| inviato il 30 Settembre 2024 ore 12:27
Grazie Simone, chiarissimo. |
user207727 | inviato il 17 Dicembre 2024 ore 9:28
Aggiornamento. Stesso identico problema riscontrato anche con il sigma 18-50 2.8. quadratino sempre sull'occhio ma soggetto completamente sfocato. Camera e lente con ultimo firmware. La mia logica mi suggerisce che il problema possa essere la fotocamera. Trova il punto dove deve cadere il fuoco, riconoscendo il soggetto ma non lo mette a fuoco. Situazioni di luce variabili ma ottime, soggetto fermo. In alcuni casi non c'è stato verso di ottenere la foto a fuoco. Ovviamente Sony non mi considera, sigma ha preso in carico la mia richiesta e ci sta lavorando. Mandare la fotocamera in assistenza mi seccherebbe alquanto. |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 9:48
Molto strano. Io la uso da più di un anno per sport, anche con il sigma, ma mai avuto problemi del genere. |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 9:58
Prima cosa da fare quando si usano i vari riconoscimenti è impostare la messa a fuoco su AREA AMPIA e NON zone come stai usando tu: questo perché il soggetto viene riconosciuto ma non è detto che il punto/area scelto cada sul soggetto. Se vuoi usare una zona oppure un punto, disabilita il riconoscimento soggetto. |
user207727 | inviato il 17 Dicembre 2024 ore 10:24
Najo78, capirei se, con un'impostazione non corretta, avesse difficoltà a capire cosa mettere a fuoco. Ma qui, il problema è diverso: il quadratino va istantaneamente e sempre sull'occhio. Non ha difficoltà a trovare il punto da mettere a fuoco. Il problema è che poi il fuoco sta sull'infinito nonostante il quadratino, e quindi la conferma , sia sull'occhio. Il quadratino si posiziona in un punto che rimane sfocato: un controsenso che non deve accadere mai, qualsiasi impostazione stia usando, o sbaglio qualcosa? Comunque proverò a fare come dici, spero tu abbia ragione! |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 10:28
Provato con un'ottica originale? |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 10:34
Francesco te l'ho spiegato, la cornice verde andrà sempre sull'occhio perché lo riconosce ma non è detto che il punto di maf cada lì correttamente. Ripeto, se usi i riconoscimenti va attivata la ZONA AMPIA. |
user207727 | inviato il 17 Dicembre 2024 ore 10:40
Ok Najo, mi stai convincendo. Non è facile capire bene tutte queste cose che, in condizioni di normale utilizzo, non danno problemi anche se il settaggio non è ottimale. Proverò ! Se risolvo ti faccio scolpire una statua di marmo e la faccio mettere al posto della torre di Pisa, che effettivamente ha un po' stufato. |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 10:42
nel video youtube postato da francesco io non vedo il quadratino sull'occhio ma il quadrato grande di riconoscimento volti quando aggancia il quadratino hai il 100% di scatti a fuoco |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 10:44
forse sarebbe opportuna fare un pò di pratica con l'apparecchio nuovo visto che l'hai appena scartato. |
user207727 | inviato il 17 Dicembre 2024 ore 10:45
Grazie della precisazione Lorenzo. Stesso problema identico anche con il quadratino piccolissimo sull'occhio. Non mi è facile fare un video con il cane in posa, la fotocamera in mano e il cellulare nell'altra. |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 10:48
quoto najo la zona non va settata se hai il riconoscimento attivato |
user207727 | inviato il 17 Dicembre 2024 ore 10:50
Ugo B grazie del consiglio. Ho letto attentamente il manuale e probabilmente mi è sfuggito qualcosa dato che non ho trovato la risposta. Sto appunto cercando di capire se sbaglio qualcosa io o se c'è qualcosa che non va. Anche perché non ho lo stesso problema con le stesse lenti sulla zve10. |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 11:01
comunque, pardon! ho letto l'incipit e ho risposto, non ho visto che la discussione non era recente. mea culpa |
user207727 | inviato il 18 Dicembre 2024 ore 9:34
Allora, io proverò a fare quello che mi avete consigliato, ma non mi torna proprio. Nel manuale non c'è menzione a questa cosa. Il riquadro verde, come citato nel manuale, indica "l' area di messa a fuoco". Cito ancora: "intorno all'area che è messa a fuoco viene visualizzato un quadrato verde". Il quadrato verde non indica che il soggetto è riconosciuto, indica dove cadrà il fuoco. Se anche fosse che, siccome non ho impostato correttamente l'area di messa a fuoco e quindi il problema fosse dovuto a quello, trovo assurdo e contrario a ciò che è scritto nel manuale , che il quadrato verde sia su una parte non a fuoco dell'immagine. Questa cosa, a mio avviso, non deve accadere. Oltretutto, come si evince dal video, l'AF è impostato su Area Ampia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |