RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test Nikon Z 14-30mm f/4 S


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Test Nikon Z 14-30mm f/4 S





avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 8:11

@Lespauly : tutti gli obiettivi Z sono corretti via firmware (e anche quelli di altri marchi).
Il punto è valutare il risultato finale, che al di là delle misurazioni di laboratorio, è davvero eccellente.

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2024 ore 11:44

Lo so bene ma voi state confrontando una lente corretta via software (la Z) con una non corretta (la F). Mi pare ovvio che il confronto sia impari.
Una volta si facevano gruppi ottici più complessi per aver maggiori prestazioni e questo comportava pesi maggiori e alcuni inevitabili compromessi sopratutto negli wide. Per non parlare dei prezzi. Ora l'unica cosa che è paragonabile sono i prezzi. MrGreen
A me va bene così, beninteso ma specifichiamo quando si comparano banane con frappè alla banana.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2024 ore 19:09

Lo so bene ma voi state confrontando una lente corretta via software (la Z) con una non corretta (la F). Mi pare ovvio che il confronto sia impari.


Giusto per la cronaca, da almeno 15 anni anche le lenti AF-S e AF-D Nikon vengono corrette via software sulle reflex. C'è pure un file di firmware dedicato, comune a qualsiasi corpo (Distortion Control Data) . Quindi non capisco il senso di questo post.

Peraltro, la correzione selvaggia della distorsione peggiora la risoluzione ai bordi, vedi il Canon RF 10-20mm che viene bastonato dal Laowa 10mm fisso.

Ma se un obiettivo ML, con una correzione più pronunciata, alla fine ottiene una nitidezza migliore di uno reflex in cui è meno marcato, all'atto pratico risulta vincitore.

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2024 ore 22:56

Scusa ma a quanto ricordo (sono passati anni) quando aprivo il file della d800 se volevo la correzione di distorsione e aberrazione cromatica dovevo spuntare l'apposita opzione. Ora è automatico e neanche selezionabile. Se mi ricordo male chiedo scusa.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 11:35

Sulla Z7 ci sono le opzioni 'compensazione della diffrazione' e 'controllo distorsione auto'

ma... non so per quale ragione il controllo della distorsione non me lo da come selezionabile montando il 24-70 f4, il 14-30 ed il 24-200 (no so se dipenda dalla lente impiegata o altro)

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 15:59

Non esageriamo, più piccolo sì ma non di molto, grande risparmio però nel peso, 2/3 del predecessore, sfido poi che sia migliore visto che è uscito ben 13 anni dopo. Resta il dubbio di come sarebbe stato un ipotetico AFS se fosse stato stato aggiornato prima dell'uscita di questo qua, se ne era parlato fino all'uscita delle Z poi ovviamente non si fece più niente.


Difficilmente potrebbe essere stato migliore dello Z, in virtù del tiraggio della baionetta miracoli non se ne potevano fare, sarebbe stato grande quanto il vecchio e forse migliore solo nel trattamento antiriflesso, impossibile o quasi realizzarlo con un nuovo schema ottico più compatto per F.

Sta di fatto che il 14-24 Z è davvero fantastico, una lama da bordo a bordo a qualunque apertura e focale, per non parlare del flare praticamente assente. Almeno sul sensore poco denso della mia Z6II

Da quando lo uso scatto in ogni condizioni, addirittura ci faccio street controluce.. tanto è esente da difetti.
mentre prima con il sigma 14-24, pur ottimo che fosse, spesso passavo le ore a correggere su PS nei paesaggi flare e difettucci vari..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me