RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggio in Marocco: consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Viaggio in Marocco: consigli





avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 19:32

o si usa un teleobiettivo o un trucco che mi hanno insegnato: se la tua fotocamera ha la funzione shutter silent ti avvicini chiedendo se puoi fare una foto intanto scatti ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 10:55

Posso confermare che nelle zone del deserto e limitrofe....fotografare non è stato un problema. Nessuno si è mai nascosto o lamentato.
Al contrario nelle varie città visitate, soprattutto nelle medine dove ci sono i negozi, in qualche occasione non sono rimasti contenti dall'essere fotografati....ovviamente, soprattutto ai negozianti, se prima o dopo fai un acquisto sei apposto....

Se potete, vi consiglio di chiedere prima di scattare anche se non ci sono mai state discussioni o problemi....però mi sento anche di dire che la fotografia Street va un pò rubata...

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 11:10

Confermo che in Marocco molte persone non amano essere fotografate e fotografare di nascosto non rientra nelle mie corde, oltretutto se se ne accorgono possono aversi situazioni incresciose .... per la fotografia nel Magreb devo dire che la Tunisia è tutt'altra storia

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 12:44

Fortunatamente non ho avuto situazioni troppo scomode....devo dire però che in due casi, c'è stato da calmare un pò di malumore. Per fortuna tutto si è risolto con una stretta di mano ed un sorriso...ma soprattutto, foto portata a casa ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 13:20

Voi vi lamentate del Marocco ma a me' e' successo in pieno centro a Pordenone…ero in un parco pubblico e cercavo spunti per fare qualche foto quando ho visto 2 probabilmente afghani o pachistani che pregavano su un tavolino…dopo un'po si sono avvicinati e mi hanno chiesto perché li ho fotografati mentre pregavano,cosa assolutamente non vera,ho fatto vedere le foto sullo schermo ma continuavano ad insistere…si sono convinti quando ho tirato fuori il monopiede dalla tracolla…un robusto Manfrotto con testa in alluminio…e sono spariti

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 13:30

Invertiamo il problema: vi lascereste tranquillamente fotografare da turisti in centro Milano ?

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 13:43

Invertiamo il problema: vi lascereste tranquillamente fotografare da turisti in centro Milano?

se mi lasciano arrivare al punto B si, se mi fotografano mentre mangio una pizza a seconda dell'umore.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 13:52

Il problema è che in quelle zone del Marocco vivono solo di turisti.
E magicamente ogni reticenza sparisce di fronte al vile denaro.

Quindi ci sono poche considerazioni da fare…

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 13:56

Se vuoi fotografare paghi altrimenti lasci perdere. Non vedo il problema

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 15:10

Io non amo essere fotografato nemmeno a Milano, se mi fotografano mi giro, se me lo chiedono (come e' successo a dei ragazzi di un corso di fotografia che poi avrebbero discusso le loro foto in aula pubblicamente), dico di no.
In ogni caso non grido, non scappo, non mi incavolo, tiro dritto e fine.
Quindi, partendo da questo concetto e da questo principio, evito di fotografare le altre persone a prescindere dalle location.

Dopo di che, quando sono in giro, scatto fotografie in generale. Normalmente non mi concentro sulle persone, se non da lontano e mai direttamente, solo nel contesto, oppure concentrandomi sui gesti, le mani, gli strumenti di lavoro.
Non pubblico poi le fotografie scattate, soprattutto se le persone in qualche modo potrebbero essere riconoscibili.

A breve andrò anch'io in Marocco facendo un giro simile a quello descritto in questo post. Sono già stato in Tunisia, in Egitto, in Kenia, in Madagascar, a Zanzibar. Normalmente non ho mai puntato direttamente l'obiettivo verso nessuno.
Solo una volta in Turchia, mentre stavo fotografando una piazza famosa di Instanbul mi e' capitato che nell'inquadratura da lontano finisse una persona. Si e' accorto che stavo fotografando (in realtà non mi interessava lui, ma la piazza e non me ne ero nemmeno accorto della sua presenza) e si mise ad insultarmi. Misi subito via la fotocamera girandomi dall'altra parte (e tutto fini' li'). Tra l'altro rivedendo successivamente la foto scattata era completamente irriconoscibile, era lontano ed avevo uno zoom medio in posizione grandangolare.

In Egitto qualche volta volevano qualche soldo. In Messico la guida ci disse di non fotografare le persone e non lo feci mai tranne quando la guida ci diceva che potevamo farlo (evidentemente erano d'accordo).

Ora l'unico mio timore andando in Marocco e' di fotografare accidentalmente qualche persona che non lo gradisca. Di sicuro non andro' a scattare fotografie alla gente a Marrakesh o a Casablanca direttamente, tuttavia potrebbe succedere facendo qualche ripresa con il cellulare o con la osmo pocket 2 di inquadrare la gente.

In ogni caso, se non sarà possibile me ne faro' una ragione. Tanto lo faccio solo come hobby, se e' possibile fotografo e/o filmo, se non e' possibile pazienza.

L'unico mio timore e' di disturbare involtariamente la legittima privacy di qualcuno e di provocare reazioni.

Questo a prescindere dalla richiesta di soldi o meno...

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 6:58

In Marocco come in altri paesi islamici, e specialmente fra gli anziani, c'è la credenza che la foto rubi l'anima. Sono tornato da poco da un viaggio in Marocco e una coppia di persone anziane ha litigato di brutto con uno dei nostri partecipanti che, nonostante fosse stato avvisato dalla nostra guida del motivo per il quale alcuni non volevano essere fotografati, faceva prevalentemente ritratti senza prima chiedere. Diceva che se lo chiedi poi si mettono in posa e non c'è più spontaneità.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 7:40

Io tenevo la macchina a spalla e scattavo tramite l'app dal cellulare... nessuno ha detto nulla. A breve pubblicherò una galleria.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 14:07

Allora i berberi basta che paghi, i marocchini "tradizionali" (cioè quelli di discendenza araba) a seconda della regione. Ebbi modo di realizzare che a ridosso del Mediterraneo (Tangeri, Tetouan, Assilah) sono più tolleranti, basta che chiedi; già a Chaouen sono più chiusi, a Fes se chiedi trovi qualcuno disponibile... Rabat e Marrakech sono più chiusi, invece le regioni interne popolate da berberi basta che paghi.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 20:59

@Tregatti: dovrebbe far ridere?

No, dovrebbe far riflettere!

@Tregatti: illuminami che son curioso

Sono stato bloccato e la mia precedente risposta è stata censurata e cancellata, quindi non credo di poterla riscrivere.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 21:05

@Tregatti: illuminami che son curioso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me