JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Per fare avifauna, soprattutto da capanno, lo zoom è meglio del fisso. „
Secondo me è proprio il contrario, in un capanno hai il set già creato a priori quindi ti prepari l'inquadratura a maggior ragione se il capanno è di tua proprietà. In più lo sfuocato di un f4 o 2.8 non è paragonabile al fisso, senza considerare che nelle ore alba/tramonto con uno zoom hai 30 minuti in meno di luce rispetto al fisso.
Se è troppo costoso il RF 100-500, che è l'unica alternativa reale in termini di peso a quanto hai già (che è lo stato del'arte in Canon al momento non volendo salire di prezzo), non farei altro. Tornare indietro verso lenti non RF avrebbe tutta una serie di svantaggi, magari non evidentissimi, ma che assieme si noterebbero nel complesso. C'è chi dice che il 200-800 è un'ottima lente per fotografia vagante, sia per la versatilità, sia per il peso e stazza non eccessiva (in confronto ai fissi supertele). Secondo me devi provarlo e cercare tecniche di appoggio, es. su legni, sassi, lo zaino, ecc. Avere fino a 800, rispetto ad un 400 fisso per uso vagante, quindi tutto sommato generico, è un vantaggio a mio avviso incolmabile.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.