| inviato il 13 Agosto 2024 ore 22:21
Beh però Marco scusa ma se compri una macchina e ti accorgi che non ti va bene, anche nel caso di Apple fidati che i tuoi bei soldi li perdi. Al minimo l'IVA te la tolgono e su 2k di computer sono 400 euro. Poi sarò un morto di fame ma a me 400 euro fanno più comodo in tasca. |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 11:05
Sul sito Apple ad un prezzo “interessante” ci sta: Mac book air 15 polllici con 512gb e 24gb di ram con il nuovo chip m3 a 2300 euro. Di contro il Mac Mini con chip M2 classico (non pro) 512gb e 24gb ram a 1500 euro. Secondo voi visto che non ho mai usato pc apple, quanto influisce la differenza di chip? |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 13:58
Secondo me dipende da cosa stai cercando. Il primo e' un mac book (quindi portatile, con video), il secondo e' un Mac Mini quindi e' vero che e' compatto ma non e' comunque un portatile. Questa la prima differenza (anche di costi dovuti al fatto che devi avere tu uno schermo LCD o connetterlo al TV in Hdmi). Dopo di che, non ho mai provato M3 come processore, ma credo che un M2 vada benissimo e non ci sia poi questa differenza reale per utilizzo comune. Non penso che le differenze tra M2 ed M3 siano sostanziali ed evidenziabili su questi modelli (comunque entry level) per un normale utilizzo. Volendo risparmiare (e non essendo fondamentale per te un portatile), vai pure di Mac Mini che risparmi parecchi soldi (ma devi avere tu comunque uno schermo a cui collegarlo o aggiungerlo nel prezzo finale se non ce l'hai gia'). |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 14:03
Sto cercando un Pc per editing fotografico.... (sono passato ad iphone per la prima volta in vita mia e mi trovo benissimo, vorrei fare il salto con un pc apple) ma appunto, leggevo che a parita' di Ram e ssd la differenza di prezzo la fanno i 3 chip M2, M2pro e M3. il Mac mini con il classico M2 come detto e' a ''soli'' 1500 euro..... utilizzerei per editing foto, e sto sperimentando le nuove funzionalità di Lightroom. attualmente ho un Asus del 2018 con 16gb di Ram. che potrei riciclare in famiglia |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 15:26
Attendi la risposta di qualcuno piu' esperto di me. A mio parere, va benissimo M2, considerato che spendi meno e che comunque e' un signor processore. (Qualcuno ti dirà anche di comprare un M1 usato che potrebbe anche essere una soluzione piu' rismparmiosa al limite). |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 17:48
No vado sul nuovo. Tanto il prezzo e' quello. Mi interessa sapere la reale differenza |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 0:57
“ Mi interessa sapere la reale differenza „ Fai una ricerca su google e vedi i benchmark. Di sicuro c'è un miglioramento di prestazioni tra le tre generazioni di Silicon, come succede con gli iphone nuovi. |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 9:27
Guarda Mac geekbench. Direi così ad intuito siamo intorno al 20% per single core e 15% in multi core tra le varie iterazioni di processori. Comunque se indichi macchine e modelli precisi nel sito indicato ci sono i valori e ti fai un'idea. |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 10:06
Diciamo che mi interessava la fluidità di lightroom e photoshop, rispetto alla velocità e potenza dei singoli |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 10:59
Per quel che mi riguarda puoi cercare un Mac Studio m1 Max. Di base ha 32gb di ram e 512gb di disco ssd. Lo porti a casa intorno ai 1500 euro. Hai una macchina con un sacco di porte, che dissipa molto bene ad un prezzo ragionevole. |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 12:26
Grazie! Il mio utilizzo e' veramente basic Una foto per volta, senza troppi flussi di lavoro. Uso le maschere, sto sperimentando i miglioramenti di nitidezza etc etc con le nuove funzionalità. Per questo non so sé farei il passo piu' lungo della gamba. Una volta mi orientavo solo su Ram e processore intel. E sono sempre andato alla grande con capture one e lightroom/photoshop Ora a casa nuova vorrei regalarmi un pc apple ma per l'appunto leggo 3000 pareri. Anche di chi fa tutto con 8gb di ram |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 15:36
Io con la macchina di cui sopra (l'M2 però) lavoro in 8k con fcp, color grading, qualche transizione e plugin applicato. Per le foto identico tuo workflow, un raw alla volta, niente cose complesse e niente mille mila livelli in Ps. La macchina è reattiva, rapida, piacevole da usare sempre. Alla cifra indicata di 1500 euro per me vale la pena. Sostanzialmente la differenza e minima. L'M2 in più ti permette di lavorare con smooth flow in fcp sull'8k. Cosa che non ti interessa |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 17:10
Es1985“ Il mio utilizzo e' veramente basic. Una foto per volta, senza troppi flussi di lavoro. (...) leggo 3000 pareri. Anche di chi fa tutto con 8gb di ram „ Ho da poco acquistato usato un Mac Mini M1 8GB RAM + 256GB SSD. Mi era sembrata una occasione (390 Euro), perché il proprietario lo usava solo per scaricare le foto dall'iPhone a Foto e non aveva installato alcun programma oltre a quelli Apple. In effetti questi modelli "entry level" sono destinati a chi non ne fa un utilizzo "spinto". Così l'ho acquistato per provare le nuove versioni di Photoshop e Lightroom, che non posso installare sul vecchio MacPro 2013 32/500 perché la scheda grafica non è più compatibile con le ultime funzioni. Non immaginavo che un Mini M1 con 8GB di RAM del 2020, fosse così veloce. Caricati in un nuovo catalogo circa 350 scatti CR2 della 6DMkII, uno degli ultimi lavori, in 45 secondi, comprese le anteprime, Denoise 36% in 20 secondi. Col MacPro 2013 i tempi sono 4 minuti per caricare le stesse foto + anteprime in un nuovo catalogo, e 90 secondi per il Denoise. In questa discussione ho riportato le mie impressioni: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4831590&show=5#28997543 |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 17:14
Si ok. Un macpro del 2013. Io capisco tutto ma non capisco quelli che, arrivando da macchine di 11 anni fa, rimangono sorpresi che un entry di oggi li bruci. Poi non è il tuo caso, ho spesso letto tuoi interventi sempre interessanti però qui si confondono le acque con “anche un mini con 8gb di ram basta ed avanza”. Per me no. |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 17:35
Gianpietro Uggeri“ però qui si confondono le acque con “anche un mini con 8gb di ram basta ed avanza”. Per me no. „ La risposta era riferita a questa frase che avevo pure quotato: " Il mio utilizzo e' veramente basic . Una foto per volta, senza troppi flussi di lavoro. " |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |