| inviato il 12 Luglio 2024 ore 15:27
Lorenzo, tra la A7III e la 6D c'è un "abisso" sul file e sulla sua lavorabilità. Quel 24mpx Sony a distanza di 6 anni è ancora il top lato QI. Quindi se la domanda è ti accorgeresti della differenza tra una bella foto stampata fatta con 6D rispetto ad una con A7III, ti risponderei di no. Ma qui si tratta di qualcuno che deve lavorare i files, di qualcuno che si trova a scattare in situazioni di luce spesso non ideali. E secondo me per quel qualcuno ci può essere differenza. Ovviamente anche una R6 andrebbe più che bene. A me il sensore della 6D non è mai piaciuto. |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 15:34
“ Ma perchè? In certi contesti (meno esigenti) la 6D non fa quello che farebbe una ML? Ma le macchine le usate o ne discutete solo "in teoria"? Poi se a uno i soldi gli prudono in tasca è un'altra faccenda.. „ L'utente dice che deve lavorarci, come seconda operatrice. Ma una 6d l'hai usata per cerimonie? Lo sai che solo il punto centrale è affidabile, specialmente in condizioni di luce non ideali? Praticamente o metti tutte le cose a fuoco al centro, oppure devi ricomporre. Facile per una foto di gruppo, non di certo per reportage dinamico. Ma magari volendo entrare nel settore wedding, se le chiedono di fare la seconda operatrice video, con la 6d che fa? un full hd tremolante? |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 15:37
Massì, Web... ma della QI al cliente cosa gliene frega? Le foto che vede sono UGUALI a certe dimensioni. Cosa fai? Cambi corredo per ottenere (a quelle dimensioni) lo stesso risultato?! Vi avanzano i soldi? Cioè, nel fotoalbum le foto della 6D fanno schifo e quelle della A7 III sono meravigliose? Ma dai... |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 15:38
“ Ma qui si tratta di qualcuno che deve lavorare i files, di qualcuno che si trova a scattare in situazioni di luce spesso non ideali. E secondo me per quel qualcuno ci può essere differenza. „ esatto! Non ho capito che male c'è a voler qualcosa con caratteristiche migliori per facilitarsi la vita, soprattutto in chiesa! |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 15:41
“ esatto! Non ho capito che male c'è a voler qualcosa con caratteristiche migliori per facilitarsi la vita, soprattutto in chiesa! „ E' evidente che : 1) Non sai che il rumore della 6D con quello della A7 III è paragonabile (poco più di 1dB di segnale/rumore a favore della Sony) 2) Non sai che in chiesa si usa anche il m4/3 senza difficoltà ( Been there, done that) E... non c'è niente che "non va"... basta sapere ed essere coscienti che si spendono soldi (parecchi) inutilmente. |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 15:44
L'idea di prendere una mirrorless e poi adattarci gli obiettivi reflex è una scelta che anni fa' avrei anche capito perché c'era molta meno scelta. Ora c'è tantissima scelta per tutte le tasche e non la vedo lungimirante perché prima o poi è probabile che i cambi obiettivi li farai comunque, allora tanto vale scegliere già di partenza un sistema che abbia corpo + obiettivi a te congeniale. Poi ognuno fa' un po' quel che vuole tanto a me di soldi per una scelta altrui non entrano Detto ciò visto che qua sul forum spesso si chiede per chiarirsi le idee su A o B, ma si propone C,D,Z in base alle esperienze proprie, ti consiglierei se ne hai la possibilità di andare in un negozio, chiedere e soprattutto provare con mano alcune delle opzioni qua citate. |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 15:48
Io uso gli obiettivi EF su R e non ho la minima idea di cambiarli Non ne vedo i motivi visto che non ci sono controindicazioni se non di marketing.... |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 15:49
“ E... non c'è niente che "non va"... basta sapere ed essere coscienti che si spendono soldi (parecchi) inutilmente. „ ne sono cosciente ma a me non sembrano migliorie di poco conto soprattutto per quanto riguarda l'af e doppio slot. So che si può fare tutto anche con quello che ho ma vorrei avere di meglio con meno problemi possibili. |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 15:54
“ R6 canon usata e ci attacchi quello che hai,va da Dio. „ “ in chiesa si usa anche il m4/3 „ eh no, il M43 va dal diavolo Tornando in topic. Vuole una Sony A7iii nel senso che vuole una Sony FF e sceglie un corpo più datato ma valido, per risparmiare. Vuole sapere che ottiche prendere, simili al sistema vetusto canon reflex |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 16:01
“ ma vorrei avere di meglio con meno problemi possibili. „ Mai avuti problemi. Di nessun genere... in nessuna delle occasioni dove mi è stato chiesto di fotografare un evento... E il tutto con macchine "vecchie"... Che per carità, si possono guastare... Ma anche quelle più recenti si possono guastare, eh? Anzi, lo ritengo ancora più probabile. |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 16:47
Ma @Lorenzo1910 se l'utente ha richiesto non per vezzo ma per facilitarsi il lavoro uno strumento rispetto ad un altro, perché incaponirsi così tanto nel voler fare cambiare idea? Per me le sue ragioni sono più che sufficienti per voler fare un upgrade (già solo l'avere una macchina con due slot per quei contesti è essenziale). Se poi tu personalmente non hai mai avuto problemi ad usare altro buon per te, ma non siamo tutti uguali.. C'è chi nel mondo del lavoro vuole avere un risultato più consistente possibile (AF migliore e doppia scheda) e per me ha ragione a pensarla così |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 16:49
Fai bene a cambiare. Le reflex sono per nostalgici, con problemi di front/back focus. Adesso qui, tutti fenomeni, ma sfoglia un po' di gallerie e devi cose con la 6d... Ma poi avesse detto una d810, ancora avrei capito. Ma la canon... |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 16:59
“ Ma poi avesse detto una d810, ancora avrei capito. Ma la canon... „ Come ti riesce bene fare il pompiere... |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 17:00
Seeh pompiere... Ma dai canon ha sempre litigato coi sensori, la 6d poi... E pensare che per due soldi, prendi una signora macchina come la panasonic s1. |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 17:02
“ Per me le sue ragioni sono più che sufficienti per voler fare un upgrade „ Tutte le ragioni potrebbero essere soggetive e pertanto non discutibili. Ma hai letto qualcosa a proposito di problemi con quello che già ha? Due slot? Se ti si guasta la macchina sai cosa te ne fai di due slot? Due corpi invece potrei capirlo... “ Ma poi avesse detto una d810, ancora avrei capito. Ma la canon... „ Hai proprio ragione... una macchina penosa... l'AF poi, non ne parliamo...
 In questa occasione (ma anche in tutte le altre) non ha cannato una foto che sia una! (Ma la D810 costa come la 6D? Non mi pare...) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |