| inviato il 17 Luglio 2024 ore 17:37
Comunque non mi stupisce affatto che, in un forum di amatori, la R5 II attiri più interesse rispetto alla R1. |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 17:37
Photoniko sbaglio o sul tempo di scatto hai confrontato un elettronico vs un meccanico? |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 17:39
“ Photoniko sbaglio o sul tempo di scatto hai confrontato un elettronico vs un meccanico? „ Luve Effettivamente si. Per correttezza, ho tolto dalle differenze il tempo di scatto. Sul sito Canon non menziona la questione del 1/32000 in elettronico, mentre su dpreview si! Minimum shutter speed 30 sec Maximum shutter speed 1/8000 sec Maximum shutter speed (electronic) 1/32000 sec Fonte: www.dpreview.com/reviews/canon-eos-r5-ii-initial-review/3 |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 17:40
“ - tempo di scatto 1/8000 per Canon contro i 1/32000 per Nikon „ “ Effettivamente si, ho tolto dalle differenze. Sul sito Canon non menziona la questione del 1/32000 in elettronico, mentre su dpreview si! „ Attenzione, la R5 II scatta ad 1/32.000 non a 1/8.000 lo riporta Canon stessa www.canon-europe.com
 |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 17:41
Anche a me inizialmente era sfuggita questa cosa, erroneamente ero rimasto ad 1/8000 indagando poi mi sono ravveduto il pippone delle immagini al 400% la trovo una cosa molto commerciale, anche perchè non funziona sui RAW purtroppo. Come non è vero che i software di terze parti non tengono conto dell'obiettivo usato andando a caso.... basta guardare PureRAW, che scarica i profili degli obiettivi proprio per quel motivo.... |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 17:46
“ Attenzione, la R5 II scatta ad 1/32.000 non a 1/8.000 lo riporta Canon stessa „ Axl Eh ma nella sezione specifications non lo menziona, é quello che mi ha fregato. Colpa mia che sono andato direttamente nelle specs senza guardarmi anche l'overview |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 17:47
Ci mancherebbe, non è colpa di nessuno, al day one le informazioni sono sempre confuse. E quelle di questa R5 lo sono tanto (confuse). |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 17:54
A questo punto, anche la differenza dei 120fps in JPEG potrebbe vacillare, in quanto é in grado di fare i 120fps in 4K, perció perfettamente in grado di fare lo stesso in modalità fotografica. Se non é presente al day-one, arriverà con uno dei prossimi aggiornamenti firmware. |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 18:07
questi inutili confronti ... la Z8 è uscita 2 anni fa la a1 4 anni fa .... quando uscita bla z8II o la A1 II sarà lo stesso Pippo.ne al contrario |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 18:15
Onsone: “ questi inutili confronti ... la Z8 è uscita 2 anni fa la a1 4 anni fa .... quando uscita bla z8II o la A1 II sarà lo stesso Pippo.ne al contrario „ Se è per questo, quando Nikon proponeva Z7 II, Canon proponeva la R5 che offriva molto di più (risoluzione del mirino, autofocus, capacità video, etc.). |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 18:19
è sempre un rincorrersi a vicenda ragazzi, la concorrenza ha portato ad avere quello che abbiamo tra le mani oggi, se non ci fosse concorrenza forse tutti ancora scatteremo foto con le Polaroid, senza togliere nulla a nessuno.... La cosa ridicola è che dopo tanti anni ancora vi fate la guerra tra fotoamatori, non ne ho mai capito ne il senso ne la ragione, sempre a punzecchiarvi su chi ce l'ha più lungo, come bambini delle elementari. Occhio il mio è un discorso generico senza puntare il dito verso nessuno in particolare. |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 18:22
Ma su la gamma dinamica si sa qualcosa? Trapelato nulla? Raw da scaricare... chiedo troppo... ;) |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 18:25
Attendo anche io qualcosa per capire se e come sono riusciti a tenere qualità con lo stacked. |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 18:28
“ Ma su la gamma dinamica si sa qualcosa? Trapelato nulla? Raw da scaricare... chiedo troppo... ;) „ Con quale software lo svilupperesti? |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 18:34
ma dove la si può pre ordinare ? sul sito Canon risulta non disponibile |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |