanei su due pc. io ho faccio regolarmente. ho la workstation fissa ed un paio di portatili e spesso lavorano in parallelo senza problemi. sarebbe assurdo il contrario.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2024 ore 20:47

@TheBlackbird

intendevo l'intelligenza artificiale in generale ma soprattutto per la ricostruzione, e per interventi che riesce a fare meglio in termini di qualità, ovvio anche il denoise. Ma è soprattutto per un caso che canni pesantemente un servizio matrimoniale magari nelle due o tre foto che non possono mancare e mica puoi far rifare la cerimonia.
Non centra nulla nel mio discorso il tempo e l'hardware, ma l'avere una sicurezza maggiore per ogni eventualità di errore che prima era quasi impossibile riparare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me