| inviato il 19 Luglio 2024 ore 21:07
Troll? |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 23:14
Avevo ben capito che ti stanno puntando dritto sul due di agosto. ********** ********** Perché che succede il 2 Agosto? |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 7:01
“ Perché che succede il 2 Agosto? „ Da noi si usa il termine due di agosto per rappresentare in modo scanzonato una presa per le palle. |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 12:10
Pomeriggio vado alla lidl, li vendono I pop corn quelli grossi... |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 12:54
Cercavo un forum abbastanza frequentato, diciamo che l'ho trovato, anche se sinceramente vedo che ci sono troppi che amano fare polemiche e chiacchiere da bar... beh! per questo vi dico che preferisco uscire....!!! e socializzare di presenza! anche se i polemici e taglienti li evito pure fuori Comunque ringrazio a coloro che hanno chiarito le mie perplessita' non ringrazio i polemici, anzi evitate di continuare a scrivere nei post che faccio... ma gia' potete capire quale sia il mio livello, visto che comunque espongo di fotografare da smartphone! poi quelli che sono i sogni e le possibilita' futuristiche naturalmente lasciano il tempo che trovano... chiunque quando inizia un percorso ambisce al massimo ridimensionandosi strada facendo alle proprie possibilita' in primis economiche e poi anche e soprattutto professionali...!!! |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 13:05
@Pixman ... io non ho polemizzato ma già nella prima pg ti ho fatto una domanda (a cui non hai risposto) e poi ti ho dato un consiglio. “ è possibile vedere i/il giornale e le foto ? al primo punto delle cose da fare (se nn l'hai già fatto) secondo me, ci sarebbe un corso di fotografia. „ |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 13:57
“ ma gia' potete capire quale sia il mio livello, visto che comunque espongo di fotografare da smartphone! „ L'apparecchio fotografico è solo uno strumento; la fotografia nasce da dentro l'autore, lo strumento è irrilevante. Inizia a togliere questo come limite! Non si tratta, poi, di ridimensionare i propri sogni, ma capire che: 1) Se hai necessità di monetizzare rapidamente (come mi pare di capire), è improbabile tu riesca a farlo con la fotografia, soprattutto in un genere come il reportage. 2) Bisogna mettersi di impegno e non saltare le tappe. Meglio impiegare 6 mesi in più e presentarsi al mercato più preparati (con più competenze in tasca) che fare tutto di corsa. |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 14:05
Insomma... come spesso succede... uno fa domande, ma vuole risposte che "gli vadano bene"... Il mondo è fatto anche (o soprattutto?) di cosa scomode. E come dice bene Matteo Groppi “ La domanda é: sono disposti a pagarle quelle foto? „ Vedrai che poi quando si tratterà di cacciare fuori la pecunia i "clienti" di adesso si squaglieranno come neve al sole. Quindi ci andrei con i piedi di piombo. ...ma poi perchè il plurale? (Entries) Siete più di uno? |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 14:19
“ Cercavo un forum abbastanza frequentato, diciamo che l'ho trovato, anche se sinceramente vedo che ci sono troppi che amano fare polemiche e chiacchiere da bar... beh! per questo vi dico che preferisco uscire....!!! e socializzare di presenza! anche se i polemici e taglienti li evito pure fuori „ Pixman purtroppo il primo a polemizzare sei stato tu, non hai capito il mio intervento, dove ti ho presentato tutte le difficoltà, ti ho detto che i concorsi gratuiti non hanno premi neanche decenti; cosa occorre oltre ad un'ottima conoscenza della fotografia per poter diventare fotoreporter; che pensare di vendere delle fotografie da fotoreporter utilizzando una fotocamera come fosse un telefonino è un'illusione; e che vedersi pubblicare le fotografie senza compenso da un giornale locale o l'apprezzamento di amici sui forum non significa essere poi in grado di venderle ancor più considerato che il mercato è molto molto piccolo e che molti, come hai fatto tu, regalano le loro foto. Ti aggiungo che il compenso per una fotografia su un quotidiano locale è di circa 10/20€ a singola foto su quotidiano nazionale più o meno raddoppia ma non è certo. A tutto questo tu hai risposto rasentando l'insulto, dandomi dello scorretto che vuole scoraggiare un competitor, faccio un altro mestiere, e del polemico. Un'altra cosa mi sento di dirtela: attento ad aprire siti in cui in maniera più o meno chiara ti offri come fotografo professionista, se non hai la partita IVA la finanza ci va a nozze con queste situazioni ti troveresti una multa significativa prima ancora di aver iniziato. “ non ringrazio i polemici, anzi evitate di continuare a scrivere nei post che faccio... „ Guarda in basso ai post che fai e noterai la possibilità di escludere gli utenti dalla discussione (escludi da questo topic), escluderli da ogni tua discussione (blocca utente) e/o segnalare il post all'amministratore del sito. Uno che vorrebbe fare il reporter dovrebbe osservarle queste cose. Detto questo ti saluto augurandoti tutto il successo che cerchi e non interverrò più nei tuoi thread, ho cose più importanti da fare che seguire un ragazzino illuso, presuntuoso e scostante. |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 14:40
Pixman, quelli che tu vedi come polemiche e accuse, sono invece ottimi consigli. Il mondo della fotografia è molto cambiato, tra macchine digitali e smartphone c'è una inflazione di immagini che al 99% sono gratuite(lasciamo perdere la qualità) e tutti i possibili "clienti" vanno al ribasso perché tanto c'è ammiocuggino che me le fa ggratis. Conosco diversi matrimonialisti e tutti mi hanno sempre detto che sono bravo(io non ci credo tanto ) ma ho sempre rifiutato lavori del genere(nero). Proprio stamattina uno di questi mi ha contattato, vorrebbe un aiuto per un matrimonio (e rimasto solo)......... Il gran maestro citato prima è un entità del multiverso parallelo dai diversi nomi, ma si riconosce al volo perché tranne un marchio tutto il resto è spazzatura, è se si fotografa con la spazzatura non è fotografia degna di essere nominata. |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 14:51
Diciamo che sarebbe utile poter vedere qualche immagine nelle tue gallerie , così , per farsi un'idea del tuo modo di fotografare e dei tuoi generi preferiti. Per quanto riguarda l'attrezzatura , a mio modesto parere la scelta non è poi particolarmente ardua , la premessa fondamentale è che capitale intendi stanziare : oggigiorno , tutte le macchine sono valide e , ad esempio , data la "migrazione " di molti utenti verso le mirrorless , si trovano eccellenti occasioni in ambito reflex usate , macchine cioè pro o semi pro validissime tutt'ora e in ottime condizioni a prezzi interessanti . Per il resto , se già hai piazzato qualche scatto presso testate giornalistiche , non dovresti avere difficoltà ad avere "agganci" per proporre altro , sempreché di buon livello . Sul discorso "concorsi" altri hanno già detto meglio di quanto potrei fare io : vincere concorsi in cui ci siano premi in denaro bastanti per acquistare attrezzatura fotografica non è affatto semplice e anche in questo caso occorre tanta "gavetta" : comincia cioè dai concorsi più "popolari" , se la stoffa c'è , inevitabilmente verrà fuori. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |