RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Club dei fotografi 10


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Club dei fotografi 10





avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2024 ore 22:38

Credo che su Mubi ci siano

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2024 ore 23:46

Ikko Narahara. ottima visione, un super visionario fuori dagli schemi...

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2024 ore 23:55

mi permetto di Ri-proporre un autore che anche se è stato tempo addietro proposto da qualche parte da Matteo (vado a memoria) merita un'altro passaggio perchè mi sono imbattuto in un suo pdf online riepilogativo dello suo stato di vivere da artista, se avete cinque minuti leggete e pesate le parole scritte da una persona che anche se scomparsa ha molto da insegnare ancora.
Parliamo di una persona che usava o meglio ha usato il pugno per fotografare.
www.veronafotografia.it/wp-content/uploads/2020/03/5_Paolo-Gioli.pdf

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 0:45

Letto tutto.
Con grande godimento.
Questo è il classico caso dove che la definizione di fotografo è decisamente limitante : qui siamo di fronte a un artista, a uno sperimentatore, a uno che non si accontentava.
Tra i suoi lavori preferisco quelli di fine anni 70 quando scopri' la Polaroid : un caleidoscopio fotografico-artistico entusiasmante.

Una bellissima ri-proposta , bravo.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 1:55

Qualcuno di voi ha questo?
www.silvanaeditoriale.it/libro/9788836647675

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 20:55

Mi aveva colpito per una foto a David Lynch
www.ludoviccareme.com/

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 0:34

Le ho guardate tutte in quanto non lo conoscevo.
Trovo i ritratti alle persone famose veramente eccellenti.
Quelli invece, alle persone normali in amazzonia mi dicono poco.
Oltre i ritratti mi piace la serie in Bosnia.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 8:39

Ho guardato la serie delle celebrità, poi quella di Rio, quella della Amazzonia e quella di San Paolo. Poi Bosnia e Mayotte.
Volevo chiedere a Lastprince per quale motivo ritiene i ritratti alle persone comuni meno interessanti di quelli alle celebrità, nel caso di Careme?
È una questione di personalità ed aura nel ritratto? È questione di posa? È questione di luce e illuminazione? Di studio vs ambiente?
La questione mi interessa direttamente. Sto cercando di fotografare alcune persone non note nella loro abitazione ma non mi sembra di riuscire a trovare una chiave interessante.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 9:47

A parte il Brasile che mi pare meno riuscito il resto della produzione sul sito secondo me è splendida. Amazzonia davvero sublime. Grazie della segnalazione

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 10:03




Volevo chiedere a Lastprince per quale motivo ritiene i ritratti alle persone comuni meno interessanti di quelli alle celebrità, nel caso di Careme?

***************************************************



Il ritratto per me é il genere più difficile.
Col ritratto devi fare uscire la personalità delle persone, in un modo (carisma naturale che esce spontaneamente) , o nell' altro ( posa, luci, oggetti che gli dai da tenere ).
Mentre con i divi per me il lavoro è eccellente, con i comuni mortali trovo le pose tutte “ piatte”.
Questo ha creato per me una memoria quasi nulla, dove non ricordi specificatamente una singola foto.
Parto sempre da questa considerazione per capire se un fotografo, una serie, mi ha colpito o no.

Le foto invece della natura invece mi hanno colpito subito dal formato ( quadrato) così inconsueto, e dal tono dark, che fa scambiare quasi l'acqua in vernice nera o petrolio.
Qui il timbro del fotografo è per me decisamente predominante, e per me vincente.

Ovviamente, avrete notato che, tutte queste osservazioni hanno un “ per me” iniziale.

Ps :Andrea ho visto che hai aggiunto un paragrafo e allora rispondo qua. Nei ritratti alle persone comuni ho subito pensato alle differenze con il famoso lavoro di Avedon ( in the American west ). Ecco li le persone mi avevano colpito. Qua la posa ( volutamente piatta ) per me le ha penalizzate.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2024 ore 8:09

Segnalo
www.instagram.com/amandademme?igsh=MTVtMjF2NTJoNjNubA==

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2024 ore 14:25

Ikko Narahara formidabile. Grazie Matteo.

condivido come MatthewX l' interesse per Ikko Narahara, autore che non conoscevo e ringrazio per la segnalazione.

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2024 ore 14:37

Il ritratto per me é il genere più difficile.

decisamente,
uscendo un po dagli schemi del ritratto classico, segnalo Roberto Kusterle
(non ricordo se già segnalato precedentemente)

www.robertokusterle.it

I primi progetti come "Riti del corpo" , "Una mutazione silente" e Segni di pietra" sono i progetti che mi attirano maggiormente, quelli più recenti ci vedo delle forzature che tolgono forse quel mix di bellezza, eleganza e stupore.
www.robertokusterle.it/galleria-immagini/riti-del-corpo/























avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2024 ore 14:44

Segnalazioni stupende : qui oramai non si sbaglia nulla.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2024 ore 14:53

Kusterle tanta roba! Grazie!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me