RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Care foto







avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 12:18

Il problema è anche che specialmente il piccolo mercato di autori minori subisce spesso oscillazioni legate a mode. Per questo spesso è inutile pensare che il comprare foto, stampe, etc sia anche un investimento. Serve per il proprio piacere e basta. Meglio visitare mostre. Ovviamente, non intendo solo di fotografia.
@Lollus: di libri fotografici ne ho una settantina, di libri di arte, cataloghi di musei, rassegne, etc ne ho un paio di centinaia. Ovviamente, vedere gli originali in mostra è un'altra cosa.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 12:56

Certo. Averli per casa è anche più bello.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 13:19

Hai ragione , Lollus: talvolta subentra anche lo spirito di accumulatore...non so quanto normale o sottilmente patologico. Ma possedere libri d'arte o stampe, anche fotografiche, ti accompagna nelle tue giornate. E amo le librerie. Io, poi, colleziono anche reflex dagli anni '60 agli anni '80 e non so più dove metterle: mi piace infatti ricordare l'evoluzione tecnica del mezzo fotografico e soprattutto ( dato che non sono un tecnico) il loro senso, significato storico.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 19:05

" reflex dagli anni '60 agli anni '80 e non so più dove metterle "

A casa mia starebbero beneMrGreen

Scusa è una battutaccia mi è venuta così

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 19:54

Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 21:16

Claudio ti chiedo una cortesia quando inizierai la distribuzione delle camere solo per una questione di abbinamento di arredo ma da me starebbero bene solo quelle con bollino rosso MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 21:22

RobBot: non è un colore troppo vistoso? Il rosso non sta bene in tutti gli arredamenti. Anzi, una volta era considerato un po'...equivocoMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 21:32

Ma è un piccolo bollino che da classe a tutto l'ambiente Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 0:44

Il valore di un opera d'arte è data da quanto si è disposti a spendere per averla al posto di un altro..
Mentre se una cosa possa diventare un opera d'arte costosa , sempre più spesso è data da chi se ne occupa per farla diventare tale..
A mio parere quasi tutto è un opera d'arte, perché se ciò che osservi ti emoziona, è un opera d'arte..
Naturalmente sempre che non sia qualcosa che provochi emozioni malvagie o malsane.. perché in quel caso non è arte.. ma solo il frutto di una mente malata per menti malate..

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 2:40

Ho gatti che sono costati fra 0 e 75 euro; ho anche opere d'arte che sono costate molto di più. Se dovessi scegliere di quali privarmi non avrei dubbi: mi priverei delle opere d'arte, perfino delle mie preferite (e sono belle, non sono taglietti o plastiche bruciate per i seguaci del noiosissimo Marcuse e dell'inioranzah trasformata in kulturah). Nessun oggetto fatto dall'uomo può competere con la più semplice delle creature di Dio. Perfino un verme è pazzescamente complicato ed efficiente, basta osservarlo bene.
Se avessi uno di quei furbi taglietti o plastiche bruciate o pile di stracci li avrei già venduti; certi amici dei miei si sono comprati degli appartamenti con quelle robe lì. Oggi guarderei all'"arte" tattile e sensoriale (quegli oggetti comuni spennellati ad acrilico che costano 4 o 5 zeri) per future speculazioni, così a naso, ma non sono un esperto.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2024 ore 10:46

Bah, Senza voler assolutamente denigrare il lavoro di galleristi ed artisti... devo spendere un penny.


nel mio piccolo, ho lavorato con artisti (decisamente quotati) e gallerie.

Che un gallerista debba essere introdotto e "trafficone" credo sia lapalissiano. Non farebbe quel mestiere altrimenti, fa parte del gioco e delle sue capacita'.

Che esistano galleristi piu' o meno seri, credo sia altrettanto evidente a tutti.

Da qui, penso provenga la diffidenza nei confronti dell'Arte. Sorriso

Distinguerei la cultura e la capacita' di creare relazioni ed occasioni, di un gallerista, dalla sua spregiudicatezza ed avidita'.

In generale l'arte, come tutti i settori dove gira molto grano poco tracciabile, e' inquinata da faccendieri e malintenzionati. Quando non addirittura da malfattori seriali e patologici.

Rispecchia un certo tipo di societa'.

Basti pensare che normalmente artisti veri vivono in condizioni di quasi poverta', se non peggio, incarcerati o costretti a rifugiarsi altrove. Mentre "artisti per sfizio" comprano direttamente gallerie e galleristi nelle principali metropoli.

Non faccio nomi ovviamente, ma sono parecchi.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2024 ore 11:32

Rispecchia un certo tipo di societa'.

Basti pensare che normalmente artisti veri vivono in condizioni di quasi poverta', se non peggio, incarcerati o costretti a rifugiarsi altrove. Mentre "artisti per sfizio" comprano direttamente gallerie e galleristi nelle principali metropoli.

Non faccio nomi ovviamente, ma sono parecchi.
********** ********** ********** **********

Meno male che non sono il solo a sforzarmi di guardare le cose e i fatti senza le fette le prosciutto davanti agli occhi!

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2024 ore 11:34

Nel suo libro 'Capire la fotografia contemporanea', Denis Curti offre un manuale pratico per capire gli aspetti più concreti di un mercato in espansione, dal collezionismo al lavoro delle agenzie.
La cosa più importante è riuscire ad essere notato da un gallerista, che stabilisce il valore dell'opera insieme all'artista. Il prezzo tiene conto di una serie di fattori, come sottolineava Lastprince: notorietà del fotografo, la sua presenza in collezioni museali, le sue quotazioni di mercato (determinate da vendite pregresse o da passaggi d'asta). Una volta presi in esame questi aspetti, entra in scena un altro fattore cruciale per stabilire il valore: l'originalità, che deve essere riconosciuta e in un certo senso certificata da una critica autorevole.
Penso che ci siano tantissime persone meritevoli di attenzione, ma che, forse, non essendo del 'giro', hanno pochissima visibilità.
Il valore della fotografia è dato da chi valuta e molto spesso chi compra non ha cultura/sensibilità artistica, ma spera di fare un investimento furbo fidandosi di esperti che frequentemente promuovono artisti mediocri, ma molto ben inseriti

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 1:52

Si tratta sempre di povera gente manipolata a pensare che la guerra sia la pace, che il vero sia falso, che lo storto sia dritto eccetera.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me