RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R1, l'annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 12:29

Canon live event veramente orrendo IMHO, presentato da un ragazzino, le info date sono state veramente poche.

Cmq deluso dai pochi MPX, e a parte i miglioramenti di AF e tutto il resto da parte di un'ammiraglia, non si capisce ora il senso della serie R3.

L'unica cosa interessante venuta fuori dalla presentazione è il fatto di poter dire alla macchina quale sport si sta seguendo (dal menu si legge Calcio, Basket e Pallavolo), sarebbe interessante capire questo cosa comporti nel dettaglio in termini di AF e stabilizzazione.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 12:31

Si gioca tutto sull'AF, ma deve essere veramente rivoluzionario, altrimenti - soprattutto per il nome che porta - rimane a mio avviso una macchina "meh".

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 12:32

Concordo con chi pensa che la r3 fosse in realtà la r1 e questa è semplicemente la r3 Mark II. Sicuramente il fatto che nikon acquisti i sensori da Sony, gli permette di rimane focalizzata su tutto il resto. Canon ha sicuramente costi (e forse tempi) di sviluppo doppi rispetto a Nikon...

Cmq sono tutti brand eccellenti!

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 12:32

c'è un silenzio assordante da parte dei vari profeti del syncro-x a millemila millesimi...

avataradmin
inviato il 17 Luglio 2024 ore 12:32

Non ci sarà una R3II. Mettetevelo in testa.


penso anch'io, a meno che Canon non cambi radicalmente la linea R3, o facendola global shutter o big megapixel + tanti FPS.

Ma come ha scritto Franco penso anch'io che la R3 fosse la "prima R1" e questa si possa considerare R1 II (o R3 II)

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 12:33

@Gianpietro Uggeri
anche a me lascia perplesso il termine cross type AF dato che non c'è un sensore AF dedicato ma si usano i pixel della camera. mi viene da pensare a qualcosa di veramente innovativo o alla superca**ola dell'annoMrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024 ore 12:33

Più che altro la R3 non mi sembra sia stata un gran successo a livello di vendite.

Bè no, fai un rapido giro a bordo di un qualsiasi campo sportivo e vedrai che non è così.

Se i Canonisti non l'hanno comprata fino ad ora, non compreranno nemmeno questa R1.

Vedi sopra.
Questa è una macchina dedicata ai fotografi sportivi professionisti, e qua sul Forum, ahimè, non sono tanti.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 12:33

c'è un silenzio assordante da parte dei vari profeti del syncro-x a millemila millesimi...


cosa vuoi che dica? che mi spiace non abbia il sincro flash a 1/1250 come si vociferava? si, mi spiace e TANTO. me ne farò una ragione ;)

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 12:33


Ma come ha scritto Franco penso anch'io che la R3 fosse la "prima R1" e questa si possa considerare R1 II (o R3 II)

A questo punto me ne sono convinto anche io!

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 12:34

Una R3++
Rispetto all'enfasi che hanno posto sull'evento R1 la definirei un po' deludente.
Poi che faccia il suo lavoro molto bene, questo nessuno lo nega.
Rispetto all'hype creata mi aspettavo qualche cosa in più rispetto ad limitato upgrade della R3.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 12:36

Si gioca tutto sull'AF, ma deve essere veramente rivoluzionario


Ad un certo punto della presentazione sembra di capire che l'AF in base alla disciplina sportiva riesca a capire la traiettoria della palla (l'esempio è del calcio) e mette a fuoco dove questa arriverà. (me lo sono sognato? farnetico?)

Essendo, ed è stato esplicitamente dichiarato ad inizio presentazione, una macchina destinata per lo più allo sport direi non male.
Poi, come è stato fatto notare, prima di giudicarla andrebbe almeno provata. I pixel e tutte le altre caratteristiche da sole non bastano. Se no le specifiche tecniche di un cellulare cancellerebbero le prestazioni di qualsiasi fotocamera di qualsiasi marchio.

Carlo

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024 ore 12:39

Questa è la macchina che chiuderà l'era reflex per l'utenza professionale Canon che è quella a cui Canon tiene di più e, difatti, la macchina a questa dedicata è stata sempre la Serie 1.

Nuovo sensore
Il design del sensore della R1 è tutto nuovo e tutto Canon.
Il nuovo back-illuminated stacked CMOS sensor da 24,2 MP è il cuore di EOS R1.
Bilanciando le esigenze di velocità e qualità, questo sensore fornisce una quantità di pixel sufficiente per una rivista di due pagine (senza ingrandire il file), garantendo al contempo una velocità di lettura del sensore incredibilmente elevata e migliorando le prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione.
La lettura del sensore è così veloce che ha praticamente eliminato i problemi di distorsione quando si scatta con otturatore elettronico.
Grazie a questo nuovo sensore e all'aggiunta del nuovo processore DIGIC Accelerator, la R1 è in grado di acquisire fino a 40 fps di immagini RAW, JPEG o HEIF (HDR-PQ) utilizzando l'otturatore elettronico.
Il chip DIGIC Accelerator dispone, anche, di un'utile funzione di upscaling in-camera che utilizza il deep learning per raddoppiare le dimensioni orizzontali e verticali di un JPEG sulla scheda (lasciando l'immagine originale) in circa 10 secondi.
La EOS R1 dispone di un otturatore meccanico e di un otturatore elettronico a prima tendina, entrambi in grado di effettuare scatti continui fino a 12 fps.
Tutte le velocità di scatto continuo con l'otturatore elettronico possono essere personalizzate dall'utente per soddisfare le proprie esigenze di scatto continuo.


Processore DIGIC Accelerator
Il processore DIGIC Accelerator è un processore completamente nuovo sviluppato da Canon per integrare la potenza del collaudato processore DIGIC X.
Il DIGIC Accelerator gestisce l'elaborazione che rende possibili molte delle nuove funzioni di questa fotocamera, consentendo al chip DIGIC X di concentrarsi esclusivamente sull'elaborazione delle immagini contribuendo in tal modo ad una velocità incredibile.
Il DIGIC Accelerator elabora enormi volumi di dati direttamente dal sensore di immagine per gestire le operazioni di rilevamento AF, i calcoli di misurazione dell'esposizione che consentono la messa a fuoco a controllo oculare, l'identificazione e il tracciamento del soggetto e persino il deep learning con funzioni come l'Upscaling in-camera e la riduzione del rumore su rete neurale.


Tracking
Il nuovo tracking del soggetto consente di mantenere la messa a fuoco su un soggetto in movimento anche quando viene oscurato brevemente durante lo scatto.
Inoltre, per un posizionamento ancora più rapido dell'area AF attiva, la R1 è equipaggiata con l'Eye Control AF di Canon in una versione ancora più avanzata rispetto a quello della EOS R3.


Cross-Type Dual Pixel AF
La R1 presenta un'altra novità per Canon: il sensore CMOS stesso è ora dotato di un Cross-Type Dual Pixel AF sul suo sensore di immagine per dare una risposta più reattiva alla messa a fuoco di scene con molti dettagli lineari.

Action Priority
Grazie alla maggiore potenza di elaborazione della fotocamera del chip DIGIC Accelerator, Canon ha sviluppato una nuova modalità AF denominata Priorità azione .
Questa nuova tecnologia di messa a fuoco riconosce i movimenti specifici dei soggetti in alcuni sport selezionati e sposta automaticamente i punti AF sul giocatore che esegue quel movimento, come ad esempio un tiro, un passaggio di palla e così via.
In base al movimento e ad altri fattori, semplifica la ricerca e il mantenimento di un'area AF attiva su un soggetto in procinto di eseguire un'azione critica e può, quindi, davvero aiutare a ottenere splendide immagini sportive!
Al momento questa funzione opera con tre sport: calcio, pallavolo e basket.
Con la priorità all'azione, la fotocamera è in grado di riconoscere e seguire persone specifiche e tiene conto del tracciamento della palla, della valutazione del movimento e persino di più soggetti presenti in una scena allo stesso tempo, per assicurarsi di ottenere lo scatto d'azione desiderato quando tutto si muove così velocemente davanti ai nostri occhi.
Questa modalità a priorità d'azione diventa ancora più risolutiva se abbinata al pre buffer.
Quando questo è attivato, premendo a metà il pulsante di scatto si avvia il processo di pre-registrazione; quando si preme completamente l'otturatore, il precedente 1/2 secondo di immagini viene scritto sulla scheda di memoria (quindi fino a 20FPS se la R1 scatta a 40FPS) e continua a catturare immagini finché non si rilascia il pulsante di scatto.


Il miglior EVF di Canon
Il nuovo mirino elettronico è ora il migliore di sempre di Canon, con una risoluzione di 9,44 milioni di punti in un display OLED, un ingrandimento di 0,9x per una visione ampia e una luminosità massima che è la più alta mai raggiunta da una fotocamera della serie EOS R.
Alcune parti del mirino all'interno del corpo macchina sono sigillate dentro una struttura ermetica per ridurre le probabilità di appannamento del mirino.
Anche chi proviene da un OVF troverà questo nuovo mirino molto naturale.


Affidabilità
Come tutte le fotocamere della Serie 1 che l'hanno preceduta anche EOS R1 è dotata di una robusta resistenza alla polvere e alle intemperie e di un corpo esterno in lega di magnesio.
Per Canon, affidabilità non significa solo resistenza alle intemperie: ogni componente della R1 è sottoposto a test più rigorosi rispetto a qualsiasi altro modello.
Dalla pressione dei pulsanti alla rotazione delle ghiere, questa fotocamera è pronta per l'acquisizione di foto e video nella vita reale e con tutti i rischi che questo comporta.


Doppio slot per schede CFexpress Type B
Il doppio slot per schede CFexpress offrono la velocità e lo spazio di archiviazione necessari per i progetti più impegnativi.
Questo permette anche di ottenere interessanti funzionalità, come la possibilità di registrare filmati proxy di dimensioni ridotte nell'alloggiamento 2 mentre si acquisiscono contemporaneamente filmati ad alta risoluzione sulla scheda principale nell'alloggiamento 1.
Utilizzando l'impostazione Dual Shooting (still & movie), i doppi slot consentono anche di catturare immagini fisse JPEG da 17MP nello slot 2, mentre si registrano video Full HD a 30 fps sulla scheda principale senza alcuna interruzione del video.


Video
La EOS R1 offre una gamma di funzioni video ad alte prestazioni, tra cui la registrazione RAW in camera in 6K fino a 60 fotogrammi al secondo, la registrazione MP4 in 4K fino a 120 fotogrammi al secondo (con audio) e la registrazione in 2K o Full HD fino a 240 fotogrammi al secondo.
La R1 dispone anche di una spia di conteggio incorporata ed è in grado di registrare audio a 4 canali.


Stabilizzazione dell'immagine migliorata
L'IS può fornire fino a 8,5 stop.

Fonte:
www.canonrumors.com/canon-eos-r1-images-and-specifications/

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024 ore 12:41

Ad un certo punto della presentazione sembra di capire che l'AF in base alla disciplina sportiva riesca a capire la traiettoria della palla (l'esempio è del calcio) e mette a fuoco dove questa arriverà. (me lo sono sognato? farnetico?)

No, è esattamente così Carlo, vedi sopra si chiama Action Priority.

Al momento questa funzione opera con tre sport: calcio, pallavolo e basket.
Con la priorità all'azione, la fotocamera è in grado di riconoscere e seguire persone specifiche e tiene conto del tracciamento della palla, della valutazione del movimento e persino di più soggetti presenti in una scena allo stesso tempo, per assicurarsi di ottenere lo scatto d'azione desiderato quando tutto si muove così velocemente davanti ai nostri occhi.



avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 12:43

sembra di capire che l'AF in base alla disciplina sportiva riesca a capire la traiettoria della palla (l'esempio è del calcio) e mette a fuoco dove questa arriverà


veramente nello sport interessa il player.......e qualche volta la palla

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 12:46

No, è esattamente così, vedi sopra si chiama Action Priority.


Sono 35 anni che lavoro al fianco di fotografi sportivi (calcio, pallavolo, motoGP quelli su cui ho più esperienza).
SE (e mi ripeto SE, visto che non è ancora stata provata dai più) funzionerà come promette per questa categoria di professionisti (la serie1 è per i PRO, alcuni non l'hanno ancora capito) sarà una figata pazzesca. Altro che macchina vecchia o pochi pixel...

Che si traduce anche in meno scatti, meno scarti, di conseguenza più velocità (anche se il tempismo è una caratteristica sempre meno importante).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me