RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio obbiettivo per paesaggi su FF Nikon (d750)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio obbiettivo per paesaggi su FF Nikon (d750)





avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 14:51

Con un 70-200 2.8 per me il 70-300 non lo userai mai più a meno che nn vuoi qualcosa di piu leggero. Due obbiettivi di fascia e qualità nettamente differente e se servono 300mm croppi credo resti comunque migliore il risultato

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 15:51

Se vuoi uno zoom abbastanza wide che costa poco e ottima resa c'è il 17-35 2.8/4 tamron uscito se non ricordo male nel 2017, avuto anche io su d750. Pure un mio amico ce l'ha e praticamente non lo sgancia mai se non per montare roba più lunga e lui ha anche il 24-70 tamron g2. Io l'ho dato via solo per passaggio ad altra macchina.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 19:12

@Grekez: Grazie, ma ormai questa mattina ho fatto la mattata così ho smesso di pensarci e soffrire MrGreen. Ho preso di occasione tamron 15-30 f2.8 g1, il tamron 24-70 f2.8 g2 e il tamron 70-200 f2.8 g2 così sono apposto per tutto. Di fissi mi tengo sia 50mm che 85mm 1.8 nikkor e il sigma 105mm 2.8 macro. Dovrei essere apposto, così ho accontentato un po tutti voi che mi avete consigliato. Ho investito meno sul grandangolo prendendo g1 sia perchè è un ottica che userò meno come ho sempre fatto anche con il tokina 11-20 e anche per il fatto che c'è meno differenza con il g2 rispetto al 24-70 e 70-200mm, dove sul g2 sembra che ci siano stati maggiori miglioramenti.

Il resto vendo tutto, d7200, battery grip originale, tokina 11-20 e nikkor 35mm 1.8. Devo solo decidermi se vendere anche il 70-300mm.

Per ora aspetto che mi arrivi il tutto e poi penserò a vendere, perchè se aspetto prima di vendere, passa la bella stagione ed ora ho voglia di andare in giro a provare tutto. Cool

@Coglia87: Questo è ciò che volevo sapere. Nel senso se non mi frega del peso, ha senso tenere 100mm in più che però sono più bui e probabilmente di qualità sopra i 200mm è anche peggio? Per me che comunque prediligo ritratti è sicuramnete più adatto questo 70-200mm al 70-300 dove forse è più adatto a fotografare qualche dettaglio lontano di paesaggio dove magari chiudi un pò di più il diaframma e non hai bisogno di ristretta profondità di campo. Grazie.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 20:42

Bene siamo contenti per te.. ti sei levato la scimmia di dosso. io ho una scimmia che non va via. (Sigma 14 art f1.8) ma costa troppo. ahimè
Buone Foto!

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 21:03

Occhio che il Tamron 15-30 g1 non è aggiornabile nel firmware (nemmeno mandandolo in assistenza) per funzionare con l'adattatore FTZ per le Nikon Z. Mentre il G2 con la stessa basetta degli altri due zoom lo aggiorni e regoli sia per le baionette F che per le Z.

Hai tenuto conto che non avendo i filtri a vite per mettervi un filtro ND davanti vai a spenderci 400/600€ di kit mentre il piccolo Nikon 18-35g con due spicci ci metti un classico filtro a vite?

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 22:32

@Grekez: grazie, non ne potevo più di stare li a pensarci. Mi sono deciso anche tardi a fare upgrade e troppo sotto prima della partenza per le ferie. I dubbi mi assalivano e se poi col 24-70 sto troppo lungo e ho bisogno di un grandangolo? Alla fine li ho presi entrambi, poi da un paio di giorni come ho detto su mi è iniziato a passare per la testa di aggiornare anche il tele perchè ho visto alcune foto e tanti sulla d750 lo utilizzano in particolare per ritratti.

@Ls83: Lo so che non è aggiornabile ma per quale altro motivo dovrei aver bisogno di aggiornarlo se non mi interessa il discorso dell'adattatore Z? ho appena fatto upgrade a fx rimanendo su reflex per scelta, quando poi tra anni cambierò idea quello lo rivendo o lo butto via. Per questa cosa ne ero consapevole ma non importante per ora.

Per quanto riguarda i filtri invece ne ero consapevole e ci ho pensato a lungo. Ma questo sarebbe successo anche con il g2. Anche sul tokina che ne permetteva il montaggio, non ho mai usato filtri, qualcuno lo aveva comprato non ricordo...forse il polarizzatore ma non l'ho mai usato più...in realta come gia detto quell'obbiettivo è quello che ho sempre usato di meno. In caso poi un giorno devo investire su questo kit, spenderò ciò che sarà necessario.

Ma di preciso su cosa consiste il kit? è quella lastra che viene messa davanti all'obbiettivo?

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 11:36

Corredo completato, praticamente! wow

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 12:19

Grazie Babo, manca solo scattare ho tutto ciò che mi serve ora. Devo sperimentare e fare nuove esperienze, per ora avevo fatto solo 2-3 workshop di ritratto ma presto spero di regalarmi almeno uno di paesaggio e poi in futuro di macro così per migliorare i miei orizzonti. Ho preso un buon corpo usato, certo che potevo prendere qualcosa di più recente come d780 o altro come d850 ecc ma alla fine sono andato a risparmio con un ottima fotocamera ormai rodata e usata da molti che per me che faccio eventi e avevo il limite più grosso sulla tenuta ad alti iso della d7200. Ho preferito risparmiare quelle centinaia di euro per investire più sulle ottiche. La mia d7200 con il 18-200 a kit e 8200 scatti, me la valutano 625€ mentre la d750 presa a 770€ con 3100 scatti e garanzia, quindi ci stava fare il passo con questa differenza di circa 150€. Poi la valutazione l'ho fatta da rivenditore, probabilmente vendendo tutto anche gli obbiettivi a privato, potrei recuperare anche qualcosina in più.

Tra anni, quando e se passerò a ML ripartirò tutto da capo, se c'è qualcosa che posso recuperare bene sennò pace. Tanto la reflex me la tengo a prescindere per collezione e ricordo, diventerà vintage come una macchina a pellicola ora MrGreen

Ora non me la sono sentita di fare il passaggio, non me la sento anche stretta in niente, adoro il rumore dello specchio che si alza, e poi ci sarà tempo per tutto, magari le compatibilità cambiano, i costi anche, si troveranno più cose in usato a prezzi accettabili come sta succedendo ora per le reflex e obbiettivi attacco f. ;-)

Con il parco ottico così direi sono coperto su tutti i fronti e considerando che sono un amatore appassionato e non lo faccio di lavoro, penso di essere apposto a lungo.

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 12:29

giusto per correttezza di informazione, il Tamron 15-30 2.8 G1 in assistenza possono aggiornare il firmware e cosi diventa compatibile con Nikon Z. Posso dirlo per certo in quanto ho riparato il mio alcuni anni fa, mi fecero aggiornamento al firmware piu recente e funziona senza problemi con FTZ su Nikon Z.
Buone foto ora hai un bel corredo con cui divertirti, per curiosità che rivenditore ti ha fatto la valutazione della d7200? cosi a naso senza guardare in giro annunci mi sembra buona, di solito i negozi fanno valutazioni impossibili da considerare..mi interessa visto che ho un sacco di materiale a disposizione col passaggio completato a Z

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 13:05

Grazie per l'informazione, buono a sapersi! Per il 15-30 rimane solo il problema dei filtri, che poi non è un problema ma se ne avrò bisogno posso montare quelli a lastra che costano ma comunque risolvibile la cosa. Poi mi informerò anche su quale prendere…sia come porta filtri che se prendere ND (quale? 1000…) , polarizzazione, ecc

Allora per ora ho fatto quotazione online su mpb[.] com mi valutano 400€ la d7200 e 225€ il 18-200 che era in kit e praticamente mai usato. Su battery grip e obbiettivi invece mi danno poco. Poi dice il prezzo può aumentare e diminuire a secondo di cosa verrà confermato quando arriva da loro a Berlino. Mandano loro corriere (DHL) assicurato, devi imballare tutto e mandare, quando gli arriva (circa un paio di giorni) ti rispondono con la valutazione esatta e se accetti ti fanno il bonifico nel giro di 24h, altrimenti te la rimandano con corriere assicurato. Io prima di procedere (siamo anche sotto le ferie) vorrei farmela valutare anche da rce. Intanto penso di metterla in vendita anche come privato, poi se non la vendo a settembre spedisco tutto. Anche su acquisti ha prezzi migliori di rce a parità di condizioni e numero scatti…ma penso sia dovuto anche al fatto che in Germania hanno una tassazione diversa sull'usato, molto più vantaggiosa. Di contro mpb da solo 6 mesi garanzia contro 1 anno di rce.

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 13:13

Condivido tutto Aighpanzer!
Se nel prossimo futuro di avanza qsa, considera anche il vecchio 28-105 AFD, zoom compatto ma di qualità per le uscite in leggerezza, come dimensioni si sposa bene con la D750 e si trova a poco.

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 13:26

Ne terrò conto grazie @Babo! Ora ho speso abbastanza tra questa roba e le ferie, poi ho bisogno di vendere. Quando poi mi avanza qualcosa prima faccio qualche workshop dove posso imparare qualcosa anche sul paesaggio e probabilmente acquistare anche qualche filtro (se sarà necessario). Per ora se voglio leggerezza mi arrangio con il 24-70, un po' tutto fare anche se immagino sia pesantino.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me